Vai al contenuto
Melius Club

Problema con Aiwa Excelia 009


Messaggi raccomandati

Inviato

La mia piastra presa nuova nel lontano 1989 non è mai stata molto affidabile. dopo circa un anno è sparita la cifra delle decine nel contaminuti, poi nel 1998 problemi con le cinghie portata in un centro riparazioni Aiwa dopo 3-4 anni era nuovamente ferma. Nel frattempo il centro Aiwa aveva chiuso e ho provato ad arrangiarmi. Non la uso spesso e aveva anche cominciato a dare problemi con i tasti. Nel periodo del lockdown gli ho fatto una revisione completa. Sistemati i tasti, sistemata la cifra scomparsa, cambiate cinghie aveva ripreso a camminare. Il problema di cui mi ero accorto è che faticava la bobina ricevitrice a raccogliere il nastro, ora  è peggiorata a freddo va a scatti poi dopo alcuni minuti di funzionamento migliora ma non è comunque continuo. Avanti veloce non ha problemi il suono è stabile senza fluttuazioni se la bobina non raccoglie la piastra va in stop. Breve video del problema https://drive.google.com/file/d/1nT6eKbu_n8OyChxB4reZ3Gu0rvsiNeJJ/view?usp=sharing

Qualche idea su come sistemare?

Grazie

Inviato

@redpepper potrebbe dipendere dalle Idler deteriorate della parte meccanica, quindi da sostituire

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

io non parlo altrimenti mi dite che sono prevenuto con gli scassettofoni

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Alessanro ha scritto:

potrebbe dipendere dalle Idler deteriorate della parte meccanica, quindi da sostituire

Ricordo che avevo preso i gommini per l'idler, ma non ricordo se poi li avevo sostituti perchè quelli presi erano troppo spessi o se alla fine li avevo montati. Quindi dovrei cambiare i gommini qualche negozio online affidabile da cui prenderli?

Inviato

@redpepper Ciao,

se sulla tua Aiwa non sono mai state sostituite le Idler a maggior ragione dovrai farlo, la cosa importante che esse siano identiche nelle misure alle originali.

Io ti consiglio di smontarle, non so quante ce ne siano sulla 009, se una, due, o tre, in ogni caso una volta smontate dovrai misurarle con un calibro per essere sicuro che quelle che andrai a ricercare in rete abbiano le stesse identiche misure NB: (diametro interno/diamestro esterno/ larghezza).

Ti parlo per esperienza personale, del mio deck che ha tre Idler solo una è stata possibile reperirla in rete, le altre due introvabili per misure è stato necessario farle costruire appositamente con tornitura da una ditta specializzata in Oring e Idler della mia città, per minimo di 5 pezzi a Idler altrimenti non accettavano l'ordine, quindi la spesa non è stata proprio economica, ma necessaria altrimenti il deck poteva essere venduto tranquillamente come pezzi di ricambio.

Può darsi che tu per l'Aiwa riesca a trovarle in rete senza problemi, ma ripeto l'importante è che siano perfettamente identiche nelle misure all'originale, altrimenti al deck non risolverai mai i problemi di instabilità meccanica da te evidenziati.

Per quanto riguarda l'acquisto non so consigliarti un sito specifico, dovrai tu fare le ricerche che saranno vincolate in base a dove troverai le misure che ti occorrono.

Nel caso poi tu dovessi come ultima spiaggia fartele costruire come nel mio caso, spero di no, fammelo sapere che ti fornirò i dati della ditta a cui mi sono rivolto, tramite di loro il mio deck ora funziona come nuovo.

 

PS: "Per Idler intendo i gommini"

  • Thanks 1
Inviato

Gli oring per mia esperienza sono un ottima alternativa, soprattutto se si accede facilmente e la sostituzione non è complicata, bisogna pero levigare bene la parte per appiattirla al meglio e dare il massimo grip.... diversamente conviene trovare il gommino idler originale....perché poi dopo smonti e rimonti non ti passa più....

  • Thanks 1
Inviato

 

Vi ringrazio delle vostre risposte e intanto mi sono andato a rivedere il manuale di servizio e insieme ci ho trovato le cinghie e gli idler sostituiti nel 2020. Ne ho cambiato uno perchè quelli ricevuti erano più grandi e ricordo che uno mi aveva dato problemi e ho rimontato l'originale, il kit è questo https://www.ebay.de/itm/284734436706

Poi sono andato cercare su youtube se c'era qualcosa che mi poteva aiutare e ho trovato questo video che evidenzia un problema di posizionamento dell'idler dovuto a una molla snervata, il video che allego è già posizionato dove si vede il problema, e poi al minuto dal minuto 52 si vede che viene sostituita la molla. Credo che montando il gommino più grande sull'idler il tutto ha funzionato per questo tempo solo che ora la molla deve aver ceduto ulteriolmente.

Quando ho un attimo di tempo aprirò e misurerò la molla e poi vedrò di riuscire a trovarne una.

 

 

Inviato

@redpepper  per intervenire sulla parte meccanica di un deck occorre avere un ambiente dedicato, l'attrezzatura adatta,  tanta pazienza ma soprattutto esperienza, utilizzare occhiali professionali con lenti di ingrandimento frontali (tipo orologiai) etc.etc.

Io non possedendo tutto ciò, ho preferito affidare il lavoro del mio deck ad un mio caro amico ingegnere eletronico della mia città, è molto bravo e onesto, si dedica alle riparazioni nel tempo libero da una vita più per passione che per guadagno - (se occorresse il suo laboratorio è anche nell'elenco dei riparatori indicati dal sito "Audiocostruzioni").

Mentre poi per quanto riguarda le Idler introvabili me ne sono occupato interamente io prendendo contatti con l'azienda e fornendo i campioni e le misure specifiche rilevate con la calibrazione dopo lo smontaggio.

Per i deck i ricambi soprattutto della parte meccanica sono ormai irreperibili sul mercato, prima di rompere un ingranaggio di plastica di 30/40 anni o di forzare e/o perdere una mollettina ad es., ritengo convenga più affidarsi a mani esperte, se poi, come nel mio caso non si è certi di poter affrontare un lavoro con sufficiente competenza, affidarsi a mani sapienti è un imperativo categorico.

Inviato

99% è l'idler di gomma (un ruotino di gomma che fa muovere alternativamente le due bobine) da sostituire. Si trovano. Le cinghie purtroppo durano poco, specialmente se l'apparecchio si usa poco e sta in ambienti con aria "aggressiva", o temperature elevate. Si fatica a trovarne di buone perchè il mercato ora è 99% cinese. 
Se non ascolti molte cassette, ti conviene non perderci soldi se hai molte cassette e le ascolti, il deck è tra i migliori. Altrimenti vendilo così com'è e fatti un revox che non ha cinghie e le uniche parti in gomma sono i roller facilissimi da sostituire ma durano molto più delle cinghie.

 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, redpepper ha scritto:

Il tutto non senza intoppi

Era nel conto, le meccaniche articolate e complesse di minuterie dei deck presentano tante insidie anche per chi interviene con esperienza, quindi doppi complimenti per aver risolto la stabilità meccanica al tuo "Sig. Aiwa".

 

2 ore fa, redpepper ha scritto:

Intanto dopo averlo lavato ho rimesso il gommino originale al posto di quello di diametro maggiore che avevo ricevuto con il kit

Infatti questo dimostra che le misure originali (o identiche alle originali) sono determinanti per la stabilità del funzionamento, addirittura anche il tipo di gomma (+/- morbida) può influire sul corretto funzionamento, ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...