QUELEDSASOL Inviato 16 Luglio 2023 Autore Inviato 16 Luglio 2023 @grisulea Esatto e con un sacco di problemi ambientali.
giaietto Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: in spazi accettabile Infatti da me proverò le medie ti Telex, quelle che non necessitano di sub. E magari pure le Bad Girl. Giusto per sentirle in ambiente domestico “normale”.
giaietto Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Guarda che si vedono microbi di casse tra i marones che occupano il doppio dei miei satelliti. Però il sistema non è composto solo dalle casse. Ma da sorgenti, amplificazioni e cavi 😓
QUELEDSASOL Inviato 16 Luglio 2023 Autore Inviato 16 Luglio 2023 1 minuto fa, giaietto ha scritto: le Bad Girl. Quelle hanno una guida d'onda su un Driver da 1" ,il basso (in realtà il mediobasso...visto che poi c'è un sub) in RD...e per essere due scatole da scarpe si fanno molto ben volere. Adesso, giaietto ha scritto: Però il sistema non è composto solo dalle casse. Ma da sorgenti, amplificazioni e cavi 😓 Esatto.. è la squadra che vince o perde.
giaietto Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @QUELEDSASOL hanno un signor tweeter. E in generale driver. Anche da sole dicono la loro è da me che sto sui 20 mq potrebbero essere molto a loro agio…
QUELEDSASOL Inviato 16 Luglio 2023 Autore Inviato 16 Luglio 2023 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: la distanza giusta d’ascolto per evitare la trombosi Il consiglio è sempre quello...ascoltare con mente aperta e portafoglio chiuso..senza pregiudizi.
grisulea Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 1 minuto fa, giaietto ha scritto: Però il sistema non è composto solo dalle casse. Cosa significa? Se tu metti le due scatole ad un metro ed oltre dalla parete posteriore e a mezzo dalla laterale hai occupato lo spazio che occupo io con le 5 vie da 80 hz in su. In 5x4 ci metti tutti quello che vuoi. Ovvio in 7x5 magari vanno meglio. Come qualsiasi altro sistema.
giaietto Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @grisulea hai frainteso. Intendo dire che quando uno ha un appartamento da 80-100 mq con un soggiorno da 20-24, deve necessariamente fare i conti con quanto spazio andrà ad occupare l’intero sistema. Un conto è avere un giradischi e un integrato da appoggiare su una credenza, sulla quale magari ci metti pure i diffusori. Un conto se devo inserire un sistema con tre sorgenti, un pre, un processore, vari finali e rispettivi cablaggi. Va tutto calcolato al centimetro.
alexis Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 4 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: io di trombe ne parlo dal 1997...ben prima di Alexis Questo è vero hai iniziato qualche anno prima anche se ho avuto diversi amici cari che hanno fatto i primi sistemi trombati con doppio 288 e 1505 fino negli anni 80.. sull’onda di sound practize e la maison dell’audiophile di hiraga.. ma poi ho dato gas.. e imparo piuttosto in fretta, ma ammetto che sono andato di poligamia per alcuni anni.. perché ci vuole un po‘ di tempo ed esperienza per capire QUANTO fallato sia il suono degli RD.. e le occasioni in Italia per ascoltare il sound delle trombe ben fatte ( e non parlo di certi obbrobri commerciali come le AG) sono poche. All‘estero ci sono gruppi di appassionati come quei matti del lenco heaven con un livello di competenza enorme, che addirittura si fanno un top audio tutto loro, una volta all‘anno e li vedi solo unicamente trombe e triodi e giradischi, e il pubblico, preparatissimo arriva da tutta Europa e giappone in particolare. Con il tempo ho ascoltato Western Electric, RCA, Vitavox, Siemens eurodyn (mostruose), GIP, YL, Ale Goto e diverse chicche elettroeccitate.. la storia é grande maestra e da lì bisogna partire. Insomma .. bisogna viaggiare ascoltare molto studiare e capire, che la paccottiglia commerciale con quegli assurdi saldatori compressi da 1000 w, e quegli armadi starnazzanti Citofonati stanno alla musica quanto la goretti a madame d‘o… 😅😅
nexus6 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 4 minuti fa, alexis ha scritto: anche se ho avuto diversi amici cari che hanno fatto i primi sistemi trombati con doppio 288 e 1505 fino negli anni 80.. Cioè hai impiegato qualche decennio per convertirti alle trombette ? beh…non proprio rapidissimo, se pensiamo all’abisso che sbandieri ci sia tra i due sistemi
nexus6 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 oppure erano amici, ma non ti facevano ascoltare il loro impianto
grisulea Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 7 minuti fa, giaietto ha scritto: Va tutto calcolato al centimetro. Cambia nulla, se le casse le metti in mezza alla sala lo spazio è occupato. Se ne vedono un sacco. Se poi non si ha spazio, non si ha. Pazienza. Pensa quanti usano planari. Quanto spazio occupano? Quanti sistemi importanti messi in sale grandi? Le spazio molti lo hanno, non saranno interessati.
