jakob1965 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Credo che c'entri molto anche la topologia del circuito Nel caso mio espresso prima i progettisti o sono stati bravi oppure anche fortunati: Hanno imbroccato il circuito: quella macchina ha una discreta Potenza , una fluidità del suono unita a spessore , fragranza e ricchezza. Piacevolissimo con diffusori diversi: Poi però: Risente di rumori intercettati credo dal trafo, un led è non operativo, la casa costruttrice credo non esista più - quindi in caso di rottura sarei messo male. Con brand più stabili , presenti da anni sul mercato questo non succede e non è poco
ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 A volte ci si chiede come un amplificatore possa suonare *piatto* Molto spesso, durante i picchi, si attivano le protezioni senza dare impressione di distorcere in modo considerevole, la cosiddetta distorsione di forma, che sopraggiunge prima che l'amplificatore produca la classica distorsione palesemente udibile Avviene in molti casi, celata e *silenziosa* ma dando, appunto, quel senso di piattume [e non solo per gli ampli, ma possibilmente e meccanicamente anche con i diffusori] Guardate questo transiente musicale catturato durante la massima escursione [picco palesemente tosato] in cui ne corrisponde anche lo spegnimento energetico nel medesimo istante
Questo è un messaggio popolare. naim Inviato 16 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Luglio 2023 Questo forum sta diventando di una noia mortale, non si può più parlare di nulla, tanto tutte le sorgenti digitali, tutti i convertitori e tutte le amplificazioni si equivalgono, con circa 3mila euro si può portare a casa, diffusori a parte, una catena che rappresenta la qualità massima possibile, che si chiuda bottega e buonanotte. 6 1
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 16 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Luglio 2023 @naim Con 3000 euro ti porti a casa un impianto che ai non impallinati di sterei fa ascoltare la musica più che bene, anzi in modo inimmaginabile. CS 4
naim Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: ai non impallinati di sterei fa ascoltare la musica più che bene A parte che noi lo siamo, ma più che bene è un conto, diverso dire che non si possa fare di meglio. Ad esempio con l'amplificazione che ho adesso ho raggiunto una qualità generale che ha superato tutto quanto è passato da casa mia negli ultimi decenni, e qualcosa di buono l'avevo già avuto.
Membro_0024 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 31 minuti fa, naim ha scritto: tanto tutte le sorgenti digitali, tutti i convertitori e tutte le amplificazioni si equivalgono questa affermazione è quantomeno discutibile, tra sorgenti digitali differenze ce ne sono eccome, convertitori non ne parliamo, io quelli cinesi ad esempio non li prendo in considerazione quelli probabilmente si equivalgono...come amplificazioni mi pare ci sia una bella scelta senza svenarsi e con sonorità anche ben differenti. So che non è il tuo pensiero ma quello che a volte si vuole far passare in qualche thread, ma chi ha un po di esperienza in campo hifi sa che non è vero
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Luglio 2023 41 minuti fa, naim ha scritto: tanto tutte le sorgenti digitali, tutti i convertitori e tutte le amplificazioni si equivalgono A volte si, a volte no L'importante è dire la verità, e non partire con pregiudizi che vertono a classificare l'elettronica in relazione al suo prezzo, che a volte è giustificato, e altre volte no 3
jakob1965 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Proprio in questi giorni sto leggendo attentamente questo libro: (lo consiglio) Bellissimo (non proprio facilissimo) ma interessante perchè apre orizzonti e pensieri che possono risultare inizialmente poco intuitivi: la complessità delle forme e degli spazi introducendo il concetto di curvatura e di percorsi e cammini - si aprono spiragli sulle complessità delle cose che ci circondano. questo per dire che vari produttori e progettisti si muovono con creatività nei perimetri possibili della invenzione e progettazione costruendo macchine diverse che si basano su approcci diversi ma probabilmente tutti ragionevoli e validi - questa varietà di approcci e di percorsi credo sia una ricchezza ed un valore aggiunto al fine di ottenere oggetti validi e performanti - poi questi progetti e relative macchine hanno un costo - come credo giusto sia
naim Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 1 minuto fa, jammo ha scritto: questa affermazione è quantomeno discutibile Guarda che non è il mio pensiero, ho solo ripetuto ciò che ultimamente si legge con una certa facilità.
