piergiorgio Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @Alex68 mah guarda forse hai ragione sull'età e sul fatto che si cerca di semplificare le cose, però ritengo che per un passatempo come ascoltare musica non mi va di prendere aggeggini in quantità da collegare tra loro e da aggiornare spesso, e attualmente non sento la necessità di cambiare alcunché correndo dietro al nuovo dac piuttosto che allo streamer di turno; del resto ho semplificato al massimo e con grande soddisfazione il mio impianto, e per ascoltare musica o film con buona qualità mi basta l'attuale elettronica all in one con diffusori attivi
Jack Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @Alex68 wifi. Da qua non posso aiutarti ma non è possibile che ci sia un funzionamento così scarso. Vedi se puoi far venire qualche amico/conoscente a sistemare tutto. Ma anche qualche tecnico che lavora in proprio. Non ti pare più dispendioso, e anche costoso, cercare di adattare i vari devices ad una rete mal installata? Non ha senso fare in questo modo… scusa ma è anche comico 😀 —- telecomando del node. Puoi usare uno qualsiasi che hai in casa. Devi solo non avere davanti anche l’aggeggio a cui appartiene il telecomando altrimenti oltre al node azione anche questo ovviamente… il telecomando non viene riprogrammato, è il node che interpreta il segnale infrarosso del tasto così come glielo “insegni”
Nacchero Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 9 ore fa, Alex68 ha scritto: CX1 forse riesco a trovare qualcosa di usato ma non sotto i 590 Un po' troppo. Ci prendi quasi il V2. In casa Cambridge ci sono anche i nuovi streamer che nuovi costano quella cifra. Non hanno però il display..... ahimè.
Alex68 Inviato 24 Luglio 2023 Autore Inviato 24 Luglio 2023 @JackEsatto, ho appena chiamato un'amico che si occupa di reti internet, router e quant'altro....la cosa va capita e risolta non'è possibile che se attacco una telecamera il segnale va in tilt. Devo risolvere anche perchè mi ha risposto il servizio Tecnico "Wiim" dicendomi che il telecomando non è agganciato al WiFi come pensavo in quanto mi chiedeva la procedura di abbinamento/pairing al lettore di rete, ma bensì utilizza il protocollo "BLE" Tradotto "Bluetooth Low Energy" dicono questo non'è agganciato alla rete e non riceve dati e consuma dati ...(quanto meno così ho tradotto con Google). Perchè dal terrazzo riceve meglio potrebbe essere dovuto dall'armatura dei muri, fuori il segnale è migliore, lavora su una distanza massima di 10 metri e sembra che rispetto al classico Bluetooth questo nuovo tipo "BLE" non abbia latenza, quindi immediato come un telecomando ad infrarossi (per questo ipotizzavo fosse sempre agganciato vista la rapidità di comando). Se ho capito bene il problema non'è il telecomando e potrei avere stesse problematiche con qualsiasi altro tipo di elettronica. Grazie anche per avermi spiegato dei Telecomando/Node adesso vedo come procede se poi cambio prenderò un telecomando dedicato di quelli "generici" quale modello suggerisci di "Node"? vedo ce ne sono diversi, l'applicazione è Bluos esatto? @Zap67 Grazie mille, lo terrò presente. @Nacchero: Visti, tranne il Display sono interessanti ed a buon prezzo! per adesso devo risolvere questa cavolo di connessione, poi tutto il resto
zigirmato Inviato 25 Luglio 2023 Inviato 25 Luglio 2023 @Alex68 anche a me non prendeva bene in WiFi nelle camere , così ho telefonato al gestore della mia linea internet spigando il problema , mi ha fissato un appuntamento telefonico con un loro tecnico , che poi mi a guidato nelle impostazioni del router, e ho risolto.
Alex68 Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 Grazie, in effetti devo sistemare, ieri è passato il mio amico e mio ha detto che probabilmente ci sta un conflitto di "IP" dovuto ai vari apparecchi, non ho capito come dovrà sistemare ma se ne parla per la metà di Agosto che era di partenza...... Oggi provo anche a chiamare il servizio clienti "Tim" generalmente sono gentili e spiegano bene come fare le varie prove, chissà che possa sistemare anche con loro.
