Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 9 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Luglio 2023 @31canzoni Vedi, pur prescindendo dal fatto che non ricordo ti/vi siate scandalizzati quando oltre un anno fa le clusterbomb sono state utilizzate dai Russi, il che rende automaticamente legittimo l'uso delle stesse da parte degli Ukraini, in battaglia è necessario valutare quali strumenti usare per ottenere un risultato offensivo o difensivo che sia. Nella WW2 il bazooka, nato come arma anticarro, è stato frequentemente usato per aprire corridoi in campi minati. Nella vita civile un cacciavite nasce per avvitare o svitare delle viti, ma tu lo usi anche come leva per aprire un barattolo di vernice. Si potrebbero fare altri esempi, ma li lascio alla tua immaginazione. Nel caso delle clusterbomb, queste nascono con lo scopo di colpire bersagli multipli che possono essere truppe, blindati, batterie ecc. Nell'uso si è rilevato un effetto non secondario e cioè la capacità di provocare l'esplosione di ordigni esplosivi, questo non solo per azione diretta o per "simpatia", ma anche per effetto della pressione "spostamento d'aria" originata dall'esplosione delle stesse. Questo effetto rappresenta un'efficace soluzione per chi, in attacco, si trova a dover affrontare il problema di campi minati che è esattamente il problema che frena il contrattacco ukraino. 1 2
maurodg65 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 10 minuti fa, claravox ha scritto: Ricordiamo sempre, per dovere di cronaca […] https://www.eastjournal.net/archives/131585#:~:text=Si tratta di armi vietate,militare come illuminante o tracciante. Cosa fa una bomba al fosforo, tipo a Bakhmut Matteo Zola 8 Maggio 2023 Le bombe al fosforo o, meglio, al fosforo bianco sono armi chimiche il cui uso è tuttavia consentito come ordigno incendiario, come illuminante o tracciante. Quando esplodono, oltre alle lesioni dirette causate da frammenti dei loro involucri, le bombe al fosforo bianco possono causare ustioni e possono uccidere se l’agente chimico viene inalato. Fondere l’acciaio In parole povere, questo tipo di bomba contiene tante “palline” di fosforo bianco grandi come una moneta (talvolta si tratta di feltro impregnato di fosforo) e ogni “pallina” si attacca a quello che tocca e a contatto con l’ossigeno dell’aria si incendia raggiungendo rapidamente la temperatura di circa 800 gradi ma può arrivare a 2500 gradi. L’acciaio, tanto per intenderci, fonde tra i 1200 e i 1500 gradi. In pratica, è un piccolo sole, migliaia di piccoli soli che fondono qualsiasi cosa. Le “palline” di fosforo non si staccano finché bruciano, e possono bruciare per alcuni minuti trapassando e fondendo ogni materiale. Se una di queste “palline” colpisce un essere umano, quello che accade si può facilmente immaginare. Le ustioni perforano le carni, i corpi possono bruciare e liquefarsi. Anche piccole schegge possono provocare ustioni profonde e, se assorbito dall’organismo, il fosforo può uccidere causando danni fisiologici ai reni, al cuore e al fegato. Armi vietate, ma non del tutto Si tratta di armi vietate dalla convenzione sulle armi chimiche (CAC) che limita, ai paesi firmatari, l’uso militare del fosforo solo a fini differenti da quello di arma chimica — quindi ne consente l’uso militare come illuminante o tracciante. Tra i principali produttori di bombe al fosforo ci sono gli Stati Uniti, la Russia, l’India mentreaccuse di aver utilizzato ordigni al fosforo bianco sono state rivolte anche a Israele, oltre che ai governi di Washington e Mosca. Uno dei casi più noti e discussi fu il bombardamento al fosforo di Falluja, in Iraq, da parte dell’esercito americano. Ancora oggi non è chiaro se in quell’occasione il fosforo sia stato usato contro le persone oppure, come alcune evidenze sembrano dimostrare, sia esploso in aria creando una spessa cortina fumogena – utilizzo, questo, consentito dalle convenzioni internazionali. La Russia è stata recentemente accusata di aver usato bombe al fosforo durante l’assedio di Mariupol’ ma il Cremlino ha sempre negato. A Bakhmut mille piccoli soli Bakhmut si è illuminata di mille piccoli soli durante la notte del 5 maggio scorso, quando una pioggia di fuoco si è riversata sulla città. Lampi notturni, edifici incendiati. Un video rilasciato dalle forze armate ucraine – registrato probabilmente da un drone – lascia pensare che si tratti di fosforo. Un’analisi della BBC del video pubblicato dal ministero della Difesa ucraino ha circoscritto l’area colpita individuandola appena a ovest di un ospedale pediatrico abbandonato. Tuttavia, la BBC non si sbilancia: “Mentre è confermato che l’attacco ha utilizzato un tipo di munizioni incendiarie, non è possibile verificare l’uso del fosforo”. In ogni caso, l’area colpita era presumibilmente spopolata e priva di soldati ucraini. Al momento non si registrano vittime.
