one4seven Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @naim eheh tu vuoi botte piena e moglie ubriaca... 😁 Eh per carità, hai perfettamente ragione, sulla carta, se si parla di prodotti ad alto costo. Però non sempre va così. I prodotti sono generalmente sviluppati per un uso "verticale". Cosicché un auto iper sportiva da il massimo delle prestazioni in pista, ma resta ferma dopo un metro sullo sterrato. Per questo credo che anche parlando di amplificazione, sia fuorviante pensare darne un giudizio senza nessun riferimento ai diffusori...
QUELEDSASOL Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: sia fuorviante pensare darne un giudizio senza nessun riferimento ai diffusori... Anche questa è na fola... 1
one4seven Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @QUELEDSASOL non eri tu che dicevi che la tua precedente amplificazione faceva schifo rispetto alla attuale, stante il tuo sistema di diffusori?
gennaro61 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Non conosco nessun settore, tranne l'Hi-Fi (sarà sicuramente un mio limite), dove si paragonano oggetti con differenza di prezzo di venti volte e addirittura quello meno costoso risulti essere più performante ( sia chiaro, non metto in dubbio chi lo afferma, parlo in un contesto generale). Quasi certamente se affermo che una Panda è meglio di una Porsche o che un appartamento da 100000 euro è più bello di uno da 2.000.000 di euro (logicamente venduti nello stesso posto) chiamano il 118 e mi fanno rinchiudere. Voglio anche precisare che spesso è capitato anche a me di provare un prodotto meno costoso ( ma mai di venti volte meno costoso) e verificare che nel mio impianto si interfacciava meglio con gli altri componenti e si lasciava desiderare. Per dirla tutta: non sono mai stato così fortunato da trovare dei diffusori di 1500 euro che suonassero meglio di altri da 30000 euro ( cito questi perchè sono quelli provati e avuti). 1
maxgazebo Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 5 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Per dirla tutta: non sono mai stato così fortunato da trovare dei diffusori di 1500 euro che suonassero meglio di altri da 30000 euro ( cito questi perchè sono quelli provati e avuti). Hai preso proprio l'unico componente che non calza...i diffusori sono l'unico elemento dove questo concetto non è applicabile, sui finali può succedere in certe situazioni ma nei diffusori è praticamente impossibile
DMS Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @naim Sta diventando così un pò dappertutto, almeno in rete.. Tutto quello che costa oltre una certa cifra è un furto, follia, non vale la spesa e tanto con 1000 euro si fa un impianto che suona come uno da 10000... Forse sono sordo o sarò di quegli audiofili che amano farsi prendere in giro, ma nella mia trafila hifi le differenze qualitative a fronte del prezzo le ho sempre percepite chiaramente e in molti casi (comprando usato) non ho dovuto nemmeno "fami piacere" il nuovo acquisto rispetto al vecchio, per giustificarmi la spesa....semplicemente il componente di costo maggiore era semplicemente meglio sotto tutti i punti di vista...
Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 17 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Luglio 2023 12 minuti fa, gennaro61 ha scritto: chiamano il 118 e mi fanno rinchiudere. Se sapessero che c'è gente che spende migliaia di euro per un cavo, che sente la differenza tra spine della corrente, il verso dei fusibili, trattamento miracoloso della copertina dei CD e altre caxxate del genere i rinchiusi sarebbero parecchi.🤭 😁 1 4
maxgazebo Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @DMS beh non estremizzerei così...tutto dipende dal livello di soddisfazione/concetto di audiofilia...c'è chi raggiunge un buono/ottimo livello spendendo 3K-5K euro e vive felice per anni con il suo impianto sentendo musica...c'è poi invece chi non si accontenta ed ha impulso di cambiare, migliorare, spendere di più per avere di più Tutto qui, quindi non sta diventando nulla, è sempre stato così, solo che ora con poca/pochissima spesa si può avere una sorgente liquida di eccellente qualità, cosa impensabile nel dominio analogico, per cui il costo complessivo di un ottimo/eccellente impianto è crollato
Gici HV Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 9 minuti fa, DMS ha scritto: Sta diventando così un pò dappertutto, almeno in rete.. Non fa testo, c'è gente innamorata del vintage che va in brodo di giuggiole per oggetti che erano meno che mediocri anche da nuovi.. 1
gennaro61 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 23 minuti fa, maxgazebo ha scritto: .i diffusori sono l'unico elemento dove questo concetto non è applicabile Sono d'accordo. Però l'ultimo cambio che ho effettuato riguardava proprio i diffusori. Prima avevo delle Kharma Ce 2.3 in un salone di quasi 30 mq. Per varie problematiche le ho spostate in una stanza di circa 17 mq trattata ( e il salone non lo era). Ebbene, nella stanza più piccola non sono più riuscito ad avere una gamma bassa accettabile. Conclusione: le ho vendute e ho preso delle Harbeth SHl5 plus che nella stanza più piccola erano molto più equilibrate e godibili delle Kharma. Ma da qui a dire che le Harbeth siano superiori alle Kharma ce ne passa ( questa naturalmente è la mia opinione e le Kharma all'epoca costavano sei volte le Harbeth non 20). Cosa voglio dire con questo: che ciò che va meglio in un determinato contesto non sempre necessariamente è il meglio. 1
grisulea Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 41 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Non conosco nessun settore, tranne l'Hi-Fi Orologi ti dice nulla? L'elenco è infinito, abbigliamento? Tutto il lusso è sovraprezzato. La prestazione non viene nemmeo presa in considerazione. In hifi c'è la barzelletta del suona meglio, negli altri settori nemmeno la raccontano. 2
maxgazebo Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 3 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Ma da qui a dire che le Harbeth siano superiori alle Kharma ce ne passa ( questa naturalmente è la mia opinione e le Kharma all'epoca costavano sei volte le Harbeth non 20). Cosa voglio dire con questo: che ciò che va meglio in un determinato contesto non sempre necessariamente è il meglio. Sicuramente...i diffusori poi sono estremizzati, specialmente accoppiati con l'ambiente d'ascolto
Dufay Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 19 minuti fa, Gici HV ha scritto: fa testo, c'è gente innamorata del vintage che va in brodo di giuggiole per oggetti che erano meno che mediocri anche da nuovi Anche esteticamente. Erano delle schifezze allora ma adesso sono belle ...
grisulea Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 4 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Ma da qui a dire che le Harbeth siano superiori alle Kharma ce ne passa Le hai provatre nell'ambiente precedente?
goldeye Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @gennaro61 Preparati...ora ti diranno di prenotare una visita all' Amplifon🤣🤣🤣.come mi hanno già suggerito 2
QUELEDSASOL Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @one4seven esatto.. usavo roba di buon comando...in attesa di prendere una decisione su dove indirizzarmi. Quando non sai dove andare...fermati e rifletti.
one4seven Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Accidenti, allora l'ambiente conta. Ed io che pensavo bastasse comprare oggetti costosi, e tutto era risolto. 1 1
one4seven Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 @QUELEDSASOL bravo. Allora ti sei contraddetto da solo. Alla fine hai trovato quello che secondo te faceva al caso tuo, rispetto al tuo sistema di diffusori e ambiente. Esattamente quello che dicevo io.
Messaggi raccomandati