Alex68 Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 Dimenticavo....tornando al lettore di rete ci ho preso confidenza (Wiim Pro) ma per adesso non riesco a sopportare che non abbia nemmeno un piccolo display che possa mostrare il titolo del brano ecc. mi sembra di avere la vecchia "filodiffusione" ricordate? Questo aspetto, se ci riesco lo dovrò "digerire" intano ho tempo di reso fino al 25 vediamo un pò. Altra cosa che non mi è piaciuta, ho fatto Tidal gratuito per un mese ma come qualità non trovo nulla sopra i 16Bit questo mi spinge ancora di più a prendere qualsiasi altro apparecchio che abbia display senza porre attenzione ai 16 o 24Bit, oltre al fatto che non mi va di spendere 10-15 euro al mese per le varie piattaforme... Ho contattato Marantz, il 6006 avrebbe tutto ma in teoria è fuori produzione, loro non ne hanno, dovrei trovare chi ha rimanenza di magazzino a prezzi umani, in rete l'ho visto a circa 900 euro ma siamo fuori di brutto!!! Argon Streamer 3 MKII costa 269 euro è certificato 16Bit 44.1 Khz che non sono molti, ma per quanto detto prima e considerando che è come un buon CD mi sta interessando molto (in più lo pago poco più di 20 euro al mese per un anno) praticamente indolore... Altre vie di mezzo non le ho, poi si passa direttamente ad X14 - Eversolo - CXN V2 ma siamo veramente su altre cifre e considerando le varie bollette tasse e cavoli vari da pagare ogni mese è al quanto improbabile che possa afre una spesa del genere... Ci aggiorniamo
stefano_mbp Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 33 minuti fa, Alex68 ha scritto: Altra cosa che non mi è piaciuta, ho fatto Tidal gratuito per un mese ma come qualità non trovo nulla sopra i 16Bit Forse dipende dal piano che hai attivato per il periodo di prova: HiFi - fino a 16/44.1 HiFi Plus - anche i Master MQA Potrebbe inoltre dipendere dal dac : tutti i dac MQA sono renderer e full decoder sull’ingresso USB non tutti i dac sono renderer MQA sugli ingressi Coax/Toslink Tidal trasmette hires solamente con codifica MQA (da agosto dovrebbe iniziare a trasmettere anche flac hires col nuovo piano di abbonamento Max)
Alex68 Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 @stefano_mbp Il piano è quello da 12 euro mese fatto online da smartphone (adesso sul sito Tidal 9,90) non'è Hi-Fi Plus, quindi se passo al "plus" dovrei avere brani a 24bit? ero incuriosito della prova per due motivi. Il primo, capire se ad orecchio ci sta molta differenza come resa tra 16 e 24 il secondo se la resa è minima/impercettibile mi sarebbe stato di aiuto per la scelta di altro apparecchio in modo da poter ignorare la specifica di 16 o 24bit (a 16 c'è molta più scelta di apparecchi sotto i 300 euro) considerando che lavorerebbero comunque con il Dac del mio 399. Il Wiim lo trovo un'eccellente compromesso....avessero solamente messo un piccolo display sarebbe stato perfetto, in ogni modo averlo preso mi ha fatto capire che per le mie esigenze è fondamentale avere un piccolo schermo... Ma non ci sono "piattaforme musicali" più economiche? Vedo anche se trovo qualche recensione anche di Argon.