newton Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 Se questo ennesimo thread fosse stato aperto un anno e mezzo fa quando gli inviati raccoglievano i bossoli nei cortili delle case sarebbe stato vagamente più credibile. Pensavate durasse meno eh? Le fonti attendibili e mai abbastanza citate dicevano una settima. E invece v'è toccato di ripagare la tessera della brigata badogliana internazionale anche per il secondo anno
Roberto M Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 2 ore fa, claravox ha scritto: dovere d cronaca, che 111 Paesi hanno ratificato la Convenzione e ripudiano l’uso di queste armi EEstiquaatsi ? Se le usa illegittimamente chi invade per attaccare (ed in questo caso nessun “pacifista” protesta) perche’ non le dovrebbe usare chi si difende ? Va benissimo il bando delle armi pero’ deve essere reciproco, il principio di reciprocità deve prevalere sul ripudio di queste armi.
Roberto M Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: I nostri ragionieri calboni della guerra uso delle bombe a grappolo russe è crimine di guerra, l'uso delle bombe a grappolo USA è cura dolce e omeopatica No, i ragionieri ti dicono che e’ “crimine di guerra” lanciare le bombe a grappolo sui civili e comunque su un territorio che hai invaso. E ti dicono che usare queste bombe “per difendersi” contro l’invasore (e cioè lanciarle sui soldati russi nel tuo territorio invaso, e non a Mosca o San Pietroburgo) NON e’ un crimine di guerra. Poi, en passant, i raginieri ti rampognano perche’ sei un Putiniano pacifinto, in quanto non chiedi a Putin di non invadere e bombardare l’ucraina, non gli chiedi di ritirarsi, ma attacchi gli Stati che aiutano gli Ucraini a difendersi. Esattamente come vuole Putin.
Roberto M Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 2 ore fa, vizegraf ha scritto: In battaglia è necessario valutare quali strumenti usare per ottenere un risultato offensivo o difensivo che sia Nella WW2 il bazooka, nato come arma anticarro, è stato frequentemente usato per aprire corridoi in campi minati. Nella vita civile un cacciavite nasce per avvitare o svitare delle viti, ma tu lo usi anche come leva per aprire un barattolo di vernice. Nel caso delle clusterbomb, queste nascono con lo scopo di colpire bersagli multipli che possono essere truppe, blindati, batterie ecc. Nell'uso si è rilevato un effetto non secondario e cioè la capacità di provocare l'esplosione di ordigni esplosivi, questo non solo per azione diretta o per "simpatia", ma anche per effetto della pressione "spostamento d'aria" originata dall'esplosione delle stesse. Questo effetto rappresenta un'efficace soluzione per chi, in attacco, si trova a dover affrontare il problema di campi minati che è esattamente il problema che frena il contrattacco ukraino Definitivo. E i pacifinti muti.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Luglio 2023 Amministratori Inviato 9 Luglio 2023 questa vicenda delle bombe a grappolo sta toccando vertici imprevisti di stupidità e di ipocrisia. gli americani i russi e gli ucraini non hanno sottoscritto la convenzione internazionale che ne vieta l'uso, purtuttavia le norme americane prevedono il divieto di vendere all'estero bombe a grappolo. e che si inventa la amministrazione biden? danno all'ucraina bombe a grappolo depotenziate, quindi meno letali sulla carta.ma in guerra servono armi letali nessuno bombarderebbe il nemico con proiettili di cioccolato fondente. per giunta risulta difficile credere che gli usa produrrebbero bombe a grappolo depotenziate solo per venderle agli ucraini invece di cedere vendere quelle veer che già hanno in magazzino ma il balletto non finisce qui, zelenski dichiara che nom userà le bombe a grappolo in russia, quindi o se le tiene per collezione o le userà in territorio ucraino, a mio parere una sorta di autogol con conseguenze future gravi e imprevedibili per i suoi
Roberto M Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 @cactus_atomo Concordo sull’ipocrisia, se una legge, a qualsiasi titolo, impedisce la fabbricazione o l’esportazione delle bombe a grappolo, che in questo caso servono e sono vitali per l’Ucraina, allora si cambia la legge.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Luglio 2023 Amministratori Inviato 9 Luglio 2023 @Roberto M lipocrisia è ancche di zelenski che afferma he nin uerà le bombe a grappolo in russia (quindi le userà in ucraina, direi un rimedio peggiore del male) ' questa logica del muoia sansone cin tutti i filstei ma anche con tutti gli ucrqini che non mi piace, per me non porta da nessuna parte
