Vai al contenuto
Melius Club

MA252?


medio

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo anni di frequenti traslochi e movimenti, per cui ho dovuto abbandonare i miei amato McIntosh (prima C22CE+MC275, poi MA2275) vorrei ritornare al marchio americano, anche se dalla porta di servizio, poi chissà......

Che ne dite dell'integratino in oggetto?

Andrebbe ad integrarsi nell'impianto in firma, sostituto dell'ottimo e comodissimo, ma freddo (non nel suono bensì come oggetto), Devialet.

Come suona? Come lo vedreste?

Purtroppo lo spazio disponibile in profondità non mi permette molto di più in casa Mc.

grazie,

A

  • Amministratori
Inviato

@medio nella stessa serie (e dimensioni) dell'MA252 ci sono anche pre, finali monofonici e lettore cd/sacd. Se è solo questione di profondità e non di numero di componenti.....ti suggerirei una soluzione più completa, budget permettendo ovviamente.

Inviato
4 ore fa, vignotra ha scritto:

Se è solo questione di profondità e non di numero di componenti.

purtroppo ce ne sta solo uno!

Inviato

ti consiglerei piuttosto di valutare l'MA352;

l'MA252 lo vedo un po' al limite con le WilsonBenesh

 

Inviato

@medio Ciao, io l’ho avuto per qualche mese. Ero curioso di ascoltare questa nuova filosofia di casa McIntosh (integrato con sezione pre a valvole e sezione finale senza trasformatori di uscita); all’epoca, lo preferii al più potente MA352, perché, confesso, quest’ultimo mi ricordava troppo una macchina da scrivere e non sopportavo questo richiamo.

Che ricordi ho? Buoni, ma non ottimi! Provo a spiegarmi: il suono era molto gradevole; la sezione pre a valvole si sentiva. Purtroppo, quando davo un “po’ di gas”, avvertivo una perdita di naturalezza nel messaggio musicale e l’ascolto diventava impegnativo e la piacevolezza diminuiva. Probabilmente, però, non fu felice l’accoppiamento dell’epoca con le mie Infinity SM (quello avevo all’epoca per provarlo), diffusori generosi, alta efficienza, bisognosa, però, di una buona dose di potenza, di cui l’MA252 non era dotata.

Sono sicuro, però, che, se ben accoppiato, con diffusori “proporzionati”, l’MA252 possa dare veramente ottimi risultati e rilassanti ascolti.

Pertanto, ti direi di provarlo prima con i diffusori, con i quali dovrà “sposarsi”; a proposito, quali sono?

Ciao,

Gianluca

Inviato

@medio avuto nel mio impianto di casa il MA252 per un confronto diretto, con un MA5200, quest’ultimo ne è uscito vincente. Ho trovato l’ibrido 252, “moscio”, mancante delle vere caratteristiche di piacevolezza e della fluidità del suono valvolare ma pure di quelle di velocità e controllo dello stato solido. Insomma, né carne, né pesce.
Per me, fu una delusione.

Sicuro che non ti stia un 5300? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...