Moderatori paolosances Inviato 3 Luglio 2023 Moderatori Inviato 3 Luglio 2023 Il 2/7/2023 at 17:07, qzndq3 ha scritto: 320 degli anni '80 che di cavalli ne ha Terribile la 323,alzava il muso in accelerazione e inaffidabile sul bagnato: provata per un amico,e sconsigliata.
Paolo 62 Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 La superpatente non è davvero necessaria, basta che le case costruttrici di supercar provvedano all'addestramento alla guida dei loro clienti. Piuttosto temo i ragazzi scemi con l'Urus: qualcosa andrebbe studiato per fermarli prima che ne combinino un'altra delle loro.
tomminno Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Il 2/7/2023 at 12:11, cactus_atomo ha scritto: non entro nel meritoma in usa la porsche è ststa condannata dopo che un conducente di una 924 turbo ha perso il controllo quando il turbo è entrato in azione Vabbè ma gli ammerigani sono quelli che devono scrivere sulla Nutella che fa ingrassare o che il caffè caldo brucia.
tomminno Inviato 3 Luglio 2023 Inviato 3 Luglio 2023 Il 2/7/2023 at 12:26, vizegraf ha scritto: Potenza max 230 cv Boia oggi ste potenze le trovi nella Golf... 23 ore fa, qzndq3 ha scritto: La visita medica così come è oggi concepita consiste in una rapida anamnesi, nel verificare che la persona esaminata legga quattro caratteri messi in croce ad un paio di metri di distanza e che più o meno riesca a sentire un po' Io realizzai solo al test della vista per la patente della moto che avevo le lenti a contatto! E vabbè passato in cavalleria con 11/10. 1
mariovalvola Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Mio fratello è morto stupidamente da neopatentato su una 127. Penso che non serva aggiungere altro. Occorrerebbe, è un'overdose di buonsenso che sembra sempre più latitare in molti automobilisti di ogni età. Nei centri urbani, a volte, è quasi troppo andare a 30 all'ora. Si fanno cretinate mortifere anche con una panda. Io, ho sempre guidato auto "allegre". Se si ha un minimo di testa, con queste auto stai ancora più attento. 2
Paolo 62 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 La superpatente per auto che io sappia non esiste in nessun Paese al mondo, così come non esistono le limitazioni per i neopatentati che abbiamo noi. Anche il sistema europeo delle tre patenti per moto non sembra aver ridotto gli incidenti in modo significativo.
SuonoDivino Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Il 2/7/2023 at 10:23, cactus_atomo ha scritto: dopo la ruforma del codice il ministero sta valutando la possibilità di introdurre una scinda patente obbligatoria per guidare le auto più potenti.modalità dell'esame, essenzialmente prtico, ancora da definire, come anche da definire il concetto di auto potente. concettualmente nlla di nuovo serve una patente specifica per guidare un camuon e un pulman apriamo le danze e sentiamo cosa ne pensate Speriamo non rimanga solo un annuncio ma si traduca in fatti concreti, con un severo esame in pista, con tutte le manovre che si studiano durante i corsi di guida sicura.(sovrasterzo di potenza, ecc..)
enzo966 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 12 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: con un severo esame in pista Finalmente, un esame spassoso! 1
verdino Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @SuonoDivino 1 ora fa, SuonoDivino ha scritto: Speriamo non rimanga solo un annuncio ma si traduca in fatti concreti, con un severo esame in pista, con tutte le manovre che si studiano durante i corsi di guida sicura.(sovrasterzo di potenza, ecc..) Le auto di oggi, quelle potenti, se non disattivi i sistemi di controllo non le butti in sovrasterzo neanche se ti ci metti di impegno, alla medesima velocità frenano in meno della metà degli spazi d’arresto di un’auto comune e con le sospensioni intelligenti tengono la strada come monoposto da F1, e quando imposti una curva, accelerazione - velocità costante - frenata, la percorrono senza bisogno di correzioni. Fa tutto lei, la macchina, e non c’è neanche bisogno di imparare a condurla. Sarebbe auspicabile invece una patente ad hoc per condurre catorci, che sono buona parte del parco mezzi circolante, che quando freni tirano da una parte, che se accelleri in curva partono in sottosterzo o sovrasterzo a seconda del tipo di trazione e che quando imposti una curva devi correggerla man mano che la percorri perché le sospensioni non sospensionano, che quando prendi una buca per i successivi 100 mt devi riprendere il controllo, li si ci vuole il pilota smaliziato e formato con corsi appositi. 2
SuonoDivino Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 17 minuti fa, verdino ha scritto: Le auto di oggi, quelle potenti, se non disattivi i sistemi di controllo non le butti in sovrasterzo neanche se ti ci metti di impegno, alla medesima velocità frenano in meno della metà degli spazi d’arresto di un’auto comune e con le sospensioni intelligenti tengono la strada come monoposto da F1, e quando imposti So cosa fanno perche ho una RS3. Ma so anche di aver personalmente visto uno distruggere una aventador perche gli e completamente sfuggita di mano ed e andato nel panico, con tutta l'elettronica attiva. Per cui ben venga un esame severo. E che costi tanto aggiungerei.
