Vai al contenuto
Melius Club

War porn: si intravede la fine


Messaggi raccomandati

Inviato

https://www.piccolenote.it/mondo/la-solitudine-dell-ucraina
 

La solitudine di Zelensky

L’Ucraina non entra nella NATO ed entrerà, eventualmente, a guerra finita. Questo il risultato più importante del vertice di Vilnius, al di là delle dichiarazioni enfatiche del caso e dell’entusiasmo smodato per l’adesione della Svezia, peraltro scontata, che nulla cambierà negli equilibri globali (vedi Piccolenote).

il destino dell’Ucraina tra Biden e re Carlo 

Il niet è stato ammorbidito da dichiarazioni di circostanza, come quella di un’adesione senza preliminari al momento opportuno e quella relativa alle garanzie di sicurezza extra-NATO che arriveranno anch’esse a tempo debito. Nella sostanza, Kiev è fuori.

Non poteva che essere così, l’adesione sarebbe stata de facto una dichiarazione di guerra alla Russia. Né la NATO poteva dare tempistiche certe, come da richiesta subordinata di Kiev, ché di certezze, con la guerra in corso, non ce ne sono.

Interessante, sul punto, l’articolo di M. K. Bhadrakumar su Indianpunchline, che spiega perché è importante che Biden si sia recato in Gran Bretagna prima di arrivare a Vilnius. La tappa serviva al presidente USA ad ammorbidire le velleità britanniche sul tema.

Come per l’invasione irachena, infatti, Londra sta spingendo al massimo per alimentare la guerra ucraina, da cui le pressioni per portare subito Kiev nella NATO. Secondo Bhadrakumar, Biden, nel suo tentativo di ammorbidire la furia albionica ha trovato un prezioso alleato nel re britannico, figura scialba ma alquanto pragmatica, che ha usato il suo potere di moral suasion per convincere i politici britannici a mollare la presa.

Una volta messa la museruola al pittbull inglese, il resto è risultato facile. E a Vilnius Zelensky si è trovato solo.

L’improvvido tweet di Zelensky

Purtroppo, il burattino, che in questo anno e mezzo si è mosso come fosse il padrone del mondo, ha pensato davvero di essere senza fili. E ha tuonato contro la decisione in un tweet di fuoco.

Il tweet, scrive il Washington Post, “ha sorpreso i politici presenti al vertice, dove Biden aveva sperato di condurre uno spettacolo di unità contro la Russia mettendo in evidenza la sua capacità di unire i partner globali, una componente chiave del suo programma in vista della rielezione”.

Con la sua intemerata, il presidente ucraino ha rovinato lo spettacolo. Tanto che i “componenti della delegazione degli Stati Uniti erano furiosi” per l’improvvida svelenata, come ha confidato al WP una fonte anonima.

Certo, la rottura sarà ricucita in un faccia a faccia tra i due presidenti perché lo show deve continuare, ma il fatto che più di una volta il burattino abbia fatto infuriare la Casa Bianca (NBC) ne rende alquanto precario il futuro.

Quanto avvenuto fa intravedere anche quanto sia aleatorio lo slogan “niente sull’Ucraina senza l’Ucraina” abusato in questo anno e mezzo e più volte ripetuto dallo stesso Biden. Se e quando l’America deciderà di chiudere la guerra, a Zelensky si chiederà semplicemente di essere conseguente. Altrimenti i fili del burattino verranno tagliati.

La telefonata Burns – Naryshkin

Ma il tristo destino di Zelensky corre in parallelo con l’altrettanto tristo destino della NATO, che a Vilnius ha dato un’ulteriore prova della sua vacuità. I leader ivi convenuti hanno prodotto l’usuale spettacolo di scarsa lucidità nell’affrontare il presente e sulle prospettive future, non avendo prodotto alcuna ipotesi realistica per porre fine alla guerra.

