Vai al contenuto
Melius Club

Non ditemi poi di non avervi messo sull'avviso.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, ferrocsm ha scritto:

gratti le zucchine

Ma non era la zucca? Si quella, la genovese ha lo squacquerone genovese al posto della ricotta, quel formaggi che si mette anche nella focaccia. Ha un nome suo ma evito per farsi capire da tutti.

Inviato
7 minuti fa, gbale ha scritto:

lo squacquerone genovese

Che è un ossimoro 🙂

Inviato
12 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

non so se anche da altre parti era così

C'era il termine ùa-fràmboa che si distingueva dalla ùa-fragoa perché il profumo ricordava più i lamponi (i "framboi") che le fragole.

Col decadere degli usi e costumi è sopravvissuto solo il secondo termine che oggi viene usato per definire sia l'uva fràgoa che quella fràmboa. 

Inviato
16 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ahh, donazione quindi 😂

Tecnicamente è così.  "Non ne faceva commercio" 

 

Inviato

@andpi65 tutti conoscono lo squacquerone ma non la prescinseua, sarebbe questo lo sq. Genovese per i non genovesi. Poi entrambi i formaggi, per un toscano, fanno hahare.

Inviato
24 minuti fa, gbale ha scritto:

Ha un nome suo ma evito per farsi capire da tutti.

E' che mi ha fatto sorridere questa.😉

😎

 

 

Inviato
8 minuti fa, gbale ha scritto:

tutti conoscono lo squacquerone ma non la prescinseua,

E ci sarà una ragione secondo te? 😁

Inviato
36 minuti fa, gbale ha scritto:

Ma non era la zucca?

Possono essere sia zucchine che zucca, le zucchine non quelle piccole logicamente sono di più facile grattugiamento dato che la polpa è più tenera, (la polpa va grattata via sempre e solo con il cucchiaio) ma serve più tempo, mentre quella della zucca è più dura ma con una zucca hai voglia a farci torte, io preferisco quella con le zucchine, ma è questione di gusti. Poi sarà che io non sono molto esperto nel conservarle o non ho il luogo adatto, ma a me le zucche dell'orto sono facili a marcire in inverno dopo averle raccolte a fine settembre, quindi meglio non lasciarle crescere ma consumarle da piccole.:classic_biggrin: 

Inviato
45 minuti fa, gbale ha scritto:

la prescinseua,

Mia suocera, a Genova, la comprava in farmacia… Ma era latte cagliato e non così grasso come lo squacquerone… 😅

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, ferrocsm ha scritto:

era una porcheria

Esatto, la micidiale uva fragola. 

Inviato

@ferrocsm qua' ci facciamo, con la zucca , i crescioni zucca e patate che, se ti fidi, son boni.

Con lo squacquerone la morte sua è la piada , o i rotoli di piada,con rucola ( con aggiunta di prosciutto crudo per quelli  più goderecci).

@mom un formaggio preso in farmacia mi mette tristezza, che vuoi che ti dica. Sembra un vorrei ma non posso, mentre per come la vedo io o le fai o non le fai .🤗

P.S.: ben ritrovata, mo pero' non scomparire ancora ehh.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

In età avanzata post pensione fa meno danni una sedia in testa 😂

 

ma guarda...avrei dei dubbi se fa meno danni una sedia.

Mi offro volontario per la bang te per la sedia nella, cozzella, poi ci confrontiamo. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato

@BEST-GROOVE

16 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Mi offro volontario per la bang te per la sedia nella, cozzella, poi ci confrontiamo. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Ci vuole il fisico Giorgio per certe "robe", già la vedo dura per un over 60, a 70 avanzati poi è un volere morire felici .

 

Inviato

@andpi65 In effetti non ho mai capito questa storia della farmacia in Albaro che vendeva la prescinsöa… era una specie di rituale. Ma io non ho mai approfondito. E non l’ho mai utilizzata. Non so se la Manuelina a Recco la utilizza oggi: avrà un suo speciale fornitore perché le latterie sono sparite e al supermercato non l’ho mai vista. Magari qualche forumer ne sa di più. 🤗

 

Inviato

Le bocce sono annoverate tra gli sport estremi, non a caso.

Non frequento questi luoghi di perdizione, ma fino a qualche anno fa a volte andavo a pranzo con i colleghi in una bocciofila (magari @Guru la conosce, zona torri della regione, dietro alla sede della rai) dove ne ho viste diverse di quasi-risse. Ho notato che di solito c'è un provocatore professionista, sbruffonaggine fuori scala e faccia come il c..o, uno che farebbe sbroccare pure Gandhi. Non gioca, non si fa i bianchini, è lì solo ed unicamente per scassare i cabbasisi. Se la sediata l'ha presa uno così non mi stupirei. Il caldo fa già la sua parte e il rompicoliotes può essere la goccia che fa traboccare il vaso.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

la micidiale uva fragola. 

Per favore, non parlare male dell’uva fragola!  Non è certo uva da vino ma il suo profumo è, per me, una preziosa madeleine proustiana. Pensa che, lungo alcune vecchissime viti, filose e spelacchiate, ma sempre molto generose, ho fatto montare un bel pergolato in ferro smaltato rosso bruno e, sotto, sto rifinendo il campetto di petanca. (non di bocce perché le misure sono un po’ più più strette).

Ci tenevo molto a ricreare questo angolo d’antan come non se ne vedono più ma che hanno segnato i momenti di divertimento e socializzazione semplici ma belli.   
Approfitto per consigliare un bel libro da leggere in vacanza. Adatto a tutti ma soprattutto a chi ama certe saghe di campagna italiane. 
 “La casa dell’uva fragola” – Pier Vittorio Buffa” ed. PIEMME.

https://www.thrillerstoriciedintorni.it/2023/05/10/recensione-de-la-casa-delluva-fragola-pier-vittorio-buffa/

 

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

già la vedo dura per un over 60, a 70 avanzati poi è un volere morire felici .

  over 60 o peggio over 70 sono età che non mi riguardano! :classic_laugh:


×
×
  • Crea Nuovo...