audio2 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 i lasciti sono comunque congrui con la ricchezza dell' ex; a suo tempo qualche decina li aveva profusi per le olgettine per la pasquale non ricordo, comunque non credo pochi nemmeno li 100 al fratello mi pare normale, come pure alla fascina eventualmente 30 a dellutro possono anche sembrare tanti, ma tranqi funki che il tipo se ne starebbe tranquillo lo stesso anche senza il quantum
andpi65 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 9 minuti fa, Velvet ha scritto: altronde anche casa Agnelli insegna che di fronte al vil denaro col sopraggiungere della consapevolezza anche i più contegnosi signori si mettono a lanciare stracci sporchi. E mica solo in casa Agnelli, 9 minuti fa, Velvet ha scritto: Sul "dovreste" (ah che bella la lingua italiana che si presta a millemila garbugli) Le parole scritte hanno un peso. Il dovreste è scritto chiaro e lascia pochi dubbi. Mo vediamo gli sviluppi.
andpi65 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 11 minuti fa, Velvet ha scritto: Dimenticarsi di un figlio è una cosa grossa anche per uno un po' rimba però. Nel testamento è citato e sono ripartite le quote però, non farei confusione.
mozarteum Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Dovreste non e’ dovete. Richiede una sorta di consenso dell’onerato. Diciamo che e’ un testamento che poteva essere scritto meglio considerando che B ha fatto il classico
Velvet Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: B ha fatto il classico E poi s'è dato al bagaglino e agli stucchi. Deve aver saltato le ore di Storia dell'arte. 1
audio2 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 se lo ha scritto all' ultimo nelle condizioni in cui versava è già tanto che si capisca così.
mozarteum Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Comunque una interpretazione non interessata e di buona fede secondo me depone per la validita’ del terzo testamento e per l’onere comune a tutti e 5 i figli Luigi compreso di “uscire” le somme per i tre legatari
Roberto M Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 1 ora fa, Guru ha scritto: Se sei un personaggio pubblico, specie se leader politico ed ex capo di governo, sono catzi di tutti, non ti pare? Lui e’ morto Il est mort He died Él murió Er starb Ei Fu’ Capisco che sia dura metabolizzare un’odio e un’ossessione durata per trenta anni, ma con uno sforzo potresti anche riuscirci, Berlusconi non c’è più, puoi (potete) anche rilassarvi e provare a superare questa ossessione.
andpi65 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 49 minuti fa, mozarteum ha scritto: Comunque una interpretazione non interessata e di buona fede secondo me depone per la validita’ del terzo testamento e per l’onere comune a tutti e 5 i figli Luigi compreso di “uscire” le somme per i tre legatar Non mi è chiaro, potresti delucidarmi ( parcelle non ne pago però 😉) Perché da come la vedo io manco quelli indicati nel post scritto testamentario non hanno vincoli, se non volontari ,al riguardo dei 3 ( Fascina, dell'utri ed il fratello).
Roberto M Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Luigi compreso Per Luigi ti correrei dietro fino in cassazione ! Ma anche per gli altri e’ sul filo del rasoio, dovreste e non dovete, se dovessi non tornare vivo e vivo e’ tornato (e per il resto mica poteva campare in eterno !) e pure lucido (cosa gli impediva di rifarlo per bene il testamento, magari dopo la celebrazione in TV con il suo partito ?), si scorda un figlio che non si saprà mai se lo voleva solo escludere dal legato per motivi suoi oppure se ha scritto quel testamento perché non era lucido e magari se ne e’ scordato pure ?
Roberto M Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: Perché da come la vedo io manco i quelli indicati nel post scritto hanno vincoli, se non volontari Diciamo che se fossi l’avvocato della Fascina e Dell’Utri punterei a chiudere la cosa prima possibile e con discrezione, con una bella transazione.
vizegraf Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Ma non è possibile che, conoscendo i figli, abbia usato quella cortese formula (dovreste) certo che gli stessi avrebbero rispettato la sua volontà ?
andpi65 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: Diciamo che se fossi l’avvocato della Fascina e Dell’Utri punterei a chiudere la cosa prima possibile e con discrezione, con una bella transazione. Sono 230 milioni, ho visto arrivare in cassazione per molto meno, e da fuori ( da quando leggo) vedo poca trippa per i gatti ( e se parti da una " bella e discreta," transazione ne sei consapevole anche tu) se non c'è , o non ci fosse, volontà di assecondare le desiderata del de cuius. Papale papale.
31canzoni Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Colpevolmente non ho letto il 3ad, però devo apprezzare il sense of humour di Silvio: trenta milioni come trenta denari, solo che lui ha comprato giuda e non si è fatto vendere.
andpi65 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 42 minuti fa, vizegraf ha scritto: Ma non è possibile che, conoscendo i figli, abbia usato quella cortese formula (dovreste) certo che gli stessi avrebbero rispettato la sua volontà ? Te sei uno rispettabile ,( se il fiuto non mi inganna) chapeau , ma non funziona sempre così quando girano i piccioli e ne girano tanti, poi magari in questo caso mi sbaglio. Stiamo a vedere.
alexis Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Colpisce l‘assenza assoluta di generosità per tutti i laccaderatano che lo hanno accompagnato nella sue ingloriose gesta.. che tra parentesi lascia ai posteri come lascito culturale giusto un Maus o Leo cascelloso, un vulcano di plastica e una statuetta, impudicamente umettate da imberbi labbra olgettinose.. un po’ pochino, no?😂😂
luckyjopc Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 Ad alfano poteva lasciare il finale della turandot 2
UpTo11 Inviato 8 Luglio 2023 Inviato 8 Luglio 2023 6 minuti fa, alexis ha scritto: Colpisce l‘assenza assoluta di generosità per tutti i laccaderatano che lo hanno accompagnato nella sue ingloriose gesta.. Ma non è vero, mi consenta! A tutti quelli che si è portato in parlamento o ai quali ha dato incarichi di governo l'"eredità" gliela paghiamo noi. È la clausola pantalone del testamento. 2
Messaggi raccomandati