Si prosegue a fari spenti, in attesa che qualcuno tolga loro le castagne dal fuoco. Di interesse, a tale proposito, le dichiarazioni rilanciate alcune ore fa dalla Reuters del capo dell’intelligence straniera russa, Sergei Naryshkin, che ha rivelato un retroscena della conversazione telefonica con il capo della CIA William Burns.

Quest’ultimo aveva raccontato di aver contattato il suo omologo russo in occasione del pronunciamento del capo della Wagner Prigozhin di fine giugno per assicurare che gli Stati Uniti non avevano nulla a che fare con quanto stava accadendo.

Naryshkin ha spiegato che quello era un “pretesto”, aggiungendo che col capo della CIA “abbiamo pensato, ragionato su cosa fare con l’Ucraina” e non ha escluso un incontro de visu col collega americano (peraltro già avvenuto in precedenza, a conflitto aperto).

Dichiarazione inusuale per la Russia e per la sua intelligence, che predilige la riservatezza. Evidentemente era un segnale per dire al mondo che qualcosa di serio si sta muovendo. Speriamo.

  • Confused 1
Antoniotrevi
Inviato

Mizzica la tedesca ! 🥶🥶🥶

Inviato

A Vilnius oggi mi pare si siano calate le carte apertamente  ( nulla di nuovo , che già non si sapesse, peraltro) . Si continuerà a dare armamenti all' Ucraina, baci e abbracci ecc. ma un'inclusione alla Nato, finché è in atto il conflitto se la scorda, forse pure dopo.

 

Però tanto di capello al popolo ucraino.

Questo va detto!

 

Fosse successo da noi già al secondo giorno credo sarebbero state consegnate non solo le chiavi delle città ma pure  i codici di accesso a Tidal e Qobuz , qualche grondaia,  qualcuno sarebbe , finalmente, espatriato in Svizzera, e..

.....

 

 

la lascio aperta per chi vuole aggiungere..😉

 

 

 

Antoniotrevi
Inviato

A Vilnius  hanno fatto dire a quel poveretto che deve vincere la guerra contro la Russia. 

Inviato
6 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

.....di tutto il Sudamerica e pure di qualche isola delle Antille https://it.wikipedia.org/wiki/Operazione_Urgent_Fury

ovviamente per la sicurezza nazionale.

Al netto di qualsiasi considerazione sui fatti, le critiche internazionali e dell’ONU ci furono anche allora e delle cause, quei paesi non sono mai stati annessi agli USA quindi il paragone non regge…sorvoliamo anche su ciò che è accaduto prima, nel 2014 con l’invasione e l’annessione della Crimea e con le deportazione dei residenti ed i massacri, quelli di oggi come quelli di allora.

 

Inviato
8 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

La Svezia  ha buttato nel cesso duecento anni di neutralità .

La Svezia ha preso atto di quale mezza sia Putin e la Russia con lui.

 

 

Inviato
17 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Tutto questo armarli, altro non è che la riprova che non faranno mai parte delle Nato.

 

Inviato
5 ore fa, andpi65 ha scritto:

Però tanto di capello al popolo ucraino.

Questo va detto!

 

Fosse successo da noi già al secondo giorno credo sarebbero state consegnate non solo le chiavi delle città ma pure  i codici di accesso a Tidal e Qobuz , qualche grondaia,  qualcuno sarebbe , finalmente, espatriato in Svizzera, e..

Si tutta la solidarietà al popolo ucraino perché non è rappresentato da niente e da nessuno e anzi viene descritto con uno stereotipo. Non sappiamo niente del popolo ucraino. Ce l'hanno raccontato i primi giorni di guerra come la resistenza con bombe molotov contro l'esercito russo, poi invece abbiamo visto che l'esercito ucraino era super armato, super professionale, addestrato da paesi Nato, con intelligence occidentale, con migliaia di mercenari. Il grande assente nella nostra conoscenza è il popolo ucraino non ne sappiamo nulla. Fuori dagli stereotipi della propaganda proprio sul mio pianerottolo una famiglia ucraina con padre e figli in età da soldati ha appena comprato un appartamento e hanno almeno 150 Mila euro in automobili. L'idea della resistenza di popolo come viene raccontata è pura propaganda retorica. Hanno un super esercito e quelli con i soldi se ne sono andati, come è sempre stato a tutte le latitudini.

