Vai al contenuto
Melius Club

Napoli, distrutta la statua “Venere di stracci”


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma è mai possibile che un biellese viene a fare un pacco a Napoli? 

Inviato

Ma non sarà l'evoluzione del sistema di quell'altro che l'opera appena venduta si è autodistrutta ?

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Allora la cazziata del dietologo.

Posso fartela avere, ma olografa

Inviato
1 minuto fa, melos62 ha scritto:

Ma è mai possibile che un biellese viene a fare un pacco a Napoli? 

 

Vedere la voce "oro del banco di Napoli"

Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

vorrei lanciare un monitor 

...ora riesce male con questi schermi ultrapiatti e leggerissimi... non c'è più nemmeno il gusto di sfasciarli quando si pianta il pc... :classic_biggrin:

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

l'urlo di momk,

😱 😂😂😂😂😂 Scusa, non ho resistito...😱😂😂😂

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

tornare into the groove.

L'arte va dove ci sono i dindini. Prevedo che into the groove nel prossimo futuro ci saranno Seoul e Shangai 

Inviato

Ammirando il cumulo di stracci pensavo che lo stesso fosse “pieno” e costituito a cupola per sapienza costruttiva.

invece dopo l’incendio e’ uscita fuori la gabbia che usavano le dame del settecento per ingombrare con le gonne gli spazi liberi del marito

briandinazareth
Inviato

sempre difficile qualificare l'arte moderna (e non solo). 

però andrei piano con affermazioni apodittiche sulla poca importanza artistica dell'opera o addirittura dell'artista (pure ateo, questo scostumato)

magari è tutto un bluff, come molti pensano di tutta l'arte moderna, ma parliamo di un artista famosissimo nel mondo ed esposto in tutte le gallerie più importanti. 

poi magari il vostro falegname con 30 euro lo faceva meglio :classic_biggrin:

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

falegname

Una volta! Adesso i figli sono tutti ingegneri aerospaziali.

  • Haha 1
MarioVanWood
Inviato
4 ore fa, melos62 ha scritto:

artisti incaricati,  quasi tutti dichiaratamente atei o agnostici, 

Sagrestà, invece co sta pucchiaccata (non solo in senso metaforico) , "an"atea e gnostica che ce demo da fa?

statua-wojtyla-termini.jpg

Inviato
11 minuti fa, MarioVanWood ha scritto:

Sagrestà, invece co sta pucchiaccata (non solo in senso metaforico) , "an"atea e gnostica che ce demo da fa?

Campana', non  c'è più religione! È l'equivalente delle chiese modello capannone industriale. Colpa di voi catto comunisti 

  • Haha 1
Inviato
14 ore fa, briandinazareth ha scritto:

andrei piano con affermazioni apodittiche sulla poca importanza artistica dell'opera

Riproposta nel "fuori scala" napoletano, l'opera di Pistoletto imho perde molta della sua forza: nelle (mi pare 4) versioni "classiche" dove la statua è alta circa 150cm, il contrasto della Venere (copia di un originale neoclassico di Thorvaldsen) con il cumulo di stracci contro cui è rivolta ha una potenza "visiva" che poche opere contemporanee (e non) possono vantare: l'arte contemporanea può non piacere, ma il valore artistico dell'opera di Pistoletto è fuori discussione.

 

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, mozarteum ha scritto:

uscita fuori la gabbia che usavano le dame del settecento per ingombrare con le gonne gli spazi liberi del marito

E tenere a debita distanza ogni fonte di pericolo, Rocco escluso

Inviato

Comunque ho sentito il pistolotto di pistoletto sul tragico evento. Posso dirlo? Una supercazzola. Finisce con la "società stracciona che ha preso il sopravvento..."

Inviato

Era solo un clochard a quanto pare.

Mica tutti riescono a sconfiggere la poverta’ con gli stracci e gli specchi con dentro i visitatori (visti recentemente alla Gnam).

Fra l’altro il cumulo di stracci al centro della sala lo vidi tanti anni fa in un museo di Berlino non credo fosse Pistoletto ma non posso giurarci.

L’arte concettuale e’ una paraculata quando la manifestazione del concetto non si accompagni a una forma d’arte infungibile nella ideazione e realizzazione. Se lo stesso straccio e’ posto indifferentemente a destra o sinistra, senza dunque “necessita” di collocamento, cio’ non avviene.

In ogni caso, l’Autore, che sia deiezione di artista, o cesso, o stracci deve aver dimostrato sopraffina capacita’ tecnico/artistica in altri ambiti ad evitar il sospetto della furberia modaiola.

L’immenso Picasso prima di scandalizzare con la svolta cubista peraltro forse manco originale, e prima ancora dei periodi blu e rosa aveva di mostrato a 17 anni una capacita’ di tratto pittorico degna dei Maestri del Rinascimento.

Ne parlammo a lungo col compianto Macca nel vecchio forum.

 

  • Thanks 1

×
×
  • Crea Nuovo...