Roberto M Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: lipocrisia è ancche di zelenski che afferma he nin uerà le bombe a grappolo in russia (quindi le userà in ucraina, direi un rimedio peggiore del male) Non mi pare, le userà principalmente per sminare ed eliminare altre pericolose bombe antiuomo (quindi per bonifica) e comunque contro i soldati russi asserragliati nelle trincee. Non vedo nessuna ipocrisia, solo un’arma più efficace. Peraltro secondo me l’Ucraina ha tutto il diritto di difendersi usando quello che ha anche colpendo il nemico in territorio russo. Ultimamente i “pacifisti” si sono pure lamentati perché un Patriot ha abbattuto dei mig e degli elicotteri russi perché bombardavano l’ucraina con le “bombe plananti” qualche metro fuori dal confine (e quindi tecnicamente in territorio russo). Non vedo cosa ci sia di male e cosa cambia se quegli aerei fossero stati un metro dentro il territorio ucraino invece che un metro fuori, e’ sempre il nemico che mi bombarda e io mi devo poter difendere.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Luglio 2023 Amministratori Inviato 9 Luglio 2023 @Roberto M premesso cche non c'è nessun obbligo specie in cado di guerra,m di dichiare se e come le armi ricevute verranno usate, è stato zelenski a dire coe non le userà in territori ruso, wuindi le userà in territorio ucraino.una cosa è il diritto di difendersi, altro è frlo in mod uicid. se ho una divisione russa attestata dentro kiev io da presidente della ucraina anche potendo non userei una boma atomica per sbargliare il nemico, il post esplisione mu resterà in casa per anni. le bomne a grappolo sono vietate dalle convenini internazinali non perchè sia diverso per un civile o un militare morire per una boma di areo, per un colo di fucioe o per una mina, m prcjè si disseminano nel terreno e costituiscono un periclo per la pololazione civle anche a conflitto terminato e non mi pare intelligente liberare un territorio mio redendolo al tempo stesso inagibile, ci dovrà pur essere un altro modo
31canzoni Inviato 9 Luglio 2023 Autore Inviato 9 Luglio 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: zelenski a dire coe non le userà in territori... È la riprova che il re è nudo, muove la bocca, saltimbanco in scena, ma fili e voce sono di altri. Le bombe depotenziate...roba per boccaloni o persone in malafede, hanno i magazzini pieni e son bombe difficili da smaltire altrimenti.
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 9 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Luglio 2023 2 minuti fa, 31canzoni ha scritto: 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: zelenski a dire coe non le userà in territori... È la riprova che il re è nudo, muove la bocca, saltimbanco in scena, ma fili e voce sono di altri. Senza pretesa di convincere nessuno, tanto chi è convinto che il sole giri intorno alla terra resterà con quella convinzione anche se gli spieghi il contrario. Quanto detto da Zelensky conferma l'utilizzo tattico in territorio ukraino al fine di bonificare aree minate per favorire l'offensiva. Poi, se contestualmente, elimineranno reparti, mezzi, artiglierie nemiche, tanto meglio, non sono stati loro ad usarle per primi. 5
andpi65 Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 @vizegraf viz non ho capito una cosa, tu dici che le usano, le bombe a grappolo , per sminare in sicurezza ( e avrebbe una logica) @cactus_atomo dice che permango , o posso farlo, nel terreno inesplose una volta lanciate. Mi sembrano due pareri opposti e siccome non ne capisco chiedo.
31canzoni Inviato 9 Luglio 2023 Autore Inviato 9 Luglio 2023 18 minuti fa, vizegraf ha scritto: Quanto detto da Zelensky conferma l'utilizzo tattico in territorio ukraino al fine di bonificare aree minate per favorire l'offensiva. Non sono un esperto e non so quindi se servano a seminare, so per certo che molte non scoppiano e che tra 20 anni ci saranno ancora ucraini che moriranno o rimarranno gravemente mutilati per lo scoppio delle inesplose.
Roberto M Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 10 minuti fa, andpi65 ha scritto: cactus dice che permango , o posso farlo, nel terreno inesplose una volta lanciate Questo si basa sul fatto che le munizioni a grappolo di prima generazione, quelle tecnologicamente meno avanzate, non esplodevano tutte e qualcuna permaneva inesplosa. Che significa che un domani possono restare lì e costituire un pericolo per i civili a guerra finita. Questo rischio e’ ridicolo proprio perché le bombe inesplose già ci sono, sono quelle antiuomo e anticarro piazzate a milioni dai criminali Russi nel territorio ucraino nei quasi 1000 km lineari a confine con le zone occupate, a protezione delle stesse. Anche se “sopravvivesse” qualche bomba a grappolo Americana sarebbero comunque in numero largamente minore rispetto a quelle inesplose russe da far brillare con questo metodo. 1
Roberto M Inviato 9 Luglio 2023 Inviato 9 Luglio 2023 7 minuti fa, 31canzoni ha scritto: seminare, so per certo che molte non scoppiano e che tra 20 anni ci saranno ancora ucraini che moriranno Di sicuro quelle russe che ci sono già se non le fai scoppiare tra 20 anni gli Ucraini moriranno anche di più. Come fai a negare questo fatto, dedotto da un principio di logica elementare ?
Messaggi raccomandati