Guru Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 15 minuti fa, melos62 ha scritto: quello che ha scritto guru, ovvero che la mafia ordina e la sicilia Ma che cacchio dici.
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Ma alla fine abbiamo capito perché perché si difendono i grandi finanziatori della mafia Berlusconi e Dell'Utri? PS nella sentenza in questione è specificato che Berlusconi non era costretto ai pagamenti.
Gaetanoalberto Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Scusate, poi mi taccio: mi sono davvero innamorato di Brescia (eccezionalmente amministrata dal PD, ma non è quello 😜), e non pensavo sarebbe mai successo date le ripetute "ho amici siciliani" e "terú" che ho simpaticamente sentito in questi 30 anni. Però fatemi dire che le consorterie, i gruppi di interrsse, le cordate, la polvere ed i rifiuti sotto il tappeto, ci sono eccome. Difetta un po' la capacità, o la voglia, di analisi. Naturalmente in senso relativo al PIL il valore risulterà più basso, ma si parla poco del fatto che il valore assoluto è certamente più alto.
melos62 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Però fatemi dire che le consorterie, i gruppi di interrsse, le cordate, la polvere ed i rifiuti sotto il tappeto, ci sono eccome. Difetta un po' la capacità, o la voglia, di analisi. Naturalmente in senso relativo al PIL il valore risulterà più basso infatti, semmai dimostra che i delinquenti meridionali sono più capaci dei loro colleghi del norde
mozarteum Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 43 minuti fa, luckyjopc ha scritto: Divertente che il multimilionario abbia scritto il proprio testamento su tre foglietti sparsi della spesa, perdi più con 100 milioni alla badante. Prevedo impugnazioni Devo dire che ha sorpreso anche me. Fra l’altro con grafia da medico della mutua. Pero’ nel diritto meno si scrive e meglio e’. L’omissione del nome di Luigi nell’ultimo testamento lo libera giuridicamente dall’onere di contribuire ai legati verso il fratello di B, la Fascina e dell’utri, a meno che egli non vi provveda spontaneamente. Difficile configurare il “lapsus calami” e cioe’ la dimenticanza da mero errore materiale in materia testamentaria dove ogni parola pesa una tonnellata
Roberto M Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 29 minuti fa, briandinazareth ha scritto: c'è una sentenza definitiva che lo dice in modo chiarissimo, quella di dell'utri Condannato per un reato “fumoso” che esiste solo in Italia (concorso esterno in associazione mafiosa), un reato di elaborazione giurisprudenziale che lascia aperte enormi perplessità proprio perché espone al rischio di errori giudiziari. Certo, sono cose tecniche, fuori dalla portata degli Enciclopedici e sicuramente respinte pregiudizialmente dai forcaioli giuristi che hanno “studiato” sui Social e sul Fatto Quotidiano. https://terzultimafermata.blog/2023/01/09/concorso-esterno-in-associazione-mafiosa-i-confini-incerti-di-una-fattispecie-sempre-problematica-di-vincenzo-giglio/ 1
lampo65 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Infatti ribadisco, al netto dei risvolti giudiziari, sarebbe interessante sapere quanto è grave secondo noi, farsi finanziare da dei poco di buono. La tavolozza dei giudizi, potrebbe passare dall'essere stato una vittima dell'usura, all'essere un emanazione della mafia. No, ma poi anche li vince chi ha gli avvocati più bravi.😄
mozarteum Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Il reato di concorso esterno in se’ non esiste. E’ una creazione giurisprudenziale che ha ampliato la fattispecie di concorso ordinaria sulla base del seguente ragionamento che vi sottopongo. Dunque: nel concorso normale si concorre appunto rispetto a un reato. Cioe’ si entra -in concorso- nella commissione di quel reato. Quindi ad esempio nel reato di rapina, tutti concorrono: chi fa il palo, chi esegue, chi custodisce il bottino se tutti abbiano condiviso il disegno criminoso dall’inizio. Vediamo ora il reato di associazione mafiosa: esso presuppone di far parte stabilmente di un’associazione che usi i metodi mafiosi dell’intimidazione ecc. Il reato di associazione e’ a se’ stante. Nel senso che si e’ puniti per il solo fatto di far parte di un’associazione mafiosa indipendentemente dal fatto che questa commetta