Vai al contenuto
Melius Club

Carbonia, la nuova Italia ricomincia dalle italiche miniere


Messaggi raccomandati

Inviato

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy: «Trent’anni fa eravamo un grande Paese minerario, poi le abbiamo chiuse tutte. Sulla natura l’Ue va contro la storia e la realtà». Trenta anni fa era il 1993, in altri termini ieri.

Che l'Italia avesse risorse mineriarie non mi risulta, a meno che i miei testi ed atlanti di geografia degli anni Settanta non dicessero il vero.

Inviato

Il carbone sardo tra l'altro era fra quelli con la più bassa resa e il più alto residuo del continente. Andava bene quando non c'era proprio altro. 

  • Melius 1
Inviato

vendo bosco pieno di legna da ardere

  • Haha 2
Inviato
5 minuti fa, Savgal ha scritto:

Trenta anni fa era il 1993, in altri termini ieri.

Che l'Italia avesse risorse mineriarie non mi risulta, a meno che i miei testi ed atlanti di geografia degli anni Settanta non dicessero il vero.

Mi sa che abbiamo studiato sugli stessi testi e ci hanno truffato, mentre era tutto un klondike

 

spacer.png

Inviato

però zolfo e amianto ne avevamo mi pare

poi vabbè ok non sottilizziamo troppo se non facevano mica tanto bene

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

però zolfo e amianto

Anche mercurio. Leader mondiali subito dopo la Spagna 

Inviato

Pare più che una corsa all'oro una a sparare ca@@ate.

Altra cosa è invece cercare minerali e terre rare che fino a pochi decenni addietro erano considerate prive di valore, che potrebbero esserci in qualche zona.

Inviato

zolfo, amianto e mercurio

governo ascoltaci

dove lo trovi un forum pieno di supporter come noi

Inviato

Noi abbiamo una sacco di radon se serve.

briandinazareth
Inviato

tutto questo è meraviglioso :classic_biggrin:

Inviato
8 minuti fa, Panurge ha scritto:

Noi abbiamo una sacco di radon se serve.

Probabilmente abbiamo anche un sacco di "sbronzi" (è corretto come plurale di "sbronzio"?)

nb - Non sono io, è il correttore moral-ortografico :classic_smile:

Inviato
5 minuti fa, penteante ha scritto:

Probabilmente abbiamo anche un sacco di sbronzi (è corretto come plurale di sbronzio?)

E lo sbronzio come fa al plurale? urka c'è il correttore, pure tu avevi pensato la medesima pensata, mi sembrava strano ti fosse sfuggita.

Inviato

Qui in regione i debosciati governi del dopoguerra hanno fatto cadere in disuso la coltivazione delle canne d'acqua da cui si ricavava l'autarchica Viscosa.

Il maestoso stabilimento lo abbiamo ancora (SNIA a Torviscosa, città di fondazione inaugurata da Lui), basterebbe riallagare qualche ettaro per riprendere alla grande ed essere leader nella produzione del tessuto che tutto il mondo ci invidiava.

E chi ce batte a noi?

 

Agevolo filmato (di M. Antonioni, mica pizza e fichi)

 

 

 

Inviato

Eravamo così minerari che esportavamo carne umana in cambio di carbone. 

  • Melius 1
Inviato

ho wikipardato

abbiamo anche qualche terra rara e del titanio

stanno in piemonte e liguria, anche dentro un parco naturale

( ancora meglio )


×
×
  • Crea Nuovo...