Vai al contenuto
Melius Club

I trenta milioni d Berlusconi a Marcello dell'Utri


Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei leggere il testo preciso. L’ultima lettera rivolta ai figli  portata dalla fascina al notaio non cita proprio Luigi .

Inviato

C’e’ anche il 428 c.c.

L’omissione del figlio Luigi, la firma S. Berlusconi, il fatto che a differenza del vecchio testamento nel nuovo :classic_biggrin: non c’e’ stata consegna in vita al notaio potrebbero essere indici di momentanea incapacita’ naturale dovuta anche alla pesantezza delle cure.

Non credo a una manovra diabolica di B. per provocare un’azione di annullamento che renderebbe definitivi i testamenti precedenti che escludono Fascina e Dell’Utri lasciando il resto invariato.

Inviato

Il procedere compatti e’ sempre cosi’ nell’imminenza del fatto.

Ma nei cinque anni che seguono la curva della concordia flette…..

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Difficile configurare il “lapsus calami” e cioe’ la dimenticanza da mero errore materiale in materia testamentaria dove ogni parola pesa una tonnellata

Da quello che ho letto, sembrano stati scritti tutti in un momento davvero brutto sotto il profilo della salute.

Uno durante un comizio in cui è morto, poi resuscitato in ospedale (zangrillo?). 

L'altro era morto per Covid e zangrillo lo resuscitò in una giornata e mezza. L'altro ancora quando è deceduto e zangrillo, anche se ci mise un po' più di tempo, lo resuscitò nuovamente. 

Ora non so se è possibile contestare la legittimità, la lucidità e via dicendo. 

Sulla forma, ok non sarà stato papiro egiziano e sangue ma olografo lo sono... arrivederci. 

Però si tratta di poche centinaia di milioni e da figliolo del berlu non mi metterei a fare casino per delle pulcette... un po' di dignità, soprattutto contegno per cortesia.

PS: piuttosto ho visto che, credo l'ultimo, era "stampato" e sapevo esclusa questa forma perché nulla.

Inviato

È lasciare i soldi a vecchi già molto benestanti che mi fa rosicare... incazzare praticamente.

Perché? Non puoi estrarre a sorte? Darli al Bambino Gesù (l'ospedale, scemi!)? Darli alla S.S. Lazio 1900?

  • Haha 1
extermination
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

merito del thread, io credo che B abbia lasciato a Dell'Utri perchè erano amici,

L'unico amico meritevole di un lascito di 30 M ( manco porello probabilmente)

Inviato

Ma che ha lasciato a 'sto Luigi? Cioè è un figlio povero adesso? Si droga? È uomo sessuale?Tipo i fratelli un lavoro non riescono a trovarglielo?

Vorrei sapere. 

Grazie.

Inviato
7 minuti fa, djansia ha scritto:

Ma che ha lasciato a 'sto Lu

Al contrario,  come dice l'ottimo mozarteum , potrebbe essere un escamotage per dispensarlo dall'obolo alla morganatica e all'amico di famigghia

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Leggendo il manoscritto che si trova in rete c'è scritto "se dovessi tornare vivo" (dal San Raffaele

Ma va là, parlava dell'eventuale resurrezione. 

Inviato

Si e’ come dice Roberto. Altra ombra.

A me ha ricordato la Cavelleria Rusticana:

”s’io non tornassi fate da madre a santa”

Inviato

E’ anche vero che e’ morto al San Raffaele e la presunta condizione risolutiva, in riferimento a una malattia cronica che purtroppo richiede periodiche degenze, puo’ ritenersi avverata se si ha riguardo, unitariamente, al ciclo dei ricoveri necessari per la specifica malattia.

Diverso sarebbe stato se fosse andato al San Raffaele per un altro tipo di intervento e lo stesso fosse stato superato.

Come vedete chapt non ha futuro con noi, lo intortiamo subito

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Devo dire che questa interpretazione della Cassazione serve a fare terra bruciata intorno alla Mafia punendo anche i comportamenti di chi non vi faccia parte stabile ma in qualche modo la favorisca.

quindi uno strumento fornito dal parlamento all'autorità giudiziaria per conseguire un obiettivo prioritario dello Stato - la guerra alla mafia - utilizzato in questo caso contro Dell'Utri. Si tratta di capire se in modo proprio o se per finalità politiche, il margine di discrezionalità implicito nella norma che regola questa fattispecie consente diverse valutazioni.

E' un reato nato dall'interpretazione giurisprudenziale (per colpire i complici non "pungiuti" e pertanto tecnicamente esterni all'onorata società), il parlamento non c'entra,

Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Che peraltro secondo me (a naso, detta così senza approfondire) dovrebbe riguardare solo gli altri due figli Marina e Piersilvio, destinatari della quota disponibile.

Questo forse no perche’ contribuendo tutti proporzionalmente si abbassano contemporaneamente legittima e disponibile sicche’ il rapporto resterebbe invariato

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Come vedete chapt non ha futuro con noi, lo intortiamo subito

L'avvocato ironico di origine napoletana non è replicabile neanche da sé stesso, figurati da un algoritmo 

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, meliddo ha scritto:

un reato nato dall'interpretazione giurisprudenziale (per colpire i complici non "pungiuti" e pertanto tecnicamente esterni all'onorata società), il parlamento non c'entra,

Le leggi chi le scrive? Montesquieu ti dice qualcosa? La magistratura non ancora, purtroppo per il partito forcaiolo

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...