nexus6 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 35 minuti fa, grisulea ha scritto: Se preferisci casse balorde che non suonano nemmeno a calci in xul, tutti contenti io ascolto con Acapella, niente di faraonico, ma mi soddisfa. Le tue teorie sono ininfluenti per ogni discussione, perché non sono applicabili. Valgono solo per te: autocostruzione, si chiama. A meno che tu non vada ad esempio da Magico e ti faccia assumere come progettista
grisulea Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 14 minuti fa, giaietto ha scritto: Va tutto calcolato al centimetro. In questa dimensione ad esempio puoi arrivare a circa 300 hz horn. Sotto ci sta un bel 15" rd.
alexis Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 14 minuti fa, nexus6 ha scritto: oppure erano amici, ma non ti facevano ascoltare il loro impianto Ascoltavo il meglio dei vari mondi, mi ricordo lo stupore quando ho ascoltato la prima volta le onkyo grand‘ scepter importate per un amico, esemplare unico, stiamo parlando dei primi anni 90… suonavano meglio di qualsiasi altra cassa che avessi ascoltato fino ad allora… ma erano irraggiungibili come costi allora
grisulea Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 4 minuti fa, nexus6 ha scritto: Le tue teorie sono ininfluenti per ogni discussione I sub sono ininfluenti e inapplicabili Ok La multiamp è ininfluente e inapplicabile Ok I DSP sono ininfluenti e inapplicabili. Ri ok. I sistema drc inapplicabili. Ok La correzione ambiente passiva inapplicabile. Tri ok. Fare due misure .... impossibile. Farsele fare anche. Imparare ad usare un crossover elettronico .... roba dell'altro mondo. Può essere. Dove la vedi l'auto costruzione? Le cose le vendono anche. Non cambiano i concetti. 15 minuti fa, nexus6 ha scritto: 54 minuti fa, grisulea ha scritto: io ascolto con Acapella, Esagerato. Io con trombette da 20 euro forse meno e driver da 100 eu o poco più.
QUELEDSASOL Inviato 16 Luglio 2023 Autore Inviato 16 Luglio 2023 40 minuti fa, alexis ha scritto: e la maison dell’audiophile C'ero nel 1993 al Festival du Son a Parigi. Dimostravano il loro Sistema in un piccolo Teatro.. con I doppi 416 B in cassa Oncken...e sopra la WE 15 A...con se ricordo bene driver ONCKEN ,la Dolphin con il TAD 2001(derivata dalla ALTEC 811 ma in legno con intercapedine di sabbia) e il tweeter a compressione Oncken. Il problema era la parte bassa.
QUELEDSASOL Inviato 16 Luglio 2023 Autore Inviato 16 Luglio 2023 @nexus6 30 minuti fa, nexus6 ha scritto: meno che tu non vada ad esempio da Magico e ti faccia assumere come progettista Perché se uno dice cose giuste...chiunque esso sia ...dice cose giuste non ha bisogno di patenti di competenza...ammesso e non concesso che quelle lo siano.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora