Vai al contenuto
Melius Club

Creek Cas 4040.


ernesto62

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Severus69 ha scritto:

Secondo me va molto bene, suono vivace, dinamico, bel basso pieno ma controllato. Rispetto al Cyrus One manca un pizzico di raffinatezza, il Creek è più diretto, brutale. Il Cyrus è più garbato e dolce. Begli ampli entrambi.


Il Musical Fidelity A1 è meglio di Entrambi , ed Il Kelvin The Integrated , meglio di tutto , a mio modo di vedere . La cosa da sottolineare è che tutti hanno un phono MM almeno buono se non ottimo o eccellente . 

Inviato

@Lucasan . Max 56 ha avuto sia il Cyrus One , sia il Kelvin @max56 magari se vuole dirci la sua visto ha pure attualmente il 4040. Ho avuto in contemporanea l' One , il creek e anche A&R A 60 e il Sansui AU 555 altro piccolo integrato sia pure non inglese. Per me è più raffinato il Creek del Cyrus One, questo ultimo con lieve tendenza al suono vellutato. Comunque sia sono tutti oggettini deliziosi. . Non mi è piaciuto alla lunga il Sansui , un po' chiuso

Inviato
52 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Kelvin The Integrated

Ne avevo trovato uno ma voleva 1000 euro...del Creek ho speso 170 e del Cyrus 180...

Ho interpellato @max56 che l' ha avuto e mi ha consigliato di lasciar perdere, a quel prezzo non ne vale la pena. 

Inviato

@Severus69 effettivamente......Troppo alto il prezzo. Già chiedono di norma 6/700 e credo sia pure Altino nonostante per carità ci vale ma parliamo pur sempre di una macchina con anni alle spalle e probabile di revisione 

Inviato

@ernesto62 @Severus69 ringrazio per la fiducia che mi date , il Kelvin mi piaceva molto, dico non solo come suono , ma anche come ampli : così "cicciotto , particolare" diverso da tanti altri ampli , anni fa quando il mio amico me l ha prestato ( credo un paio d anni prima pandemia= 4/5 anni fa) , viaggiava nel mercato dell usato ( perchè l ho cercato e trovato)già a 6/700 euro , già troppi allora...adesso a 1000 circa è da "lasciarlo dove si trova" .

differenze 4040 e Cyrus one IMHO ? mi ritrovo perfettamente con quanto ho quotato sotto e scritto da @Severus69

5 ore fa, Severus69 ha scritto:

Secondo me va molto bene, suono vivace, dinamico, bel basso pieno ma controllato. Rispetto al Cyrus One manca un pizzico di raffinatezza, il Creek è più diretto, brutale. Il Cyrus è più garbato e dolce.

descrizione perfetta !

il creek sembra anche molto più potente ( in realtà invece sono quasi a parimerito)

il Cyrus picchia meno ma mi da l idea che le voci ( sia maschili che femminili) escano meglio, più pulite , cose  da poco o mia sensazione, in basso a volte il Cyrus one mi sembra un pò più leggerino del 4040, 

di pro il Cyrus One è più pulito , più limpido e un filino più musicale del 4040

....non si può avere tutto :classic_biggrin: o uno è cattivo o uno è  dolce :classic_biggrin::classic_biggrin:( scherzo naturalmente , ma il paragone ci sta , ma sono sfumature che emergono a confronto diretto ,)

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Severus69 ha scritto:

a quel prezzo non ne vale la pena. 

 

Beh ha ragione se pensi a cosa si può acquistare nell’usato con 1000 euro , se pensi a cosa ci si acquista nel Nuovo , resta un affarone. 

Inviato
13 minuti fa, max56 ha scritto:

di pro il Cyrus One è più pulito , più limpido e un filino più musicale del 4040

....non si può avere tutto 

Invece sì ….Il MF A1 ne è un po’ la sintesi , con diffusori semplici da pilotare 😂😂😂

Inviato
14 minuti fa, max56 ha scritto:

adesso a 1000 circa è da "lasciarlo dove si trova"

Concordo! Il prezzo è spropositato , certo che ognuno chiede quello che vuole, ci mancherebbe. Il mio amico negoziante ne ha venduto, in condizioni perfette con il suo imballo originale a 750€

Inviato
6 minuti fa, leika ha scritto:

Concordo! Il prezzo è spropositato , certo che ognuno chiede quello che vuole, ci mancherebbe. Il mio amico negoziante ne ha venduto, in condizioni perfette con il suo imballo originale a 750€


Ed io con poco più di 1000 euro ho acquistato un OTO 1 serie con i trasformatori grossi , Partridge , che venivano utilizzati/acquistati da ANJ  prima che cominciasse a produrli in casa . Assolutamente di un livello diverso di qualità . 

