Vai al contenuto
Melius Club

No phone show: la post-modernità di Bob Dylan


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
10 ore fa, senek65 ha scritto:
11 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

L’artista ha anche il diritto di gestire la propria immagine, pertanto qualsiasi foto o filmato è probabilmente soggetto a copyright …

L'artista si fa pagare profumatamente,  non si esibisce mica gratis.

E chissà quale introito gli viene sottratto da uno che fa una foto.

Io capirei e apprezzerei di più se l'artista prima di iniziare uscisse e chiedesse gentilmente al pubblico di non fare uso dei cellulari. Senza minacciare alcunché.  Forse avrebbe pure effetto. 

 

 

Sono d'accordo e già l'ho detto. Tutelare la sua immagine.., ma da cosa, da foto o riprese video da cellulare magari fatte in condizioni scomode, da lontano, con il timore che il "gorilla" ti vede e ti viene a cazziare... ma che qualità di immagini fotografiche o video potranno uscirne mai fuori da questi arrembaggi di scattatori bulimici preoccupati perlopiù  di tirare fuori immagini e risprese di mediocre o pessima qualità buone per i social.., in un mondo mediatico in cui siamo subissati da immagini, sta roba potrà mai fare concorrenza o sostituirsi alle immagini professionali che riempiono il web, carta stampata, social, mondi virtuali ecc... di cui è pieno il mondo... queste immagini paccottiglia non se la comprerebbe nessuno, non serve, a meno che non vi sia qualcosa di "scandaloso" ma temo che oramai lo scandalo non alberghi più neppure nel mondo del rock.., men che menoè tutto normificato, levigato e appiattito passato per le lavanderie del più becero conformismo.., al massimo si potrebbe parlare di robe "pruriginose".., lo scandalo che va a braccetto con la provocazione "creativa" è una merce che non esiste più ...  mi faccia il piace detto alla Totò...

 

L'immagine Dylan dovrebbe curarsela con altro.., rinunciando a quella sua spocchia da divo bizzoso e narcisista.., è tutta pubblicità.., altro che scrupolo educazionale, preoccupazione per i giovani rinco e glioniti dietro i telefonini che concentrati sullo stesso poi non si concentro sulla musica si sua "santità"... A parte il fatto che tale scrupolo pretestuoso è a fronte di una marchiana generalizzazione: non tutti i giovani sono bimbominkia e incapaci di concentrarsi su un concerto pur avendo in tasca un cellulare del quale, come già detto, o ribadisco,  se ne potrà vietare l'uso ma non sequestrare, siglillare, bloccarne il funzionamento... Questo "predicatore", se le cose stessero come sono state riferite in questa discussione, nel considerare il suo pubblico così poco maturo e civile dovendo per questo ricorrere al sequestro dell'oggetto, offende il suo pubblco. CHiaro che in quewto mega raduni rock potranno esserci degli eccessi, e una voita era peggio.., ma è nella natura stessa del fenomeno.., non muore nessuno, neppure l'immagine del divo che non verrà scalfita dalla foto scattate da 1000 o più cellulari con le quali ci fai la birra... né ne risentirà per questo il suo conto in banca già "milionario"...

Meditate gente, meditate... :classic_laugh:

Schermata2023-07-10alle00_39_27.png.4bd5d1ac447b53337e66ec1fe449d504.png

analogico_09
Inviato

Ragazzi, abbiamo, abbiamo voluto questi straordinat ri e potenti strumenti tecnologicici come i cellulari tutto fare, ma proprio (quasi) tutto tutto.., che amiamo e ai quali restiamo attaccati come se fossero delle "appendici" della nostra mente e dei sensi, col telefonino lavoriamo, giochiamo, ascoltiamo, guardiamo, riceviamo, inviamo, ci svegliamo, rubrichiamo, comunichiamo .... ecc, ecc... uno strumento fattosi oramai indispensabile inalienabile, irrinunciabile... Quindi.., mo' come ci regoliamo? Mica facile.., dove lo usiamo, qui si, lì no.., per questo si, per questo no.., al concerto si, al concerto no... e perchè... mica facile.., oramai questa "utilità" troppo grande, utile e insieme inutile fatto diventare utile.., non è gestibile come un'automobile che in ztl non può transitare e santi benedetti.., niente di più facile vietare, rilevare, multare...

Oramai abbiamo creato una "mostruosa" utlilità... miliardi di persone a telefonare, scattare foto, ecc... non possiamo arginare il fiume in piena senza gli strumenti necessari... non so se mi spiego... Il problema telefonino concerto  non si risolve con il divieto che neppure è possibile rendere efficace... l'unica soluzione è passare attraverso l'educazione all'uso di detti aggeggi... alla prevenzione, all'uso moderato, autocontrollato, responsabil.., è un fatto di Cultura, di psiche non già di proibizioni.., qualcuno scriva all'ufficio stampa del menestrello predicatore...

Inviato
6 ore fa, analogico_09 ha scritto:

qualcuno scriva all'ufficio stampa del menestrello predicatore...