Inviato
52 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Ce l'hanno raccontato i primi giorni di guerra come la resistenza con bombe molotov contro l'esercito russo, poi invece abbiamo visto che l'esercito ucraino era super armato, super professionale, addestrato da paesi Nato, con intelligence occidentale, con migliaia di mercenari. Il grande assente nella nostra conoscenza è il popolo ucraino non ne sappiamo nulla. Fuori dagli stereotipi della propaganda proprio sul mio pianerottolo una famiglia ucraina con padre e figli in età da soldati ha appena comprato un appartamento e hanno almeno 150 Mila euro in automobili. L'idea della resistenza di popolo come viene raccontata è pura propaganda retorica. Hanno un super esercito e quelli con i soldi se ne sono andati, come è sempre stato a tutte le latitudini.

retorica e propaganda di guerra a parte, indubbiamente e ovviamente presente, credi davvero che senza un massiccio supporto popolare e adesione alle forze armate l'ucraina sarebbe stata in grado di resistere all'invasione russa?! Poi certo che gli aiuti occidentali sono determinanti per l'ucraina, ma gli uomini sul terreno, le centinaia di migliaia di caduti sono ucraini. Le unità che in questo momento stanno sondando il fronte, sapendo di sacrificarsi a centinaia di migliaia, perchè l'offensiva ucraina in questa fase è proprio questa, rappresentano la punta di un esercito popolare, per quanto ben addestrato ma soprattutto fortemente motivato. Riguardo poi ai mercenari, beh ti invito ad informarti meglio (possibilmente non attraverso canali filo-russi o comunque anti atlantici): sono relativamente poche unità, generalmente battaglioni misti di volontari provenienti da diverse nazionalità, con una busta paga composta da 4 spicci. Avresti definito "mercenari" pure i volontari delle brigate Internazionali durante la guerra civile in Spagna?  Proprio neanche di fronte all'evidenza e alle cose più ovvie, non vi sopporto più...

  • Melius 1
Inviato

@31canzoni ammesso e non concesso che l'esercito ucraino era super armato, super professionale, addestrato da paesi Nato, con intelligence occidentale, con migliaia di mercenari (non mi risulta che lo fosse prima di questa guerra o che non lo fosse esclusivamente a scopo di difesa), qual è la tua conclusione? Colpa loro che non si fanno menare dai russi che invece millantavano un super esercito e invece si è rivelato una armata brancaleone? 

Inviato
18 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

retorica e propaganda di guerra a parte, indubbiamente e ovviamente presente, credi davvero che senza un massiccio supporto popolare e adesione alle forze armate l'ucraina sarebbe stata in grado di resistere all'invasione russa?!

Se leggi bene non ho detto questo.

18 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Riguardo poi ai mercenari, beh ti invito ad informarti meglio (possibilmente non attraverso canali filo-russi o comunque anti atlantici): sono relativamente poche unità, generalmente battaglioni misti di volontari provenienti da diverse nazionalità, con una busta paga composta da 4 spicci. Avresti definito "mercenari" pure i volontari delle brigate Internazionali durante la guerra civile in Spagna? 

Mi sono informato abbastanza bene, credo e secondo le mie possibilità che non sono specialistiche. Tempo fa ho visto un interessante documentario BBC che parlava appunto dei volontari (io ho il dubbio che sia un eufemismo, ma sarà che alla mattina mi alzo baciando Lenin e inginocchiandomi davanti a Stalin) che erano per la stragrande maggioranza, stragrande maggioranza delle BBC, ex militari e ex truppe speciali che andavano però non pagati o solo con rimborsi spesa (ok faccio atto di fede). Con le brigate internazionali della guerra di Spagna, così a occhio io non vedo nemmeno assonanze che questi ex militari professionisti tutto mi paiono tranne che anarchici - ma qui ti dò che si tratta di mia interpretazione.