stefano_mbp Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 22 minuti fa, Alex68 ha scritto: non'è Hi-Fi Plus, quindi se passo al "plus" dovrei avere brani a 24bit? Per ora, come dicevo sopra, solo con decodifica MQA. Il WiiM Pro fa il primo unfolding MQA quindi puoi sicuramente arrivare fino a 24/96, andare oltre (192) dipende, come dicevo, dal fatto che il tuo dac sia un renderer MQA anche sugli ingressi coax/toslink. Ma vedo ora che usi il dac del Nad C399 che non sembra, da specifiche, compatibile MQA quindi il massimo che puoi ottenere è 24/96. La questione del hires è un argomento irto di … insidie (ovvero tante discussioni riguardo alla sua utilità o meno). Come tu stesso dici, dipende molto dal tuo orecchio e dalla catena di riproduzione, per certo con risoluzioni maggiori puoi accedere a remaster pubblicati solo in hires nei quali la parte preponderante è il remaster stesso che può, non sempre però (*), migliorare in maniera sensibile la resa audio. (*) non sempre perché soprattutto in generi diversi dalla musica classica alcuni remaster sono realizzati … col cervello altrove … ovvero la dinamica originale viene “castrata” anche in modo importante (il tema è la Loudness War), ci sono album originali con dinamica pari a DR11/12 e anche DR13 che nei remaster diventano dei miseri DR7/8.
antonew Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 Il 13/7/2023 at 21:13, Alex68 ha scritto: Sto cercando informazioni su un lettore che possa suonare bene (almeno su uscita ottica) e non costi molto... binomio quasi impossibile! magari esistesse , Il budget non è quello giusto e l'uscita ottica complica ancor più le cose. Altrimenti SOtM sarebbe un facile suggerimento. Se non puoi farne a meno oroverei ifi , per evitare di prendere peggiori boiate.
stefano_mbp Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 2 minuti fa, antonew ha scritto: Altrimenti SOtM sarebbe un facile suggerimento. Se non puoi farne a meno oroverei ifi , per evitare di prendere peggiori boiate. … infatti, ma il desiderio è quello di avere un display, seppur piccolo, e un telecomando, pertanto la scelta diventa ancora più ardua
antonew Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 ah allora per streamer con buona uscita ottica, telecomando e schermo che costi poco e che suoni anche bene si deve chiedere a lui
Alex68 Inviato 26 Luglio 2023 Autore Inviato 26 Luglio 2023 Non ho pretese enormi e mi sto rendendo conto che è un'argomento molto complesso. Vorrei nei limiti del possibile prendere qualcosa di un pò meglio rispetto ad "Auna" o simili da 100 euro, tanto per dire un marchio a caso. Il compromesso 16Bit 44.1 Khz se certificato mi va più che bene, quando ascolto un buon CD per me è il massimo, il resto della catena non'è così fenomenale, forse dovrei mettere alle R3 Meta un'amplificatore migliore. Per questo avevo tirato in ballo Argon Streamer 3 MKII credo sia un marchio tedesco, ma non torvo niente di niente. Certamente con questi apparecchi entry level credo sia indispensabile sfruttare l'uscita Ottica, il loro Dac interno è quasi per "bellezza" escluderei una buona qualità su uscita Analogica RCA. Qualcosa deve pur esserci
stefano_mbp Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 32 minuti fa, Alex68 ha scritto: Qualcosa deve pur esserci Il problema è che vuoi il display e il telecomando … a quel prezzo credo sia una ricerca senza speranza. Dovresti entrare nell’ordine di idee di usare lo smartphone come telecomando e rinunciare al display, lo smartphone peraltro ti darebbe più informazioni e sarebbe più leggibile di un display. Credo tu stia girando intorno al problema della rete che non va … risolvi prima quella e poi cambia obiettivo: il telecomando non serve a nulla e il display ancora meno. 1
carloc1 Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Credo tu stia girando intorno al problema della rete che non va … risolvi prima quella e poi cambia obiettivo: il telecomando non serve a nulla e il display ancora meno. +1
antonew Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 4 ore fa, Alex68 ha scritto: Qualcosa deve pur esserci assolutamente , la troverai la tua sonora boiata. Perchè continui a chiedere ! .@stefano_mbp te l'ha gia spiegato per bene . Evita di farci perder tempo .
Antoniotrevi Inviato 26 Luglio 2023 Inviato 26 Luglio 2023 @Alex68 ti consiglio usato un pioneer n50ae
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora