Vai al contenuto
Melius Club

Inquinamento da eventi bellici e da fughe radioattive


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, lufranz ha scritto:

e non si accorge

 

Allora mai visto un morto bere così bene.

Inviato

@mozarteum di notte a letto  al buio non vedi i capelli illumimarsi di blue  se blu e plutonio se verdino cesio   se rossastro  jodio  ....radioattivo di chernobyl ....e stato in fidanzamento atomiko......

 

 

Inviato
7 ore fa, Martin ha scritto:

caso classico di aumento dei limiti di legge è l'ordinanza ministeriale della sanità nr. 101/1998

Siamo precisi, intanto era l'88 ovvero un secolo fa, nel 98 Donat-Cattin era morto da un pezzo. Esempio piú atipico (altro che classico)  non potevi farlo. É un''ordinanza ministeriale ovvero temporanea che per sbloccare il caos della presenza di diserbanti ritrovati in falda in alcune localitá agricole italiane, ne aumentava, per certe condizioni sito.specifiche i limiti per i tre analiti. Non é certo una Legge dello stato che modifica la norme ambientale o di salute pubblica in maniera definitiva. PS l'atrazina, 35 anni dopo, ancora non é riconosciuta ufficialmente come cancerogena....

Con questo non voglio certo sminuire il problema, anzi, peró su certte materie bisogna essere precisi e penso che mom sia dello stesso parere.

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, gbale ha scritto:

peró su certte materie bisogna essere precisi

L'anno è ovviamente un lapsus facilmente riconoscibile poiché era citato il numero del provvedimento e il nome del ministro.    

Di fatto l'ordinanza ebbe valore di legge, seppur temporaneo,  e "risolse" problemi di contaminazione ed esercibilità di acquedotti alzando le relative soglie. 

Inviato

Certo, ci mancherebbe però chi non è del mestiere dice cacchio a fine 90 ancora queste ordinanze scellerate? Pensate che il ministero dell'ambiente non esisteva e nasceva in quegli anni. Quello che voglio dire è che non c'è nazione che possa legiferare limiti sanitari e ambientali di propria iniziativa ma è soggetta a scrupolose norme extra nazionali. Ed è impossibile andare in deroga se non come fece donat_cattin per lempasse dell atrazina. Si incartò anche sul controllo delle trasfusioni Aids vi ricordate? Non fa testo (e meno male). Anche a napoli in falda i fluoruri sono in deroga per via dell'arricchimento naturale (vulcanismo) ma è cosa ben diversa. Tornando in topic purtroppo è un argomento che non ho mai affrontato direttamente e quindi pareri personali li eviterei, tanto lascerebbero il tempo che trovano.

Inviato

ma non serve essersene occupati direttamente, le linee governative sono sempre quelle cioè minimizzare

guarda il ciclo del cemento, la regola è che ognuno si produce il proprio per il più possibile, come mai

perchè dentro in fase di cottura ci buttano di tutto

Inviato

Se per quello anche per il combustibile dei cementifici. In pratica, ma in teoria e di quello si parla, non è possibile sgarrare di un pelino. Ditemi chi non ha usato una traversina in giardino se se la trovava per casa. Eppure è un rifiuto speciale pericoloso che ha pure un bel costo per lo smaltimento 


×
×
  • Crea Nuovo...