Vai al contenuto
Melius Club

Manica di luoghi comuni...Trombe=ambienti grandi=volumi alti


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ed hai fatto male. Se eri a metà strada potevi percorrerla tutta.

Sono più che contento...per cui buona li

 

Francone ha fatto un bel lavoro...bravo Franco.

Inviato
6 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Sono più che contento..

Sono certo, come per molti altri. In senso assoluto, concettualmente, come tu dici agli altri, ti stai accontentando :classic_biggrin:

Inviato

@grisulea No...io non vado a mi piace...ho 100 registrazioni HD fatte da noi in bimicrofonia...e a quelle faccio riferimento...non alla buiacca di cui nulla sapete sui pocci che hanno fatto che usate voi

Inviato
10 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

No...io non vado a mi piace.

Non detto, ho detto che ti accontenti. Un po come tutti. Lo step finale è solo digitale fino allo stadio di uscita del crossover  col suo dsp, finali tanti quante le vie e scelti alla bisogna, sicurtamente alto df sui bassi non roba molliccia, full o quasi full horn, sotto i 100 hz irrilevante. Persino gli ampli perdono molto della loro importanza tanto è il vantaggio di un simile sistema.

Inviato
8 minuti fa, grisulea ha scritto:

Lo step finale è solo digitale fino allo stadio di uscita del crossover

Pure li ci sono problemi...e belli grossi...ma ti lascio felice nella tua convinzione 

10 minuti fa, grisulea ha scritto:

full o quasi full horn, sotto i 100 hz irrilevante

Ahahah che cavolata

Inviato
10 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Pure li ci sono problemi...e belli grossi...

Rispetto ad altre configurazioni? Quali, ci facci l'elenco, batti lei che rispondo.

Inviato
11 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Ahahah che cavolata

Irrilevante, suona l'ambiente, non capirlo è il problema. Certo il sistema deve essere all'altezza di un quasi full horn, non sarà certo piccolo.

Inviato

@grisulea Crossover digitali=alimentazioni del piffero..stabilizzazioni del piffero..trasmissioni dati digitali..buffer in uscita a op dello strapiffero ,componentistica misera...

Inviato

@grisulea Cavolate...se fosse vero Alex si teneva il suo sub a RD in SP...invece guarda caso dopo avere sentito questo ha cercato brigato,strolgato per fare quelli che tanto elogi ora.

Questi sono fatti...non teorie.

Inviato
2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Crossover digitali=alimentazioni del piffero..stabilizzazioni del piffero..trasmissioni dati digitali..buffer in uscita a op dello strapiffero ,componentistica misera...

Risultato eccellente, quel che conta. Son del piffero nella fantasia audiofila infarcita di luoghi comuni.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, grisulea ha scritto:

infarcita di luoghi comuni.

Basta aprire lo scatolo e guardare...è tutto lì in bella mostra.

 

Naturalmente se ci capisci qualcosina..ina..ina...basta veramente poco.

Inviato
4 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Questi sono fatti...non teorie.

Ti ho detto che sono eccellenti, anche altri hanno scritto che lo sono. Hanno sicuramente possibilità dinamiche e di discesa sconosciuti agli altri e sono certamente un progetto invidiabile. Ma suona l'ambiente. Prendine atto.

Inviato

@grisulea Cosa c'entra...l'ambiente c'è in ogni caso...con I suoi problemi..ma se uno che ha A...lo cambia con B a parità di ambiente ci sarà un motivo...ecchecazzo. 

Sai quanto cavolo ci ha lavorato?

E secondo te così alla carlona...tanto bastava quello che già aveva.

Inviato
1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Basta aprire lo scatolo e guardare...è tutto lì in bella mostra.

E' sufficiente. Suonano le casse e l'ambiente. ll resto basta che non sia roba da discarica sarà sempre molto meglio dei due colli di bottiglia. A volte mi piacerebbe far sentire a qualcuno una scheda Pre/buffer da 25 euro con i 1612. Te ne fai di domande.

Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Pre/buffer da 25 euro con i 1612. Te ne fai di domande.

Il massimo....ahahah.. stai bene al Mondo credi a me.

Inviato
2 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

la pensate sbagliata

si sarà, ma ho i miei motivi

intanto dove serve velocità è sotto, sopra viaggiano da se lo stesso

è anche il bello dei mini con wf da 10/12 cm che sta dietro meglio al tw

poi per l' efficienza vediamo anche com'è

tu prendi un cono da 99 db lo metti in tromba quanto diventa, tipo 102 ?

medi rd da 99/100 si trovano e non mi è mai successo che salendo di freq

non dovessi attenuare un pò la via alta a parità di db emessi. poi sono anche gusti, 

ma i miei son così. tipo che parte da 102 ma alla fine anche se è 97 va bene così.

 

Inviato
2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Cosa c'entra...l'ambiente c'è in ogni caso...con I suoi problemi..ma se uno che ha A...lo cambia con B a parità di ambiente ci sarà un motivo...ecchecazzo. 

Mai detto che siano uguali, uno ha un basso scarso e lo sostituisce con uno più performante. Tal quale in rd, tanto suona l'ambiente. Non sarà certo più piccolo, magari sarà anche più grande.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...