Il menestrello predicatore (e come lui altri artisti) stabilisce con te un contratto. Se a te sta bene ok sennò libero di pedalare altrove.

D'altronde osservo che fra un po' sarà "indispensabile" anche farsi selfie al cinema durante la proiezione, telefonare  al 112 durante la Turandot perchè la dentiera della vicina ha aggredito il tuo papillon o guardare un tutorial sulla pulizia del filtro della lavatrice su YouTube mentre davanti recitano Shakespeare.

Inviato

Non vado al cinema da alcun anni, non sopporto l'uso dei cellulari da parte di tanti, di ogni età, e malgrado il divieto. Le luci degli schermi rompono la sospensione dell'incredulità e anche i cocones. Il vecchio Bob avrà anche altri motivi (sembra abbia origine sabaude 🥸)

Inviato

Un artista può anche limitare l'accesso ai suoi spettacoli ponendo condizioni fantasiose e vessatorie. Poi dipende dal pubblico accettarle. Io non ci andrei, anche se il cellulare lo lascerei volentieri a casa, perché mi indispettisce la subordinazione da parte di un artista che dipende letteralmente dal pubblico per esistere. 

Inviato

Però non avevo letto in dettaglio la notizia e trovo questo "sequestro" in busta antitaccheggio un po' eccessiva se guardiamo l'aspetto "sensibilizzazione". Difficile sensibilizzare con la mano pesante, perché appunto altri lo hanno fatto ma usando maniere meno drastiche diciamo. 

Il suo pubblico poi è adulto, sarebbero bastate poche parole, quelle giuste, per raggiungere comunque l'obiettivo. La "messa in busta" forse è eccessiva...

Inviato
10 minuti fa, djansia ha scritto:

La "messa in busta" forse è eccessiva..

Sta allo spettatore accettare o meno. 

Viceversa può sempre andare al centro commerciale dove l'ultilizzo dello smartphone è libero e ben accetto.

D'altronde non si capisce perché il pubblico di teatro e musica classica sia mediamente rispettoso mentre altrove ritiene di poter imporre agli altri la propria maleducazione 

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Il vecchio Bob avrà anche altri motivi (sembra abbia origine sabaude 🥸)

Credo austroungariche, di cognome faceva Zimmermann mica Pautasso... :classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

Credo austroungariche, di cognome faceva Zimmermann mica Pautasso

mi riferivo a corredi culturali predisponenti all'estrema attenzione ad evitare prodigalità superflue, detto anche brachibrachionismo

Inviato
2 minuti fa, melos62 ha scritto:

all'estrema attenzione ad evitare prodigalità superflue

Sono figlio di austroungarica e posso testimoniare direttamente che in fatto di brachibrachionismo se la cavano piuttosto  bene anche in area asburgica... 

:classic_biggrin:

analogico_09
Inviato
15 ore fa, Velvet ha scritto:

Il menestrello predicatore (e come lui altri artisti) stabilisce con te un contratto. Se a te sta bene ok sennò libero di pedalare altrove.

D'altronde osservo che fra un po' sarà "indispensabile" anche farsi selfie al cinema durante la proiezione, telefonare  al 112 durante la Turandot perchè la dentiera della vicina ha aggredito il tuo papillon o guardare un tutorial sulla pulizia del filtro della lavatrice su YouTube mentre davanti recitano Shakespeare.


Non ho la bicicletta quindi non potrò pedalare, né lì, né altrove.

Ciò che dici non c'enta nulla con le mie osservazioni. Già si comincia ad andare oltre il senso di quanto si sia precisamente detto.

 

15 ore fa, melos62 ha scritto:

Un artista può anche limitare l'accesso ai suoi spettacoli ponendo condizioni fantasiose e vessatorie.

né posso od intendo negare all'"artista" di fare come crede; esprimevo soltanto quello che è in mio punto di vista in termini di opportunità, di buon senso rispetto alla realtà che l'artista dovrebbe secondo me usare nei confronti del suo pubblico. Cosa intendo per buon senso, e aggiungerei buon gusto, per opportunità l'ho già chieramente scritto nel primo post e a seguire. 

 

Idem...

 

14 ore fa, Velvet ha scritto:
15 ore fa, djansia ha scritto:

La "messa in busta" forse è eccessiva..

Sta allo spettatore accettare o meno. 

 

Ma allo spettatore che vada al concerto o che rinunci resta tuttavia anche la facoltà di giudicare altrettanto liberamente se la condizione posta dall'"artista" sia una sola o una cosa sensata; se si tratti di autentico scupolo educazionale, di tentativo di moralizzazione del pubblico dei conceerti, e delle genti della società, oppure se si tratti di battage pubblicitario finalizzato al marketting.