captainsensible Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @naim si può fare di meglio, forse, forse l'ampli di Pivetta da 1.000.000 di euro potrà fare meglio del tuo. O forse no... CS 1
Membro_0024 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Adesso, naim ha scritto: Guarda che non è il mio pensiero, ho solo ripetuto ciò che ultimamente si legge con una certa facilità. infatti l'ho scritto nella risposta sul finale
ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: si può fare di meglio, forse, forse l'ampli di Pivetta da 1.000.000 di euro potrà fare meglio del tuo. O forse no... Appunto
mla Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 12 minuti fa, naim ha scritto: con l'amplificazione che ho adesso ho raggiunto una qualità generale che ha superato tutto quanto è passato da casa mia negli ultimi decenni Però se due anni fa ti prendevi il NAD da 2k€ risparmiavi sia tutti quei soldi che tutto quello sbattimento…
Berico Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 4 minuti fa, jakob1965 ha scritto: questo per dire che vari produttori e progettisti si muovono con creatività nei perimetri possibili della invenzione e progettazione costruendo macchine diverse che si basano su approcci diversi ma probabilmente tutti ragionevoli e validi - questa varietà di approcci e di percorsi credo sia una ricchezza ed un valore aggiunto al fine di ottenere oggetti validi e performanti - poi questi progetti e relative macchine hanno un costo - come credo giusto sia Tutti i prodotti, non solo hi-fi, che hanno una lunga tradizione e sono di successo nascono per il piacere del suo creatore e sono fortemente caratterizzati, non per logiche commerciali, ma proprio perché volute e seguendo una filosofia precisa, di articoli che rincorrono il consumatore ne è piena la luna.
naim Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 11 minuti fa, captainsensible ha scritto: forse l'ampli di Pivetta da 1.000.000 di euro potrà fare meglio del tuo. Probabile, ma non lo conosco. So però come suona la mia amplificazione attuale e come suonavano le precedenti che mi sono passate per casa.
one4seven Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 18 minuti fa, naim ha scritto: So però come suona la mia amplificazione attuale e come suonavano le precedenti che mi sono passate per casa. Hai ragione, però sai come suonano o suonavano solo con i tuoi diffusori. È una sola possibilità, tra le tante possibili. Un abbinamento infelice, o viceversa, cambia radicalmente "la faccia" di un ampli... 1
Look01 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 9 minuti fa, naim ha scritto: Probabile, ma non lo conosco. So però come suona la mia amplificazione attuale e come suonavano le precedenti che mi sono passate per casa. Credo che l'esperienza personale sia quella che conta non è detto che sia la stessa per tutti visto la diversità degli impianti e delle situazioni. La mia attuale amplificazione rispetto alla precedente ha migliorato notevolmente il risultato per fortuna il prezzo non era dieci volte tanto come riportato sul titolo della discussione però il triplo si. Vi assicuro che se trovassi un ampli che costa meno e mi dà lo stesso risultato senza ovviamente cambiare il resto dell'impianto sarei più che felice.
naim Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 9 minuti fa, one4seven ha scritto: Un abbinamento infelice, o viceversa, cambia radicalmente "la faccia" di un ampli... Per come la vedo io, un ampli di alto livello ha il ''dovere'' di abbinarsi bene con tutto. Magari con l'eccezione di casse con un'efficienza di oltre 100dB che vanno abbinate a finalini da pochi watt. In ogni caso ho sempre avuto in casa più coppie di diffusori con cui provare.
Messaggi raccomandati