Vai al contenuto
Melius Club

Sangiuliano mon amour


Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

alla testa del minitero della cultura personaggi ridicoli o incompetenti, solo perchè

È una pretese quasi inutile. La "squola" è quella che con la cultura non si mangia....

Quindi è facile trarre le conclusioni

Ciao

D.

Inviato
6 minuti fa, damiano ha scritto:

con la cultura non si mangia....

che ti piaccia o no lo pensa almeno il 60-70% degli italiani.

a sto giro hanno vinto in maggioranza quelli che lo pensano. 

al prossimo magari - dio ve ne liberi e scampi 😁 - vincono quegli altri e ci rimettono Franceschini che per quanto persona odiosa il ministro della cultura lo ha fatto benissimo.

Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

Franceschini che per quanto persona odiosa

Perché odiosa, che ti ha fatto? Sempre sottinteso che tu ce lo voglia far sapere, diversamente va bene lo stesso, tanto fra una mezz'oretta mangeremo comunque.  

Inviato
28 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Perché odiosa, che ti ha fatto?

E' già tanto che lo ritenga solo odioso, e non gli abbia augurato il trapasso...

Inviato

@ferrocsm il politico più arrogante e menzognero che mi viene in mente. È una mia opinione. Lo vedo così per quanto l’ho sentito io parlare. Il prototipo del “Piddino sul piedistallo”. 
Ma resta che sia stato l’unico ministro che ha preso in mano il patrimonio museale e monumentale italiano mettendolo a frutto da ogni punto di vista. Come ministro gli dó 9 e mezzo.
 

Inviato
51 minuti fa, Jack ha scritto:

che ti piaccia o no lo pensa almeno il 60-70% degli italiani.

Noooo... io non creto...

  • Haha 2
  • Amministratori
Inviato

Che con la cultura non si mangia è illtimotiv di un un paio di fil della cortellesi,e sicuramente lo pensano molti a partire dai leghisti. invece con la cultura se magna e pure bene, la cultura va saputa vendere.i tango, oggi patrimonio fell'umanitòà secondo l'unrsco, fino a 50 anni fa er un prodotto marginale oggi è un business, in argentina si sono inventati due campionati mondiali all'annao, e in quel periodo meglio evitare baires che tutto qullo che tocca il tngo raddoppia o triplica. al colosseo ed ai fori ocorre fre la fila per entrare, ciu sono i bagarini come allostadio, ed è una situazione ci si replica a firenze con gli uffizi, a torin con il mueso egizio e via discorrendo.la cultura è il business del futuro, e noi che abbiamo tante cose che nrppure ci accorgiamo di 2uante sono potremmo sfruttarle asssai meglio. io non ho ricette, ma neppure faccio il ministro. m so per esperienz che una mostra vlida richiam tnta gent  e gki introiti non sono solo i biglietti di ngresso mai viaggi, i soggiorni, i ristorati l'editoria, tutto l'indotto. ma se il ministro è il primo a credere che cont lo sconto e non la qlità dell'offerta non si va da nessuna part, non vado al cinema perchè il biglietto costa 3,5 euro m perchè il film mi interssa, in itali il ministero della cultura dovrebbe contare molto non rssere una sorta di vagone di scorta

Inviato
3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Che con la cultura non si mangia è illtimotiv di un un paio di fil della cortellesi

Tutto vero, però senza cultura se magna molto di più. Ti devo fare l'elenco dei miliardari diventati tali partendo da zero, con la quinta elementare o poco più? 

Inviato

La maggior parte dei miliardari nel mondo è laureata in ingegneria o economia. 

Fonte Bloomberg o Forbes, non ricordo bene.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Panurge ha scritto:

La maggior parte dei miliardari nel mondo è laureata in ingegneria o economia. 

Che i cosiddetti Acculturati equiparano ad avere la terza media…

  • Haha 2
  • Amministratori
Inviato

@n.enrico ma noi il patrimonio culturale lo abbiamo in casa, tanta roba, troppa roba, più di quella che c'è in tutto il resto del mondo. il grand tour del settecento e dell'ottocento lo si faceva girando essenzialmente l'italia. i beni culturali possono essere il motore per siluppare un turismo diverso.  ci vuole un po di fantasia. già oggi abbiamo tanto overtourism del tipo mordi e fuggi, possiblità di fare qualcisa di buono e di diverso ce ne sono,. io ho esperienze negative su tanti posti italiani, la prima che che andai a visiare la cattolica di stilo (senza suerstrada un goro per le montagne che manco un pastore) chiesi ad un vigile come visitarla, quello mi disse che ero uno dei pochi italiani che lo chiedev (in genere ci andavan i francesi o i tedeschi)e che le chiavi le aveva l'assistente del barbiere (gentilissim, mollò un cliente e venne ad aprire la chiesetta solo per me). poi ho scoperto che a stilo mare manco un cartello ch segnalasse la chiesa (aggiungo che la casa del filoofo campella era stata venduta anni prima ad un privato che la aveva ristrutturata compeltamente. in puglia cercai di vedere unmenhir famoo, chiamato il monco,sta tra bitonto e bari, mai iuscito a trovarlo segnalazioni manco una

non possiamo limitaci ai siti stranoti  dobbiamo fornire delle visite culturali interessnti anchr a chi vine per il amre o la montagna

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

che ti piaccia o no lo pensa almeno il 60-70% degli italiani.

a sto giro hanno vinto in maggioranza quelli che lo pensano. 

Non credo che in Italia il 60/70% delle persone credano che la cultura sia cacca. Come non credo che quelli che hanno votato per questo governo siano stati felici di vedere Genny  e Lollo come ministri. 

Aspetteremo, con pazienza, la fine del quinquennio e tireremo le somme, valuteremo le profonde riforme in senso liberista prodotte dagli insigni rappresentanti eletti e vedremo come andrà il prossimo giro.

Ciao

D.

  • Amministratori
Inviato

@Napoli ma che os altro vorrà dire la boccia a crta bianca' dare un voto alle prezioni  letto delll'ex mnistro? lqmentrsi per il fatto ch una donn non può esercitare il mestiere senz essere offesa e vilipesa? minacciare altre rivelazioni? manco la madonn di fatima è stata così abbottonbata con il dire e non die.

roba che neppure il caso clinton lewinski ebbe tutta questq copertura meditica

Inviato
35 minuti fa, Panurge ha scritto:

maggior parte dei miliardari nel mondo è laureata in ingegneria o economia. 

Fonte Bloomberg o Forbes, non ricordo bene.

Massì, facciamo pure passare il messaggio che è più facile avere un ruolo nella società da analfabeta. In fondo uno vale uno, no?

Ciao

D.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
35 minuti fa, Panurge ha scritto:

La maggior parte dei miliardari nel mondo è laureata in ingegneria o economia.

Ma lo sono diventati in virtù della laurea? Io non creto. A Berlusconi ha fatto più comodo la laurea in economia o l'amicizia con Craxi (al netto delle sue capacità imprenditoriali)? 

Poi l'assioma laurea=persona di cultura.... lasciamo perdere. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...