Inviato
16 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Invece sì ….Il MF A1 ne è un po’ la sintesi , con diffusori semplici da pilotare

questo non lo sapevo, tra parentesi  : non l ho neanche mai sentito e neanche mai visto uno dal vivo ....se ne trovo uno vicino non mancherò l occasione di ascoltarlo.

16 minuti fa, leika ha scritto:

negoziante ne ha venduto, in condizioni perfette con il suo imballo originale a 750

da negoziante ( quindi garanzia) e con imballi originali: è caro , ma se uno lo cerca non è poi da scartare.

Inviato
3 minuti fa, max56 ha scritto:

se ne trovo uno vicino non mancherò l occasione di ascoltarlo


E’ stato il mio amplificatore per molti anni , prima che lo regalassi a mio nipote , che ancora lo utilizza con soddisfazione . Non deve essere utilizzato con diffusori con modulo di impedenza difficile , ma è veramente “grazioso” il suono che regala . 

Inviato
8 minuti fa, max56 ha scritto:

da negoziante ( quindi garanzia) e con imballi originali: è caro , ma se uno lo cerca non è poi da scartare.

Sarà pure come dici tu , però comunque esce dall’idea di amplificatore economico , che si acquista senza troppe remore , magari solo per provarlo . 

Inviato
5 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Sarà pure come dici tu , però comunque esce dall’idea di amplificatore economico , che si acquista senza troppe remore , magari solo per provarlo . 

io dicevo , anche se siamo OT, se uno cercasse il Kelvin : questa mi sembrerebbe un occasione buona : da negoziante, con garanzia e con imballi, che dopo 750 sia caro lo stesso è vero ma se uno lo vuole e lo cerca.......

è un pò come le due SF minima fm con stand originali e firmate dietro da Franco Serblin che ho visto prima della pandemia , da un famoso negoziante della mia zona: ormai non le fanno pià , messe apposto come quelle io non le avevo mai viste, con stand originali e ciliegina sulla torta : la firma in oro nel retro di Franco Serblin.......li si può chiedere "quasi " quello che si vuole , specie se uno le cerca.( ah che non cominciate a telefonare : mi aveva detto allora che non le vendeva...:classic_biggrin:anche se gliele hanno chieste già in parecchi )

Inviato
9 minuti fa, max56 ha scritto:

un pò come le due SF minima fm con stand originali e firmate dietro da Franco Serblin che ho visto prima della pandemia , da un famoso negoziante della mia zona: ormai non le fanno pià , messe apposto come quelle io non le avevo mai viste, con stand originali e ciliegina sulla torta : la firma in oro nel retro di Franco Serblin.......li si può chiedere "quasi " quello che si vuole , specie se uno le cerca.( ah che non cominciate a telefonare : mi aveva detto allora che non le vendeva...:classic_biggrin:anche se gliele hanno chieste già in parecchi )


Le minima erano i diffusori che utilizzavo con il Mf A1 ….. quante coincidenze ! 
 

ma due diffusori come quelli descritti , si acquistano più per collezionismo che per avere quel diffusore in particolare . Cambiano ancora i presupposti iniziali . 
 

acqustare un creek un Cyrus one o un Mf A1 oggi lo si fa con lo spirito di voler giocare con l’hifi a basso costo , se si spendono 750/1000 euro si pretende già di più , con quelle minima c’è il desiderio di possedere un prodotto esclusivo . 

Inviato
7 ore fa, Lucasan ha scritto:

acqustare un creek un Cyrus one o un Mf A1 oggi lo si fa con lo spirito di voler giocare con l’hifi a basso costo ,

Se per giocare intendi poter comperare ed eventualmente rivendere senza tanti pensieri si, ma non sono giocattoli, sono ampli che suonano bene e con cui ci si potrebbe ascoltare musica per una vita intera senza alcun rimpianto. 

Bello l'A1 ne ho letto sempre bene, ho letto anche però di alcuni problemini di affidabilità. 

Inviato

@Severus69 una volta un ingegnere che fa dell' HiFi il suo lavoro mi disse una frase ; "l'HiFi non è altro che il proseguimento ai  giocattoli di un bambino oggi uomo   " Secondo me è vero . Quindi tutti i componenti , anche quelli costosi o anche costosissimi sono giocattoli. Forse per questo le donne sono lontane da questo hobby , per loro i giocattoli sono altro, magari più cose utili. Poi per me , per te e per noi l'HiFi riveste un contesto utile quanto importante ma resta in realtà un gioco 

Inviato
3 ore fa, Severus69 ha scritto:

ma non sono giocattoli,


Io chiamo giocattoli tutto ciò che ci dà gioia , compreso i componenti hifi da migliaia d’euro , come quelli da poche centinaia . 
😁

Inviato
1 ora fa, ernesto62 ha scritto:

l'HiFi non è altro che il proseguimento ai  giocattoli di un bambino oggi uomo   " Secondo me è vero

Anch’io l’ho sempre pensato, è ne sono felicissimo dei miei giocattoli 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...