24 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Proprio neanche di fronte all'evidenza e alle cose più ovvie, non vi sopporto più...

Ma perchè essere sempre offensivi?

Inviato
2 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Con le brigate internazionali della guerra di Spagna, così a occhio io non vedo nemmeno assonanze che questi ex militari professionisti tutto mi paiono tranne che anarchici - ma qui ti dò che si tratta di mia interpretazione.

certo che non sono anarchici (così come molti volontari in spagna non lo erano) e certo che, per la grande maggioranza, sono ex militari (requisito fondamentale per essere ammessi ma soprattutto per non farsi accoppare tipo 1 minuto dopo l'arrivo al fronte). Al netto di tutto questo, io le assonanze ce le vedo tutte.

 

5 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Ma perchè essere sempre offensivi?

non voleva essere un offesa, solo una personale constatazione.

Inviato
22 minuti fa, wow ha scritto:

ammesso e non concesso che l'esercito ucraino era super armato, super professionale, addestrato da paesi Nato, con intelligence occidentale, con migliaia di mercenari (non mi risulta che lo fosse prima di questa guerra o che non lo fosse esclusivamente a scopo di difesa), qual è la tua conclusione? Colpa loro che non si fanno menare dai russi che invece millantavano un super esercito e invece si è rivelato una armata brancaleone?

Nessuna conclusione, francamente non so che cosa c'entri quello che hai detto con quello che ho detto io.

Ma come non vedere che questi disgraziati di ucraini devono continuare a combattere senza fine - perchè cmq è accertato che la Nato non possa ingaggiare direttamente la Russia pena l'armageddon e la fine (anche) degli USA - prevedendo per anni un conflitto in Europa? Nei programmi americani si prevede in x anni la fine della Russia, per indebolire la Cina e quindi dedicarsi a trovare una nuova Ucraina nel far east (allo stato la prescelta sembra Taiwan) per ricominciare ancora una volta una guerra a bassa intensità con la Cina. Il tutto per tenere sù un paese (gli USA) che non riesce più a imporsi con i suoi modelli. Che cosa c'entra la Nato con Australia, Giappone, Corea del Sud? Siamo sicuri che questo programma di guerra senza fine sia la scelta migliore per tutti? ma soprattutto per l'Europa. Dicevo si intravede la fine del war porn, speriamo ma fin che l'Europa non si sveglia e non aiuta anche confrontandosi il suo storico alleato invece di seguirlo non vedo nulla di buono per i prossimi anni. E' un momento di transizione, bisognerebbe cambiare governando il cambiamento, invece di resistere allo stesso. 

Inviato
17 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Al netto di tutto questo, io le assonanze ce le vedo tutte.

E dove di grazia? E' un'idea romantica ma del tutto destituita di realtà.

Inviato
18 minuti fa, Superfuzz ha scritto:
24 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Ma perchè essere sempre offensivi?

non voleva essere un offesa, solo una personale constatazione.

Personale constatazione.

Inviato
2 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

E dove di grazia? E' un'idea romantica ma del tutto destituita di realtà.

guarda , se tu non trovi perlomeno assonanze tra gente che si arruola e combatte per difendere l'indipendenza e la libertà di una nazione che non è la propria e i volontari delle brigate internazionali in spagna, beh non so proprio cosa dirti.

Inviato
9 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

guarda , se tu non trovi perlomeno assonanze tra gente che si arruola e combatte per difendere l'indipendenza e la libertà di una nazione che non è la propria e i volontari delle brigate internazionali in spagna, beh non so proprio cosa dirti.

tra cose così lontane e diverse francamente non trovo alcuna assonanza. Son proprio spiriti e storie diverse, da un lato un popolo oppresso che combatte per la propria libertà, dall'altra due imperi che si confrontano su un ring guardandosi bene di non uscire dal quadrato per non farsi male sul serio (farsi male loro due).


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...