 

Vorrei di nuovo ricordare come la "maleducazione dei telefonini", come tu stesso l'hai chiamata in apertura di topic, è solo diversa nella forma dalla maleducazione che sempre è stata presente nei concerti rock nei quali succedono cose molto diverse da ciò che succede nei concerti di classica e di altri generei musicali. Forse quei concwerti sono nati per creare un porto franco alla "maleducazione" insita nella cultura rock per la quale a dire il vero trovo improprio l'uso di un termine convenzionale, benpensante e "borghese" come "maleducazione". Era  molto di più che maleducazione.., era quel che il rock doveva essere per elezione, di nascita... La vera maleducazione di oggi, quella che a ragione potremmo chiamare banale maleducazione, non è quella dei telefonini.

 

analogico_09
Inviato
16 ore fa, Velvet ha scritto:

Il menestrello predicatore (e come lui altri artisti) stabilisce con te un contratto. Se a te sta bene ok sennò libero di pedalare altrove.

D'altronde osservo che fra un po' sarà "indispensabile" anche farsi selfie al cinema durante la proiezione, telefonare  al 112 durante la Turandot perchè la dentiera della vicina ha aggredito il tuo papillon o guardare un tutorial sulla pulizia del filtro della lavatrice su YouTube mentre davanti recitano Shakespeare.


Non ho la bicicletta quindi non potrò pedalare, né lì, né altrove.

Ciò che dici non c'enta nulla con le mie osservazioni. Già si comincia ad andare oltre il senso di quanto si sia precisamente detto.

 

15 ore fa, melos62 ha scritto:

Un artista può anche limitare l'accesso ai suoi spettacoli ponendo condizioni fantasiose e vessatorie.

né posso od intendo negare all'"artista" di fare come crede; esprimevo soltanto quello che è in mio punto di vista in termini di opportunità, di buon senso rispetto alla realtà che l'artista dovrebbe secondo me usare nei confronti del suo pubblico. Cosa intendo per buon senso, e aggiungerei buon gusto, per opportunità l'ho già chieramente scritto nel primo post e a seguire. 

 

Idem...

 

15 ore fa, Velvet ha scritto:
15 ore fa, djansia ha scritto:

La "messa in busta" forse è eccessiva..

Sta allo spettatore accettare o meno. 

 

Ma allo spettatore che vada al concerto o che rinunci resta tuttavia anche la facoltà di giudicare altrettanto liberamente se la condizione posta dall'"artista" sia una sola o una cosa sensata; se si tratti di autentico scupolo educazionale, di tentativo di moralizzazione del pubblico dei conceerti, e delle genti della società, oppure se si tratti di battage pubblicitario finalizzato al marketting...

 

Infine, ultima cosa: per quale motivo l'artista dovrebbe pretendere che l'ascoltatore debba assolutamente essere concentrato su di lui, sul suo spettacolo? Potrà avere anche il diritto di tografare con discerzione denza infastidire a 10, 20, 30 o più metri di distanza l'ego artistico... il pubblico paga e saranno fatti lore se andranno per dormire o ascoltare.., purchè non arrechino disturbo. In un concerto rock pretendere l'ingreggiamento dove l'"artista" che non sia in grado d col suo carisma, con la forza della sua erte di catturare, catalizzare l'interesse e l'attenzione del pubblico "rinnega" la sua stessa cultura nel caso fosse stata autenticamente "rock", ovvero controculturale e non un mascheramento dietro il quale promuovere il suo "commercio".

 

Inviato

Credo di aver individuato una via d'uscita al dilemma: ritirarsi dalle scene e godersi il maggior numero possibile di quei 350 milioni prima di schiattare. 

Inviato
2 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Credo di aver individuato una via d'uscita al dilemma: ritirarsi dalle scene e godersi il maggior numero possibile di quei 350 milioni prima di schiattare.

Qualcosa lo impedisce, il brachibrachionismo è una brutta malattia autoimmune.

Inviato
Il 10/7/2023 at 00:40, analogico_09 ha scritto:

Tutelare la sua immagine.., ma da cosa, da foto o riprese video da cellulare magari fatte in condizioni scomode, da lontano, con il timore che il "gorilla" ti vede e ti viene a cazziare... ma che qualità di immagini fotografiche o video potranno uscirne mai fuori da questi arrembaggi di scattatori

I bootleg, se pubblicati come è facile oggi, deprezzano l'evento originale specie se dal tour vengono realizzati reportage per le piattaforme o dischi o bluray. Poi questi mostri sacri hanno interesse a coltivare questa sacralità,  imponendo corvè ai devoti. (A me nun me frega, l'unica volta che ho atteso sei ore un musicista era per Rostropovich che avrebbe suonato le sei suites per violoncello di jsb nel duomo di Amalfi).

Inviato
8 minuti fa, melos62 ha scritto:

l'unica volta che ho atteso sei ore un musicista era per Rostropovich che avrebbe suonato le sei suites per violoncello di jsb nel duomo di Amalf

Poi è arrivato?

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Poi è arrivato?

Puntualissimo,  sono andato presto per prendere un buon posto nella cattedrale. Esperienza sublime.

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Qualcosa lo impedisce, il brachibrachionismo è una brutta malattia autoimmune.

Non conosco il termine, dev'essere uno dei tanti neologismi nati nel Lounge Bar. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...