Vai al contenuto
Melius Club

Tappeto davanti ai diffusori: come calcolare le dimensioni e di che materiale deve essere?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, veidt ha scritto:

eeeehhhh ma sempre una cosa carina esteticamente....suggerimenti?


Io ho utilizzato del feltro naturale da 4 mm di spessore in rotoli . Li fanno di tutti i colori , si posizionano come fosse carta da parati fissando la parte superiore con dei chiodini a testa piccola , poi per farlo aderire bene alla parete utilizzai un biadesivo in striscia alta 3/4 cm . Per tutta la larghezza servirono 3 calate . La cosa bella è che non si vede x nulla dove finisce una calata e inizia l’altra essendo un po’ peloso il feltro . E soprattutto lo puoi fare da solo ed ha un costo ragionevolissimo .  Il sugherò adesivo , sempre in rotoli invece l’ho per rivestire la parte posteriore delle cornici ( quadri stampe ecc) e smorzarne le vibrazioni , che non ti sembra ci siano quando ascolti , invece…  con il sugherò ho fatto pure degli spessorini per i montanti delle porte , ed i termosifoni , che se non sono quelli antichi in ghisa , vibrano sempre un po’ , ovviamente da interporre tra muro e termosifone 

 

questo è sintetico , ma giusto per farti capire:

 

https://www.ebay.it/itm/125280237983?hash=item1d2b48b99f:g:NloAAOSwtF9hhAqB&amdata=enc%3AAQAIAAAA4HA0C%2BDrGP4Qr7dcJfzJZfYOMwj4H6ewiPTU1RzTpZRxFCN%2BqHTl0s9gzH0PBpHyGUwls3AuGYLE7AfHGez0JjrUr%2FV3fA9lkp85hrjVa3vcUSYCj4AZBAsXa3ZWOAgd3nSQtM7lOz7crCcpwGcmIXkGGIW%2BU1VpGgu2AErgCnMDIf8hTl7DTE46MNVAQnSBvn2eNF89RwL5uMytLApGsxc6sxc2DbEwRTARwMwLajWyuEjDfxABwXPMr3WQpGagNJtuWo9vJB5Je8nEc%2FjBz6h3XwjaYLlQWAASzNGVCkAl|tkp%3ABk9SR963ja6pYg

Inviato

Ciao Adriano, la mia esperienza è sovrapponibile a quella di @fabrizio ovvero: provati tanti in passato, spessi, sottili, leggeri, pesanti, sintetici, di cotone, di lana, perfino, ricordo, uno appositamente proposto per uso audiofilo, non ricordo la marca (forse fabirzio se lo ricorda), son passati tanti anni (forse music tool) con disegno stile Missoni, era molto pesante perchè la base era in gomma uretano (o qualcosa del genere), e costava come un integato di bassa potenza , ma questo era quello che faceva più di tutti, e comunque tutti facevano qualcosa, purtroppo, nella direzione di "rallentare" il suono, no so come altro dirlo.

Pure io una volta, complici pulizie stagionali, lo tolsi, e da allora (srana passati 20 anni) mai più.

Se comunque vuoi provare, tanto vale rivolgersi su materiali e pordotti pensati per questi scopo, credo che al momento si trovi qualcosa solo pro, ovvero  quelli che propongono per le batterie, tipo questi..

Tutto da valutare nella tua stanza comunque, perchè vero è che questi sono pensati per smorzare una batteria e non per uso audio 

 

https://www.luckymusic.com/it/search?controller=search&s=tappeto

 

https://www.thomann.de/it/tappeti_per_batteria.html

Inviato

Onestamente mai provato senza....

Ho sempre letto che il pavimento fosse come uno specchio per le riflessioni.

Di conseguenza ho sempre avuto il tappeto 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, goldeye ha scritto:

Ho sempre letto che il pavimento fosse come uno specchio per le riflessioni.

certo, dipende molto però dal pavimento, ad esempio per il parquet fa molto la differenza se è posato su sabbia o incollato su sialite, a me ha fatto molto al differenza il passaggio tra il primo ed il secondo.

Non è detto poi, appunto, come nel mio caso, che queste riflessioni siano sempre e comunque deleterie

Inviato
2 ore fa, goldeye ha scritto:

Onestamente mai provato senza....

Ho sempre letto che il pavimento fosse come uno specchio per le riflessioni.

Di conseguenza ho sempre avuto il tappeto 

acc...anch'io...mi cadono anche le poche certezze che pensavo di avere....proverò anche senza 

Inviato
2 ore fa, talli. ha scritto:

acc...anch'io...mi cadono anche le poche certezze che pensavo di avere....proverò anche senza 

ma infatti, toglilo, e giudica con le tue orecchie, la decisione finale spetta a loro!😉💪

Inviato
8 ore fa, scroodge ha scritto:

Pure io una volta, complici pulizie stagionali, lo tolsi, e da allora (srana passati 20 anni) mai più.

@scroodge ciao questo dipende dal fatto che noi audiofili diamo per scontato che i benefici ci siano a prescindere. In realtà se non si misura la risposta del proprio ambiente e quindi non si comprende bene dove e come intervenire, ogni variazione diventa poi un terno a lotto. Comunque credo che un tappeto faccia bene a quei sistemi che hanno una gamma media chiara ed esuberante che tende ad avanzare, perciò ho deciso che farò la prova.

 

8 ore fa, scroodge ha scritto:

Se comunque vuoi provare, tanto vale rivolgersi su materiali e pordotti pensati per questi scopo, credo che al momento si trovi qualcosa solo pro, ovvero  quelli che propongono per le batterie

purtroppo i tappetti per batterie non vanno oltre i 2m 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...