reati (che saranno puniti con altre disposizioni). Il reato associativo e’ concettualmente incompatibile con il concorso perche’ in un certo senso lo assorbe: chi concorre nel reato associativo e’ gia’ dentro al reato. Nel concorso esterno si afferma invece che pur se non si fa parte dell’associazione, si “ concorre” ad essa attraverso uno o piu’ atti che la avvantaggino o che siano funzionali all’organizzazione della stessa E’ questo il caso Dell’Utri. La Corte costituzionale ha ritenuto che il concorso esterno non costituisce una norma in bianco e cioe’ poco o nulla circostanziata (come voi sapete cio’ non e’ ammesso nel diritto penale), ma rientra nelle facolta’ ordinarie di interpretazione delle norme giuridiche: in questo caso della norma generale che disciplina il concorso nei reati. Devo dire che questa interpretazione della Cassazione serve a fare terra bruciata intorno alla Mafia punendo anche i comportamenti di chi non vi faccia parte stabile ma in qualche modo la favorisca. Sarebbe preferibile pero’ una norma “ad hoc” 2
melos62 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Devo dire che questa interpretazione della Cassazione serve a fare terra bruciata intorno alla Mafia punendo anche i comportamenti di chi non vi faccia parte stabile ma in qualche modo la favorisca. quindi uno strumento fornito dal parlamento all'autorità giudiziaria per conseguire un obiettivo prioritario dello Stato - la guerra alla mafia - utilizzato in questo caso contro Dell'Utri. Si tratta di capire se in modo proprio o se per finalità politiche, il margine di discrezionalità implicito nella norma che regola questa fattispecie consente diverse valutazioni. 1
melos62 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 nel merito del thread, io credo che B abbia lasciato a Dell'Utri perchè erano amici, a prescindere dal fatto che quest'ultimo fosse o meno un "malamente". Pare che Berlusconi non andò a testimoniare nel processo contro dell'Utri per motivi di inopportunità politica, e Dell'Utri non si è mai lamentato di questo che gli poteva apparire come un tradimento. Probabilmente si tratta di un risarcimento morale. Mi rendo conto che sono supposizioni da novella 2000. 1
Panurge Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 29 minuti fa, melos62 ha scritto: loro colleghi del norde Dov'è l'oro del banco di Napoli? 😂
mozarteum Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 La realta’ dei rapporti umani e’ sempre piu’ minuziosa e complicata di come le sintesi di passaggio degli astanti, dal barbiere e non, tendano a rappresentarla
melos62 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Adesso, Panurge ha scritto: Dov'è l'oro del banco di Napoli? 😂 conoscendo la vostra tirchieria, sarà ancora nascosto da qualche parte
keres Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Solo 30 mioni, sono indignato meritava almeno 250 con tutto quello che ha fatto per Silvio. 1
briandinazareth Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 41 minuti fa, Roberto M ha scritto: Condannato per un reato “fumoso Ma si, cosa ce ne frega della Cassazione quando abbiamo gli avvocati qui 😂 A prescindere dalla condanna comunque è interessante vedere le cose accertate nella sentenza.
luckyjopc Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 @mozarteum una volta ci fu un testamento così: ‘’lascio ai miei sette figli tutto il mio patrimonio ‘’ ma di figli ne aveva otto. Qua di questo Luigi se ne è dimenticato
andpi65 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 50 minuti fa, melos62 ha scritto: nel merito del thread, io credo che B abbia lasciato a Dell'Utri perchè erano amici, a prescindere dal fatto che quest'ultimo fosse o meno un "malamente". Può essere, ma allora i Galliani , i Letta? Per fare chiacchiere da bar, come sono quelle che facciamo ,propenderei più per la tesi di una sorta di "risarcimento" all'amico. La convinzione che la mafia ( come le altre organizzazioni criminali) non abbiano ramificazioni ben radicate al nord ,tutto , è sinceramente un po' ingenua. 1
andpi65 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 30 minuti fa, luckyjopc ha scritto: Qua di questo Luigi se ne è dimenticato No, lo esenta dal contribuire per la quota a favore di Dell'Utri e Fascina. È stato già detto.
Messaggi raccomandati