gianventu Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @Fausto61 Il Cambridge va più che bene, non lo cambierei propio. Per quanto riguarda i diffusori, ascoltando Jazz e classica, ti consiglio l’ascolto di un elettrostatico, tipo le Martin Logan ESL, o le ESL X.
l leon Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Con la classica e il jazz credo che le Vienna o le Dynaudio sarebbero una bella accoppiata con le tue elettroniche.
Lepidus Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @l leon Con la classica e il jazz credo che le Vienna o le Dynaudio sarebbero una bella accoppiata con le tue elettroniche. La penso anch'io così, almeno con l'Absolute lo è stato.
l leon Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @Lepidus Io ho le Vienna Mozart grand pilotate da pre e finale Naim,Ti assicuro che la classica e il jazz sono particolarmente nelle corde di questo diffusore,devo dire che si difendono molto bene anche con altri generi musicali,soprattutto con le voci che sono riprodotte in maniera naturale e gradevole.
Lepidus Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @l leon Lo so, è vero quello che dici, le Vienna hanno tantissime armoniche e per la classica e i legni sono favolose. Tanti non le apprezzano perchè le pilotano con ampli a ss solido poco potenti e con valvolari mosci. Le Vienna se pilotate con ampli a ss correntosi vanno bene e ci ascolti qualsiasi genere musicale (qualcuno su questo forum ha detto che le Vienna hanno le medie tagliate, )perchè così si vanno a frenare i bassi abbastanza morbidi e lunghi. Tutto imo logicamente.
l leon Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Le Vienna hanno bisogno soltanto del giusto posizionamento,su questo non si transige..lontano dalle pareti riescono a sparire,presentando una scena credibile nelle tre dimensioni e un gran controllo nella zona bassa.Qui però entra in gioco anche l'amplificazione come naturale che sia.
Fausto61 Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 Grazie ragazzi, farò una prova di ascolto anche con le Vienna Acoustic, andrebbero bene anche con il rock progressive che è il mio genere principale? Le SF di cui ho ascoltato il modello Olimpica non mi convincono molto. Le Adamantes come dicevo non le ho mai ascoltate ma ho visto che sono da stand, preferivo avere un modello da pavimento
Fausto61 Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 @gianventu visto l’investimento da fare per i diffusori, sostituire il Cambridge non me lo posso permettere I diffusori devo collocarli in salone, evito le elettrostatiche anche per un problema di arredamento, risulterebbero troppo protagoniste, poi con il rock progressive forse non sono proprio idonee
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora