Vai al contenuto
Melius Club

Ma che fine hai fatto?


Messaggi raccomandati

Inviato

Prima di morire cliccate sul banner Amazon. Vale la cancellazione dei peccati audiofili. 

Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

Sta' storia che dobbiamo morire e' una bella rottura di maroni

Stai tranquillo Renato, se ci siamo lei non c'è, quando verrà noi non ci saremo.

Discopersempre2
Inviato

Proprio un bel thread....per un ipocondriaco come me:classic_sad:.

Inviato
19 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

Proprio un bel thread....per un ipocondriaco come me

Bisogna scherzarci sopra, tanto prima o poi arriva lo stesso :classic_biggrin:.

Voi intanto andate avanti che io prendo tempo :classic_biggrin: e non spingete 

spacer.png

  • Moderatori
Inviato


eddai che non è poi così male morire

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, floyder ha scritto:

tranquillo Renato, se ci siamo lei non c'è, quando verrà noi non ci saremo

Lo so , lo so ma sai , ogni tanto ci penso . Quando arrivi a certe età sono pensieri inevitabili . Va beh …. senza fretta dai 😀

Inviato

È un hobby maledettamente usurante

Inviato

E l'ultima fase della vita,bisogna essere consapevoli che arriverà e godersi il presente.

 

  • Melius 1
Inviato

Il presente va bene, ma a differenza dei buddisti a me da molta soddisfazione il crossover mentale in cui si incontrano il passato con le fatiche, soddisfazioni e ricordi che hanno riempito la faretra, il presente perche’ esso e’ ricco di tempo libero, di mezzi e dell’esperienza che fa selezionare con mano sicura cio’ che piace e cio’ che non fa al caso nostro. E anche un po’ di futuro. A noi appassionati di musica dal vivo il futuro e’ sempre stimolato dalla programmazione delle stagioni d’opera e concerti in giro per Europa e Italia, e che invitano a prenotare aerei alberghi ecc. mesi prima.

Futuro non troppo in la’ giusto per la terza eta’.

Ogni giorno una festa il mio motto (festa in senso lato, e cioe’ occasione di benessere, da un viaggio a una cena particolare a un incontro desiderato con amici, alla lettura di un libro e mille altre cose ciascuno ha le proprie).

Se la faretra del passato e’ vuota o scassatella-secondo il giudizio che ciascuno di noi in sincerita’ puo’ darsi-  ne risente anche l’umore del presente anche se qui contano carattere e indole.

mai capito pero’ la concentrazione assoluta su questo come se la vita fosse costituita da uno stillicidio di momenti slegati e incapaci di costruire un disegno unitario di esistenza e psiche

 

  • Melius 1
Inviato
58 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ogni giorno una festa

Sì, ma il gaudeamus igitur non deve mai essere una sorta di anestesia. 

Inviato

Mah, dipende: per le persone care no, ma ad esempio con grande soddisfazione al

mattino non sento piu’ il

piagnisteo dei giornali radio: guerre virus crisi economica ecc ecc.

Largo ai giovani e’ giusto che se ne occupino loro

come noi al tempo. Io ora me ne vo al mare

  • Melius 1
Inviato

Sono morti tutti: Bach, Mozart, Beethoven, Schumann, Brahms, etc .etc... e via via a salire ....

Gli audiofili sono l'ultimo anella della catena alimentare, ma prima o poi la "livella" arriva !

Buona fortuna,

Max

:classic_laugh:

Inviato

Se proprio volete pensare alla morte, non pensate a questa:

 

FB_IMG_1688754094457.jpg

  • Haha 2
Inviato

Le mogli sagge non guardano i telefoni dei mariti.

L’arrosto in genere non e’ all’altezza del fumo, fra l’altro

bungalow bill
Inviato

Prima della morte arriva il " mietitore " , colui che sceglie la vittima designata .


×
×
  • Crea Nuovo...