salvatore66 Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 Secondo me perché sanno che noi audiophili con la smania di migliorare sempre un po' l'impianto o prima o poi li compriamo per provarli. Mercato chiede produttore realizza
CJPV10 Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 E già. Li vendono a peso d'oro e noi boccaloni ci caschiamo 2
subsub Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 E così per tutto.. Prendi uno sci.. Cambiano la serigrafia.. E diventi come Tomba. 1
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 12 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Luglio 2023 Danno l'illusione all'audiofilo tipo di poter apportare modifiche al suono dell'impianto svolgendo operazioni che anche un bambino riesce a fare: cambiare cavi, fusibili, ciabatte, prese, mettendo qua e là pietre magiche, ecc. 3 1 1
enzo966 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 P.S.: secondo mia ferma e convinta opinione, intendo. 1
Dubleu Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Non la metterei così drastica;in ogni passione il perfezionismo può Dar risultato o anche solo appagare. Nel mio caso ho molte passioni: cinofilia, sport di combattimento e pesistica, automobilismo portati spesso all'agonismo. In questi casi il fine tuning della passione ha sempre riprodotto risultati di rilievo tanto da definire se primeggiare oppure no. Molto spesso complice la pratica automobilistica avuta mi viene chiesto di provare mezzi più o meno performanti e rispondo tendenzialmente il più delle volte che vanno benone con suggerimenti fini ed applicabili. Cosa posso rispondere se in qualche metro capisco come è assetata ad angoli,campanatura, convergenza, caster e come posso spiegare la cosa senza esser preso per pazzo? Per me che in un auto berlina media un 0,1 gradi sbagliati di convergenza possono portare a 20km/h di differenza in curva? Aggiungo un grado di errore nella campanatura e un auto passa da esser sicura a pericolosissima a 30km orari sul bagnato? Secondo me siamo allo stesso livello. Il pilota se da risultato a parla con i tecnici risolve, fra audiofili forse uguale. Ma parlando spesso fra tecnici di diversa levatura la cosa si complica. Lo sport è pure peggio. Lungi da me conformarsi alla massa, insegno. Vuoi fare sport come la massa? Vuoi correre come la massa? Vuoi ascoltare come la massa? Ognuno di noi percorrerà la sua strada a modo suo. Peccato che spesso l'audio è opinabile a differenza di altro.
Dubleu Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @subsub dipende 😁 Se fai gare di drift no Se fai gare di culturismo no Sport per la salute neppure Nella cinofilia non c'è cronometro ed ecco che mettere in discussione è facile 🤔😁 Educazione, salute del cane non funziona il cronometro. Nell'ascolto è ancora più facile trovare un metodo di giudizio. In ogni passione ci sono mille livelli, si potrebbe dire che almeno per me o per mia fortuna l'ascolto risulta più facile. Probabilmente non avendo grossi metodi di giudizio o semplice inesperienza posso godere grazie alla mia ignoranza.😁 Faccio parte del mondo credulone del fine tuning, probabilmente sono una via di mezzo fra ignoranza e credulità (che è forse l'inizio della passione?) che va via via studiata e messa ad esperienza. Dubito che sia tutto sbagliato come in molti sostengono. Sono solo metodi come per le altre passione che fan fatti propri per trarne le conclusioni. Non è che far un qualcosa come un professionista di settore per un po' ci porti a quello stato, ma praticare per molti anni ci farà quanto meno avvicinare. Sta a noi quale mentore o professionista seguire. Non capire qualcosa o non concordare con vari ragionamenti è lecito, da non confondere con ciò che spesso sembra odio per il credo diverso.
Armando Sanna Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 @salvatore66 per me è giusto che una volta acquistati i componenti che noi riteniamo il massimo delle disponibilità economiche momentanee, possiamo tendere ad affinare le loro peculiarità rendendole più simili alla nostra sensibilità di ascolto , senza grandi stravolgimenti del budget impiegato . Una specie di piccolo “mutuo” che l’appassionato si sobbarca sapendo che il gioco potrà continuare con una spesa indefinita ma fatta un po’ per volta … Questo è , a mio avviso, la parte più piacevole del nostro Hobby 😉 1
bungalow bill Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Si cambia con la speranza di migliorare il suono ( ma a volte si peggiora ).
