Vai al contenuto
Melius Club

Cremant de Bourgogne - Chi sa qualcosa parli, ora o taccia per sempre.


Messaggi raccomandati

Inviato

i prezzi delle bollicine impazzano

dei miseri Franciacorta (riferito ai prodotti base) viaggiano a 30 euro (Bellavista e Cà del Bosco) ,, un Ferrari Riserva del Fondatore viaggia sui 200 euro

non prendo in considerazione nessuno di loro

gli champagne (di livello) presi 2/3 anni fa a prezzi ottimi (ora non più disponibili) me li centellino, 

ma per bere qualche bollicina in più chi sa dirmi qualcosa circa i Cremant de Borgogne? più in generale che sulle singole maison (non escluso)

mai bevuto e la settimana prossima me ne arriveno 8 bt e non vorrei rimanere deluso (preso con sconto 20% a 14 euro) 

CREMANT DE BOURGOGNE EXTRA BRUT BLANC - HAUTE ORIGINE - MAURICE GAVIGNET - Annata 2017 - 40% Pinot nero, 40% Chardonnay, 5% Gamay, 15% Aligoté

consumo ideale fino al 2027

merci beaucoup

Inviato

la flavescenza dorata sta facendo strage di vigneti, preparatevi a bere coca cola.

la vendetta di loufranz.

Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

la flavescenza dorata sta facendo strage di vigneti,

Reldan-22 come fosse napalm e via andare.

Inviato

e dalle parti vostre c'è pure la popillia, siete spacciati.

@Martin uno dei motivi è appunto che hanno proibito quasi tutto. prima in vigneto c'era la no fly zone.

Inviato

I miei amici bonvivant mi dicono che e’ superlativo il Philipponat Clos des Goisses 2008 (annata migliore).

Ma vanno bene anche la 2011 e la 2012.

Per lo champagne qui abbiamo @simpson che e’ come la Cassazione.

Inviato
54 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Philipponat Clos des Goisses 2008

chiedevo una bollicina economica e tu mi parli del clos des goisses da 300 euro e oltre a bottiglia?

conosco il prodotto, sono stato loro ospite per ben 4 gg qualche annetto fa, quando in Italia era molto poco conosciuto, ma non è prodotto che posso permettermi

ho in cantina giusto il loro ottimo non dosato base (riuscito a prendere a 35 euro)

Nessuno che sappia dirmi se il Cremant di Borgogna sia un prodotto valido oppure no?,,,, visto che sotto i 20 euro si trova facile

Inviato

Non me ne intendo, mi spiace. Tempo fa, quando volevo una buona bollicina, prendeva un cremant de Jura del Domaine Pignier, buono, ma oggi viaggia sui 27-30 euro su internet, a trovarlo


edit: penso cmq che dire CdeB sia un po’ come dire champagne, c’è di tutto..

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, simpson ha scritto:

cremant de Jura del Domaine Pignier, buono, ma oggi viaggia sui 27-30 euro su internet 

a quella cifra resto in regione champagne

ho ordinato, basandomi su recensioni, un cartone di MICHEL FURDYNA (recoltant propretaire) - BRUT RESERVE 100% pinot nero a 24 € a Bt, ,, spero sia buonino

comunque grazie

Inviato

Fino all’anno scorso trovavo l’Ultradition di Laherte e l’Exclusiv’t di Eric Taillet a 27,9 mannaggia a me che non ne ho preso di più, oggi entrambi sui 34-35 minimo. È diventato veramente difficile bere decentemente a prezzi accessibili

bungalow bill
Inviato

Beviamo le bollicine dell'Oltrepò Pavese .

Inviato

Allora bevo il Durello fatto vicino a casa

Inviato

Il durello e’ il pisello del pischello

Inviato

Altalanga, ma non lo regalano mica. 

Inviato

Per rimanere in buon rapporto qualità/prezzo:

A Natale mi è stata regalata una cassetta di Champagne etichette miste poco note, che ho visto su internet del valore medio di 26 euro tutte bevute e quasi tutte di ottima qualità.

Ultimamente il mio spacciatore mi sta passando dei Cava (spagnoli) metodo classico di ottima qualità, prezzo medio 18 euro, confrontati ai vari Trentini e Franciacorta non hanno niente da invidiare.

 

Inviato
Il 4/7/2023 at 18:20, bungalow bill ha scritto:

Beviamo le bollicine dell'Oltrepò Pavese

in cantina ho cosine di Cantina La Versa dal Principio Testarossa 2007/2008 ai modesti spumantelli di Riesling e Pinot Nero, qualcosina anche di Alta Langa

la mia ricerca attuale è per scovare qualcosa di molto valido nella fascia da 10 a 20 euro e sembrerebbe non molto facile per cui sto provando coi Cremant

Fino a ieri in questa fascia trovavo I'ottimo Trento doc BRUT de Tarczal (da 48 a 60 mesi  di fermentazione in bottiglia) ma oramai sta tra 24 e 28 euro; per fortuna ne ho ancora un paio di cartoni .... pagato 16 euro/bt

ci sarebbe anche il Pignoletto Ancestrale di Bellei tra 11 e 15 euro, ma è buono/adatto solo in poche occasioni

Inviato
4 ore fa, verdino ha scritto:

Champagne etichette miste poco note

ho cercato la maison "poco note" (peu connu) ma non si trova alcuna offerta, né sopra i 20 euro, né sotto :classic_biggrin:

per i Cava spagnoli, per bere bene, bisogna salire abbastanza di prezzo, ma ne vale la pena? :classic_huh:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...