verdino Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @cactus_atomo Sono le norme dell’ipocrisia. L’unico obbiettivo dello stato e degli enti è fare cassa, soldi. In nome della sicurezza, mettono ovunque Autovelox, T-red, inventano patenti, nuovi controlli. Mi hanno fermato ieri sera e fatto l’alcoltest, negativo 0, ho detto all’agente di Polizia : sapete che un’auto su 3,5 gira senza assicurazione, con assicurazione scaduta, con revisione scaduta, bollo non pagato. Risposta : lo sappiamo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Luglio 2023 Autore Amministratori Inviato 4 Luglio 2023 @verdino questa dell'autovelox per fare cassa continuo a non capirla. l'unico modo ammesso per contestare il superamento dei limiti di velocità è l'autovelox, senza autovelox puoi andare a 200 km ore senza che nessuno te lo possa impedire. per non prendere multe per eccesso di velocità basta andare più piano, il limier di velocità non è la velocità di crociera che se non la si raggiunge è una vergogna. sulla seconda patentr la ritengo tutto sommato irrilevante dato che le supercar destinatarie del provvedimento sono comunque una frazione ridicola del circolante. ma la gente muore instrada e non certo perchè non è assicurata 1
Paolo 62 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Dell'autovelox si può fare buon uso installandolo dove serve e preavvertendo del controllo, in modo che non sia un tranello. Ma si possono anche abbassare i limiti in modo da obbligare quasi a superarli e poi multare. 1
qzndq3 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 11 ore fa, mariovalvola ha scritto: Mio fratello è morto stupidamente da neopatentato su una 127. Mi spiace sinceramente! 11 ore fa, mariovalvola ha scritto: Occorrerebbe, è un'overdose di buonsenso che sembra sempre più latitare in molti automobilisti di ogni età. Nei centri urbani, a volte, è quasi troppo andare a 30 all'ora. Si fanno cretinate mortifere anche con una panda. Io, ho sempre guidato auto "allegre". Se si ha un minimo di testa, con queste auto stai ancora più attento. Sono perfettamente d'accordo con te.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Luglio 2023 Autore Amministratori Inviato 4 Luglio 2023 @Paolo 62 che vuol dire quasi obbligare e poi multare? per legge gli autovelox devono essere segnalati la non segnalazione permette l'annullamento della sanzione. (altra cosa che non capsico, se rapino una banca la presenza di polizia deve essere segnalata altrimenti l'arresto non vale), solo in italia esiste l'obbligo di segnalare la presenza di autovelox, forse perchè altrove si rispettano i limiti anche in assenza del babau che ti multa) è vero che l'acceleratore lo mettono di serie, ma vale pure per il freno, correre non è un obbligo e si può rallentare lo sapete perchè i tedeschi fa noi non rispettani i limiti? perchè in germania l'autovelox deve fotografare il guidator (da noi no, per la privacy, quindi la macchina in caso di multa la guida sempr il nonno noventenne e invalido) e le multe che gli arrivano dall'italia senza foto vengono annullat dalla giustizia tedesca. 1
verdino Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @cactus_atomo 28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: solo in italia esiste l'obbligo di segnalare la presenza di autovelox A ragione, per regolarne l' impiego in modo tale che le amministrazioni ne facciano buon uso e non un abuso. Poi, se un autovelox fa 100 multe al giorno ci sta, se ne fa 5.000, sicuramente quel limite di velocita' è da rivedere, non adeguato alla tipologia di strada. Altro problema è l'utilizzo dei soldi dei proventi delle multe, di tutte le multe: da legge devono essere spesi per il 50% in sicurezza stradale, questo è motivo di diatriba all'interno delle amministrazioni, specie quello comunali, perchè i sindaci vorrebbero spenderli altrove ed i Segretari comunali, che "dovrebbero" vigilare sull'operato dei sindaci, si dovrebbero opporre, (Di qui la corsa ad accaparrarsi il Segretario che chiude un occhio, meglio due). La sicurezza stradale non porta voti, la sagra con la pro loco del paese ne porta molti di piu' . 1
Paolo 62 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 @cactus_atomo Vuol dire imporre limiti bassissimi senza apparente giustificazione e poi fare controlli solo per guadagnare.
Severus69 Inviato 4 Luglio 2023 Inviato 4 Luglio 2023 Non serve nessuna nuova patente. Bisogna fare rispettare il codice che già c'è, con le buone o con le cattive. Non serve altro.
Messaggi raccomandati