Paolo 62 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 E spesso si cambia alla cieca, non in base a misure certe e ripetibili. Come si può sapere qual è il cavo migliore per collegare due apparecchi? Che caratteristiche deve avere?
dago Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Sul perché esistono tanti tipi di cavi e accessori : perchè l'occasione fa l'uomo ladro... (l'occasione siamo noi, fate un po' voi chi sia il ladro...). 1
salvatore66 Inviato 12 Luglio 2023 Autore Inviato 12 Luglio 2023 Affinare l'impianto e' naturale e giusto a volte però si continua all'infinito
maxgazebo Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Il 11/7/2023 at 16:07, salvatore66 ha scritto: Secondo me perché sanno che noi audiophili con la smania di migliorare sempre un po' l'impianto o prima o poi li compriamo per provarli. Mercato chiede produttore realizza Perchè a noi esseri umani ci piace personalizzare il nostro impianto, lo rende più "esclusivo", più nostro, fatto così ce l'ho solo io...per il resto è legge del commercio, un cavo bello, con nome figo, che costa tanto va sicuramente meglio di uno brutto e anonimo...poi sempre rame è, per esempio
ascoltoebasta Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Secondo me ci creiamo domande che han risposte semplici,esiste una grande offerta di cavi fighi,belli e costosi,ma anche di cavi bruttissimi,scomodi e costosi,ritengo che la maggior parte di noi sia dotato di capacità di valutazione e di scelte corrispondenti a tali valutazioni,personalmente rifuggo dalla convinzione che sia un boccalone chi spende cifre importanti,e al contrario,un gran saggio chi è convinto che sian tutti uguali,ma esser convinti d'esser saggi da grande autostima e considerazione di sè.
cactus_atomo Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 @Paolo 62 fa parte della vita. quando compro la èpasta non posso mica provarle tutte per capire quale preferiscom e non vale solo per il cibo o per il vino. nella moda non 'è cronometro quello che oggi è gran moda ieri o domani è decisamente out.anche nello sport dove c'è il cronometro non tutto è lineare, capire se il risultato migliore da me ottenuto dipende da un integratore da un alimentazione da un abbigliamento tecnico o da un allenamento più intenso mica è facile ma alla fine se uno compra ammenicoli vari che male ci fa?son soldu suoi, se il gioco non mi interessa compro altro. non sono grande appassionato di jazz, non comprerei riedizioni audiofile di vinili storici del jazz ai prezzi che vedo in giro, ma se se a qualcuno piacciono chi sono io per dirgli che può ottnere risultati analoghi se non identici a meno?il bello delle passioni è ch sono irrazionali. o voglamo ragionare comr i 3 saggi cinesi della turandot che dicono a calaf di no on incaponirsi con l'imperatrice, è una donna e come le altre domme ha diue gamebe due seni, una bocca due occhi
Paolo 62 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 @cactus_atomo L'alta fedeltà è basata sulla scienza e per questo m'interessa. Se un amplificatore suona diversamente da un altro la ragione c'è sempre e a me interessa conoscerla e lo stesso dovrebbe valere per cavi e accessori vari, che purtroppo non costano come una scatola di pasta ma molto di più. Dover andare per tentativi può essere dispendioso e frustrante, meno male che non ho l'impianto high end e posso usare cavi qualsiasi.
cactus_atomo Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 @Paolo 62 Nella via scegliamo quasi tutto per tentativi, senza la possibilità di poter fare prove scientifiche ex ante, diciamo però che nessuno si accapiglia per obbligare gli altri a credere che la rummo è migliore della voiello, ognuna comnpra la pasta che gli piace a volte anche solo per abitudine di famiglia e pace,nel notro settore il guaio è che si pretende che una soluzione che nva bene a me debba essere perfetta per tutti a me piace provare ma senza svenarmi, per fortuna ho mici appassionati nelle cui case è passato di tutti il che mi ha dato modo di fare confronti che diverdmnte non avrei mai potuto fare. si cvi tovta un situazione che mi soddisfs mi fermo, ogni tanto qualche amico cerca di vonvincermi a are delle prove m cambiare i cavi è scomodo, per cui preferisco evitare. ma ripeto se qualcuni ne vuole provare 100 chi sono io per croticarlo?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora