Alex68 Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 Ma che pensionati!!! praticamente se configurato puoi richiamare le 4 stazioni preferite tramite tastini numerici senza dove accedere all'applicazione (tanto non'è che mi metto a fare zapping tutto il giorno) per me è comodissimo considerando che ne ascolto sempre una di classica, ed una jazz dalla California, ne avanzano 2 sicuramente la terza sarà radio paradise Probabile che configurando anche acceso/spento da telecomando si stacchi dalla rete in quanto l'accensione la prende da lui e non più dal telefono connesso in rete. Almeno in parte è quello che cercavo, poi per quel prezzo rinuncio al display. Esatto tutto tramite Amazon dove il rivenditore mi ha dato anche codice sconto del 10%.....certo con Prime Day avrei risparmiato qualcosa in più ma va benone così. Poi vi dico come arriva, ci vorranno una decina di giorni.
Alex68 Inviato 20 Luglio 2023 Autore Inviato 20 Luglio 2023 Dimenticavo, il collegamento con lo smartphone ed apparecchio, avviene tramite Bluetooth dello "smartphone" oppure dalla connessione WiFi sempre dello "smartphone"? Grazie mille.
Alex68 Inviato 22 Luglio 2023 Autore Inviato 22 Luglio 2023 Ragazzi non voglio aprire un'altro 3D... Oggi è arrivato Wim Pro nel pomeriggio lo metto sù! Nel mentre ho visto appena uscito Audiolab 7000N, ha display telecomando per funzioni basilari e prezzo "si fa per dire" abbordabile sotto i 600 euro avete idea? Naturalmente se rimango estasiato dal Wim Pro il discorso è chiuso A presto.
Nacchero Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 @Alex68 mh......io cercherei un cxn V1 o V2 usato, in quel caso....... Col primo stai sotto di sicuro, col secondo ci vai vicino. 1
Alex68 Inviato 22 Luglio 2023 Autore Inviato 22 Luglio 2023 Magari a trovarlo un CX1... in rete non trovo. Comunque è sorto un piccolo problema, la delusione del telecomando, è vero ha funzioni basic e può gestire 4 stazioni "preset". Ma la cosa assurda è che se non lo colleghi al Wi-Fi e poi tramite "pairing" lo abbini Wiim Pro non ci fa un bel niente.... :shock: Considerando i problemi che ho con il Wi-Fi per poter cambiare canale od altro devo uscire sul terrazzo dove ho un segnale migliore :lol: quindi tutta questa lunga disamina a fargli pelo e contro pelo, mi sono preso un'apparecchio che non ha il classico telecomando che trasmette tramite diodo "IR" ma una cosa che deve essere collegata alla rete. La resa è buona mi piace anche l'applicazione, non ho ben capito il discorso che ti dice che lavora a 16bit - 44.1Khz ma se vuoi puoi aumentare fino a 24 - 192 Khz la "buggeratura" sta nel fatto che non è quello che cercavo...(si riaffaccia Anche L'argon a questo punto se non voglio arrivare a 600 euro del 7000N fermo restando che non abbia la stessa modalità... Domani porto il cavo di rete e lo provo meglio, poi vi dico...che strazio meno male ho chiesto anche al rivenditore...! Grazie. 1
Nacchero Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 51 minuti fa, Alex68 ha scritto: Magari a trovarlo un CX1... in rete non trovo. Io mio l'ho venduto poco più di un mese fa..... Ma qualcosa di solito c'è. Sono oggetti che girano, magari fra un anno ti capita proprio il mio. Non ho provato l'Audiolab ma ti posso dire che il cxn suona bene, ha un buon display, si usa bene con telecomando e mi sembra più versatile in quanto dlna.
Jack Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 @Alex68 e te l’avevo detto che è roba da vecchiacci 😆 Il node devi prendere se devi spendere 5-600€. È il nr uno fino a 1000 senza dac esterni. Programmi uno qualsiasi dei telecomando che hai in casa con molte funzioni che si possono comandare, e ce ne sarebbe un’altra pagina anche
Nacchero Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 Io rimango dell'idea che se vuole un utilizzo semplice e col telecomando si debba andare su Pioneer, Cambridge o Yamaha. Streaming player lettore pioneer n50 ae https://www.subito.it/audio-video/streaming-player-lettore-pioneer-n50-ae-fermo-470109334.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Cambridge Audio CXN Lettore Audio Streaming https://www.subito.it/audio-video/cambridge-audio-cxn-lettore-audio-streaming-vicenza-502974750.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Due a caso trovati. Ma ce ne sono PS.... abbiamo dimenticato i vari Marantz e Denon.... Stanno nel prezzo ed hanno le funzionalità cercate.
Alex68 Inviato 23 Luglio 2023 Autore Inviato 23 Luglio 2023 @Jack: Volevo fare il giovanotto!!! Quindi potrei prendere un Node ed abbinarci il telecomando del Nad per avere 9 stazioni preselezionate sui relativi tastini del telecomando? Fantascienza!!! ma se ho capito bene (poi dovrò chiamare un'ingegnere per il setting) sarebbe formidabile, anche perchè l'applicazione Bluos è tra le migliori. @Nacchero: Si ci può stare però dovendo spendere 5-600 euro per un'usato non sarebbe meglio un X14 oppure Audiolab 7000N/Marantz NA6000? fermo restando che abbiano il classico telecomando ad infrarossi, ormai potendo gestire anche Alexa non vorrei che poi ti ritrovi nella stessa situazione. Per esempio il telecomando del CXN-V2 mica ha i tasti numerici (come anche Audiolab) ha un tasto menù con il quale poter richiamare stazioni memorizzate, temo sia anche questi abbiano la WiFi altrimenti perchè non mettere numeri da 1 a 9? Sinceramente se devo abbinare il telecomando alla rete domestica tanto vale utilizzare lo smartphone, ansi avrei anche un'elemento in meno agganciato... Per sicurezza gli ho scritto, oggi no ma sicuramente domani mi faranno sapere. Ma di Argon 3 MKII non si sa niente? a me sembra un giocattolo Grazie mille.
Nacchero Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @Alex68 se non ricordo male ha i preset ed è a infrarossi io telecomando del cxn. Ma devi stare sui 450 per il v1.
piergiorgio Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 4 ore fa, Nacchero ha scritto: Io rimango dell'idea che se vuole un utilizzo semplice e col telecomando si debba andare su Pioneer, Cambridge o Yamaha 4 ore fa, Nacchero ha scritto: abbiamo dimenticato i vari Marantz e Denon.... A mio gusto meglio il Cambridge, più neutro ma musicale, poi Marantz più 'piacione' agli estremi gamma e infine Pioneer piatto e senza anima. Provati tutti sul mio impianto: stream magic v1,V2 e cxn v1, Marantz na7004 e na6005 (quest'ultimo attualmente nel mio impianto, elettronica inglobata nel receiver sr6011) e pio n50. Gestione software pressoché identica in Cambridge e Marantz, più lenta e meno intuitiva nel Pioneer. Impressioni personali. Non sono per i giocattolini miracolosi tipo Chromecast audio e succedanei da usare con smartphone o tablet, provato e rivenduto dopo una settimana. Sarò anziano ma preferisco i plug 'n play per ascoltare la musica, quando voglio smanettare faccio siti internet per amici o conoscenti
Nacchero Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @piergiorgio d'accordo. Onestamente il cxn, specie se usato lo ritengo la scelta migliore. Soprattutto se non ha bisogno di sw avanzati per la gestione dei tag e quant'altro. Le ultime versioni di streamagic vanno meglio ed hanno portato la compatibilità di Qobuz al V1, nel caso servisse.
Jack Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 3 ore fa, Alex68 ha scritto: Quindi potrei prendere un Node ed abbinarci il telecomando del Nad per avere 9 stazioni preselezionate sui relativi tastini del telecomando? Fantascienza!!! ma se ho capito bene (poi dovrò chiamare un'ingegnere per il setting) sarebbe formidabile, anche perchè l'applicazione Bluos è tra le migliori. è semplicissimo, apri il menù di settaggio di un qualsiasi telecomando ti faccia comodo, scegli la funzione da eseguire e premi il tasto del telecomando a cui vuoi associare tale funzione. Finito. Niente ingegneri. Le virgole che vedi nello screen shot son funzioni assegnate ad un tasto di un telecomando con cui avevo provato ma non uso. Unica accortezza: non usare un telecomando di qualcosa che è installato lì nei dintorni perché attiva anche il suo apparecchio “madre” PS… secondo me però dovresti “lavorare” prima sulla tua situazione wifi perché non è possibile che in casa tu non abbia segnale wifi stabile. Puoi anche avere poca banda dall’esterno (dipende dal provider) ma il wifi se installato correttamente deve potere essere ben usufruibile in casa. Al limite ripetuto con un access point se la casa è grande. Il telecomando anche se di tipo wifi deve funzionare comunque da ovunque in casa. Non esiste che “ci siano troppi device” connessi, ogni router ha almeno 254 IP interni (posizioni) da assegnare a 254 device. Non si capisce bene il motivo per il quale dovresti andare in balcone ad azionare il telecomando
Alex68 Inviato 23 Luglio 2023 Autore Inviato 23 Luglio 2023 @piergiorgio La penso esattamente come te....forse passati i 50 abbiamo bisogno di più semplicità @Jack Ma per esempio adopero il telecomando del lettore CD (classico ad infrarossi) ma non ha nessun menù di settaggio questo telecomando, ti riferisci a quelli commerciali programmabili, oppure al menù del "Node" e poi faccio con quello l'assegnazione? Scusami ma sono un pò fuori da queste cose, e ne approfitto avendo la possibilità molto rara di trovare chi ne ha già uno @Nacchero: CX1 forse riesco a trovare qualcosa di usato ma non sotto i 590 euro (un pò troppo) Marantz NA6006 è praticamente introvabile quanto meno da fonti attendibili... Grazie mille.
Antoniotrevi Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @Alex68 se vuoi ti indico un marantz na 8005 usato silver a 600 euro
Alex68 Inviato 23 Luglio 2023 Autore Inviato 23 Luglio 2023 Dimenticavo il router....si trova al piano di sopra per motivi logistici, ma non capisco come mai è sempre ingolfato...sul terrazzo arriva meglio probabile non deve passare i muri, ma ogni cosa che rimane connessa lo rallenta. Ho provato anche con i ripetitori di segnale ma non fanno nulla... Per curiosità il telecomando "WiFi" del Wiim Pro, se non utilizzato rimane collegato anche lui alla rete oppure si collega quando do il comando? certo se l'accensione del ricevitore tramite telecomando è immediata temo rimanga collegato o semplicemente agganciato senza consumare dati e banda, ieri per vedere Netflix ho dovuto spengere tutto quanto e mi è venuto il dubbio.
Alex68 Inviato 23 Luglio 2023 Autore Inviato 23 Luglio 2023 Ok posso sentire (anche se ho qualche timore a comprare alla cieca elettroniche così complesse). Grazie mille.
Zap67 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 15 minuti fa, Alex68 ha scritto: Ho provato anche con i ripetitori di segnale ma non fanno nulla... Io ho risolto con un trio Amazon Eero pro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora