dago Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Chi mi sta fornendo i nuovi infissi per casa è sparito in quanto tutta la famiglia è isolata per covid ed oggi parlando con l'amico assicuratore è venuto fuori che (lui) recatosi in ospedale a trovare qualcuno è stato invitato ad indossare la mascherina ed allertato sulla recrudescenza del detto covid. Visto che non se ne parla e nulla si legge... non sarà che si sia deciso, a livello sovranazionale direi, che se non se ne parla non esiste?
Ultima Legione @ Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 . Incomincio ad essere anche io della stessa opinione e ad avere ben piú di qualche grosso dubbio e perplessitá in merito, nonostante sia certo e oggettivo che le persone continuano a morire di COVID. . L'ordine di scuderia al quale tutti i MEDIA sono tutti allineati é: .... non parlarne e non farne notizia. . .
enzo966 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Boh! Frequento, con cadenza bisettimanale, il day hospital di oncologia e noto un uso di mascherine piuttosto lassista sia da parte del personale ospedaliero che dei pazienti; io, in ospedale, mi tengo la fp2 bella stretta ed indossata secondo tutti i crismi perché, essendo curato con chemioterapici, posso essere soggetto a depressione del sistema immunitario. 🤞🏻🤞🏻🤞🏻 Per lo stesso motivo, cerco di evitare con cura luoghi chiusi ed affollati (es. mezzi pubblici). Certo, non tengo la mascherina all'aperto e neppure al supermercato. 2
appecundria Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, dago ha scritto: non se ne parla non esiste Diversi casi medio gravi intorno a me nelle ultime settimane. Il governo non vuole che se ne parli, è anzi cominciata l'indagine contro Conte e Speranza che avrebbero inventato una pandemia che in realtà non esisteva. 1
carmus Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Che io sappia il nostro attuale illustre ministro della sanità ha tolto l’isolamento per i casi covid in accordo con gli organismi scientifici internazionali 😀. È uno che studia…; detto questo in ospedale vige l’obbligo dell’uso della mascherina anche per le ragioni esposte da@enzo966
Velvet Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 8 minuti fa, carmus ha scritto: detto questo in ospedale vige l’obbligo dell’uso della mascherina Buh. Ci sono stato l'altro giorno e i 3/4 della gente operatori compresi ne era sprovvisto. Sono spariti anche i cartelli di obbligo. Infatti mi sono un po' stupito, anche perchè trattasi di struttura specializzata in patologie piuttosto difficili... Fra me e me infatti pensavo: ma allora il Covid grazie al nuovo governo l'abbiamo davvero debellato? E invece come mi raccontate le cose non stanno proprio così.. Peccato, ne sarei stato felice.
enzo966 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 26 minuti fa, carmus ha scritto: nostro attuale illustre ministro della sanità ha tolto l’isolamento per i casi covid in accordo con gli organismi scientifici internazionali Speriamo che, tra tutti, si siano ricordati di notificarlo al virus chessò, magari, anche solo con un fax. 1
max56 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 2 ore fa, dago ha scritto: recatosi in ospedale a trovare qualcuno è stato invitato ad indossare la mascherina ci sono stato questa settimana a trovare un amico che si trova li per dei controlli confermo che , almeno all ospedale di Schio/Santorso , è obbligatorio l uso della mascherina , io in giro non ho visto neanche una persona senza ,anche gli infermieri e tutti gli adetti l avevano e ben indossata , quindi non so se sia proprio obbligatorio per legge o sia ancora una precauzione. in ospedale trovo comunque giusto indossarla.
Severus69 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 @max56 Anche a Padova, la settimana scorsa ci sono stato per un esame e tutti con la mascherina.
maurodg65 Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: Diversi casi medio gravi intorno a me nelle ultime settimane. Il governo non vuole che se ne parli, Dai su Bruno, per cortesia. 2
nullo Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Qua attenzione piuttosto blanda negli ospedali, anche da parte dei medici, salvo reparti molto speciali. dialogando con diversi loro non si vede nessun particolare pericolo all’orizzonte, a parte il consiglio di proteggersi con il relativo vaccino se soggetti particolarmente deboli. Ps Qua sul forum invece pare siamo già prossimi al diluvio, quando prevedete i prossimi sfracelli e relativa doverosa serrata?
Questo è un messaggio popolare. carmus Inviato 13 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Luglio 2023 state tranquilli, dall'ospedale mi arrivano notizie confortevoli e comunque, facendo gli opportuni scongiuri, se dovesse ripresentarsi la pandemia, ora abbiamo il governo dei migliori; al minimo sentore investiranno in mascherine e camici e presidi vari (tramite parenti ovviamente) 4
Guru Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Se non vado errato l'obbligo della mascherina negli ambienti sanitari è decaduto il 30 giugno. Ovvio che l'abbandono quasi totale delle mascherine abbia portato ad un aumento dei contagi, ma credo che la situazione sia molto tranquilla anche grazie alla stagione estiva, nemica dei virus influenzali. Eventuali volontà di minimizzare, non credo certo sovranazionali, verranno ridotte a miti consigli se alle prossime stagioni fredde come temo avremo un aumento dei contagi, cauusato anche dalla diminuzione della copertura immunitaria data dal vaccino. Se per qualche anno non faremo un richiamo con cadenza annuale la vedo grigia uscirne.
Martin Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Il covid è cessato per decreto, ci sono spinte poderose affinché - per esempio - anche nell'industria privata gli impiegati tornino in ufficio e in presenza (dove faranno esattamente quello che farebbero a casa: Riunioni fuffologiche in teams coi colleghi di altre sedi.) 1
bungalow bill Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Il covid è cessato per decreto ma evidentemente circola ancora liberamente .
appecundria Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Dai su Bruno, per cortesia. Sono stato il primo a meravigliarmi. Ps per medio gravi intendo confinati in casa dalla ASL, uno anche tridosato (a suo dire).
Guru Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 1 ora fa, Martin ha scritto: Il covid è cessato per decreto, ci sono spinte poderose affinché - per esempio - anche nell'industria privata gli impiegati tornino in ufficio e in presenza (dove faranno esattamente quello che farebbero a casa: Riunioni fuffologiche in teams coi colleghi di altre sedi.) La mia esperienza - diretta - va in direzione opposta: tutte le aziende che hanno soprattutto impiegati, in particolare softwaristi e simili, si ritrovano semivuote con un sacco di postazioni inutilizzate, e stanno valutando di diminuire i costi legati al mantenimento di edifici di quelle dimensioni mantenendo lo smart working.
Messaggi raccomandati