Vai al contenuto
Melius Club

Creek Cas 4040.


ernesto62

Messaggi raccomandati

Inviato

@gioangler comunque posso anche capire tuo cognato togliendosi le elettroniche diciamo "normali " e magari anche costosi. Infatti con i diffusori giusti si può creare un suono davvero appagante e oserei dire per certi versi anche abbastanza intimo e dolce 

Inviato
1 ora fa, gioangler ha scritto:

Al netto del Bump … che si risolve con jack cuffia

questa non la sapevo neanch'io

33 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

Però se è così come ho capito è anche una noia metti -togli , metti togli il jack cuffie ,però forse meglio così . Sempre che non succede anche qualche guasto a forza di inserire -disinserire il connettore.  

ecco se bisogna fare così , buona l idea , ma lascio stare com'è ( senza nessun jack cuffie)

2 ore fa, gioangler ha scritto:

si è praticamente tolto tutte ottime elettroniche per tenersi il Creek 

fatto la stessa cosa e non ho ancora sentito differenze da strapparsi le vesti ( a favore delle ottime elettroniche che avevo intendo)....anzi il piccoletto tanti se li mangia a colazione .

 

Inviato

@max56 ti confesso una cosa. L'anno scorso ho voluto fare la più grande "pazzia " che già comunque sono cose che nel nostro hobby non è raro gli appassionati fanno. Be', stavolta ho fatto un colpo di testa andando a prendere un integrato dal costo di listino 15 Mila euro. Dico 15 ....mila. Ebbene seppur pagato con una importante percentuale % di sconto stiamo parlando di un oggetto messo a listino 15 Mila euro. Il solito mondo HiEnd , o magari possiamo dire l'HiFi moderno . Ok!  L impiantino che sto ascoltando con il Creek non avrà la scena ampia come l'altro , che poi innaturale , ma ha più naturalezza, senza pippe mentali e soprattutto non stanca il cervello. Dopo un po' dovevo spegnere l'impianto principale perché oltre non prendermi mi suonava tutto stano e innaturale. Con ciò non voglio dire che ora il Creek è la panacea definitiva ma di certo non avverto l' impulso di spegnere e al contrario c'è spesso la voglia di accendere e sentire MUSICA. Quasi quasi a estate finita mi spiace togliere il tutto perché non è più una questione di HiFi come la intendiamo qui andando a spulciare i parametri HiFi ma qui diviene solo divertimento e non pensare ad altro. 

Inviato

Mi sono avvicinato al mondo audiofilo solo 3 anni fa, e ho cominciato acquistando proprio il Creek 4040, grazie ai consigli che mi erano stati dati sul vecchio forum. Suono molto piacevole, con delle piccole Davis Acoustics gradevolissimo. Il meglio, a mio avviso, lo dava con il Lenco 75: suono quasi caldo, e pulito, vivo e non affaticante; il tutto, va detto, a volumi non elevatissimi. Una cosa però è certa: anche se al momento non lo sto usando, comunque vada, il Creek resterà con me. Ormai mi ci sono affezionato 🙂

Inviato

Lo ho provato con l'espediente jack inserito sull'ingresso cuffie e in effetti come logicamente il Bump è stato silenziato. Ma poi altrettanto logicamente  devi toglierlo , altrimenti i diffusori restano muti e in questo caso lo sfilare il connettore jack provoca una scarica dai diffusori . Quindi non abbiamo concluso un granché .  Inoltre per mettere le cuffie in operatività le uscite potenza attraverso l'ampli sono diverse e forse il fatto che c'è un percorso diverso o meglio un ulteriore contatto mi sembra che c'è meno incisività musicale . Ovviamente si tratta di piccole differenze , forse talmente sfumate che non saranno udibili a orecchio meno allenato. Rimetto tutto come prima 

Inviato
13 ore fa, Branch ha scritto:

Mi sono avvicinato al mondo audiofilo solo 3 anni fa

benvenuto ! 

io , penso come tanti altri del forum , ho cominicato agli inizi anni 70( credo nel 72 o giù di li) con il solito compattone Grundig ( studio 1500) , poi sono passato ad un "coordinato tutto Yamaha" ( gira , ampli e casse, non ricordo i modelli , il gira poteva ricordare l  YP-400 e l ampli forse il ca 400  e casse ..boh )  e poi Marantz , AR , Thorens , Celestion , Sansui, Royd Audio, Nad ,  Cyrus , Sonus Faber , Electrocompaniet , Tannoy, Creek, Ion Oblelisk ecc ecc , e nel mezzo ci sono state anche delle belle e lunghe pause ....

  • Melius 1
Inviato

Guardavo delle foto in rete ed ho notato che il Creek ha una doppia uscita per i diffusori, switched e unswitched. Che differenza c'è? Grazie.

Screenshot_2023-07-16-09-48-40-69_260528048de7f2f358f0056f785be619.jpg

oscilloscopio
Inviato

@Severus69 con la switched se attacchi la cuffia si scollegano i diffusori, con la unswitched invece no.

  • Thanks 1
Inviato

Chiedo: 4040 Vs 4240. Quale da preferire e perché. Grazie 

Inviato

@oscilloscopio esatto . Ciao n le uscite dirette ( unswitched) ho notato  qualche piccola differenza a suo favore. Piccole cose ma ci sono

Inviato

@Severus69 @oscilloscopio @ernesto62 io ho sempre e tutt ora utilizzato le uscite rosso e nero , quelle gialle" per capirci" avevo letto che erano per le cuffie e mai attaccato niente 

ah credo il mio sia proprio  tra i primi 4040 perchè le uscite altoparlanti sono queste :

 

IMG-7988.jpg

oscilloscopio
Inviato

@max56 no, quelle gialle disattivano i diffusori quando inserisci il jack della cuffia.

Inviato

@oscilloscopio allora non ho capito, premessa: non uso la cuffia, dove è più giusto collegare le casse sul 4040 ? Rosso e nero o giallo e nero o ….

oscilloscopio
Inviato

@max56 se non usi la cuffia và bene dove li hai collegati adesso. Puoi anche attaccare la cuffia, ma ti restano inseriti anche i diffusori.

Inviato

@max56 come li hai collegato i diffusori così sono "diretti" . Infatti bene ti ha detto @oscilloscopio . Se hai le cuffie vanno il polo freddo sul nero e viceversa quello caldo sull uscita gialla che per quanto riguarda le differenze sono così minime che non inficiano più di tanto . Sempre che si sentano . Qualcosa la ho sentita io a dire il vero mi pare che è una scena più a fuoco nel modo diretto. Ma parliamo di cose veramente così  piccole, forse neanche così come li ho spiegate io stesso perché così si può fraintendere. Insomma   se si vuole ascoltare con le cuffie  sfruttandone la possibilità direi di non farsi poi tante paturnie e godersi in ogni modo anche sotto questo aspetto questo piccolo gioiellino

Inviato

Questo è quello mio .. Comunque, davvero....vedi tante varianti di questo oggetto. Un po' di confusione quindi ci può essere.  Il mio forse è la prima versione. ? Entrate DIN tra l'altro . Chissà come si fa a capire se è prima versione o no

IMG_20200522_143011.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...