Mighty Quinn Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 3 minuti fa, extermination ha scritto: Anche questa è singolare Virtual Horn Technology Sarà qualche DSP... Oggi i ggiovani se credono di risolvere tutto col diesseppi'
talex1 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @extermination Come dicevo sopra stiamo preparando testi più esaustivi sulle scelte operate
talex1 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @FabioSabbatini c'è un dsp ma serve come crossover ed eventuale eq ambientale. Non per correggere la risposta all'origine
extermination Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 4 minuti fa, talex1 ha scritto: preparando testi più esaustivi Bene. Ma non fatevi prendere troppo la mano mi raccomando. Quando si scende in campo Credibilità e reputazione stanno al primo posto lasciando il marketing nelle retrovie.
talex1 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @extermination il termine Virtual sta li proprio per essere chiari su quello che non può essere. Per ora è tutto abbastanza semplificato sul sito proprio perché vogliamo evitare di comunicare messaggi legati solo al marketing. Ci Stiamo lavorando
51111 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Bisogna ascoltare per capire a livello prestazionale quanto il basso si avvicina al caricamento a tromba tradizionale. Il bello del basso a tromba è la velocità.
talex1 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 @51111 Da Settembre (ora il caldo ci ferma) oltre a Sintonie, le nostre 2 sedi di ascolto sono sempre disponibili
extermination Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 4 minuti fa, 51111 ha scritto: bello del basso a tromba è la velocità. Sotto i 75 hz ( ma anche 100), in ambiente, dominano i modi di risonanza i loro tempi di decadimento e i loro rapporti di onde stazionarie.
51111 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 2 minuti fa, extermination ha scritto: Sotto i 75 hz, in ambiente, dominano i modi di risonanza i loro tempi di decadimento e i loro rapporti di onde stazionarie. Sono d'accordo, però un certo feeling con i satelliti lo deve avere, altrimenti è inutile parlare di full horn.
extermination Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 11 minuti fa, talex1 ha scritto: Ci Stiamo lavorando Bene. Allora buon lavoro.
QUELEDSASOL Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 9 minuti fa, 51111 ha scritto: Il bello del basso a tromba è la velocità Non solo..la modulazione..la naturalezza..la bassissima distorsione
QUELEDSASOL Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 @extermination Se i sub li metti a parete o in angolo riduci le problematiche, se li metti vicino al punto di ascolto riduci ancora....visto che a 100 hz sono omnidirezionali. Riduci...non elimini.
51111 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 4 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Non solo..la modulazione..la naturalezza..la bassissima distorsione Appunto! Riuscire ad ottenere queste caratteristiche (anche virtualmente) vuol dire che il progetto merita.
extermination Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: sub li metti a parete o in angolo riduci le problematiche Vedi che un sub in un angolo eccita tutte le risonanze modali di conseguenza riduci (il quanto riduci dipende) con l'utilizzo DSP ( al meglio in attenuazione)
audio2 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 36 minuti fa, extermination ha scritto: replica le prestazioni dinamiche di un basso a tromba illo dice che è a tromba anche questo
Questo è un messaggio popolare. Berico Inviato 15 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Luglio 2023 2 ore fa, Gici HV ha scritto: su diffusori a tromba inseribili in 20mq o meno resiste il segreto di Fatima.😉 Questo topic verrà ricordato come uno dei pochi in cui nessuno vuole appiopparti qualcosa 🤣 3
grisulea Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 25 minuti fa, one4seven ha scritto: Le Oxygen le trovo molto belle. Dal vero molto belle. 31 minuti fa, extermination ha scritto: Virtual Horn Technology Gran bel basso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora