pro61 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Quelle dal a alla c La b, sopratutto.
Max440 Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 23 minuti fa, fabbe ha scritto: Dalla vostra esperienza, quale sono le migliori elettroniche in classe D? Gli ultimi Nad
grisulea Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 38 minuti fa, Dufay ha scritto: A costo elevato in una auto corrispondono quasi sempre prestazioni elevate. Non solo, nelle elettroniche le prestazioni sono ormai elevate a qualsiasi prezzo, anche con qualche 100 euro e comunque molto molto al di sopra della parte acustica che resta la parte limitante di qualsiasi impianto.
prometheus Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 2 ore fa, hfasci ha scritto: Il miglior pianoforte da concerto, lo Steinway gran coda, costa circa 60.000 euro. Sbagliato, costa più di 120k 1
Dufay Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: solo, nelle elettroniche le prestazioni sono ormai elevate a qualsiasi prezzo, anche con qualche 100 euro e comunque molto molto al di sopra della parte acustica che resta la parte limitante di qualsiasi impianto E dai con sta fissazione
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 21 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Luglio 2023 46 minuti fa, goldeye ha scritto: Sognate pure, è gratis! Vorresti sostenere che il mammuth è tecnologicamente più avanzato? Vero, sognare è gratis. 1 minuto fa, Dufay ha scritto: E dai con sta fissazione Ti ricordo che usi il telefono. Cosa sarebbe? Una tua fissazione? 1 2
goldeye Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @grisulea Il Plinius Reference appartiene semplicemente ad un' altra categoria... I "giocattoli" da 2K se la potrebbero giocare,forse con i vecchi finali Luxman,Harman Kardon,Adcom,Aragon etc..etc degli anni passati...
grisulea Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @Dufay Ti faccio notare che usi il telefonino come sorgente per scaricare brani a costo zero, non usi oggetti hifi intendo. Ti faccio rinotare che non ci esci in digitale ma lo usi anche convertitore. A costo zero. Ti faccio trinotare che ci esci in analogico e che quindi passi da uno stadio definibile "preamplificatore" che usa componenti molto piccoli e di qualità non paragonabile ai normali, che sono forse un centesimo del costo del telefono. Diciamo che con un euro te la cavi. Come mai gli altri sarebbero fissati, con roba sulla carta decisamente più hifi e tu no? 1
prometheus Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 A proposito di peso… questi non arrivano a 13kg la coppia… eppure…
grisulea Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Adesso, goldeye ha scritto: Il Plinius Reference appartiene semplicemente ad un' altra categoria... Si si la favola la conosco, di altre categorie ne ho sentite un sacco. E' certamente una centrale elettrica e smuoverà le montagne, andrà benissimo anche per le casse da 1,1 ohm. Ma che differenza potrà mai fare su un driver da 16 ohm? Ma anche da 8. Il problema non sono gli ampli, son le casse. 1
goldeye Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @grisulea Allora si dovrebbe aprire un'altra discussione... Il problema sono le casse 😉
grisulea Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 3 minuti fa, goldeye ha scritto: Il problema sono le casse C'è un altro problema ancora prima, l'ambiente. 1
hfasci Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 46 minuti fa, prometheus ha scritto: 2 ore fa, hfasci ha scritto: Il miglior pianoforte da concerto, lo Steinway gran coda, costa circa 60.000 euro. Sbagliato, costa più di 120k Può darsi. In ogni caso, se consideriamo i materiali, la costruzione, le finiture, le regolazioni, l'accordatura, il trasporto, la fama e quant'altro, non è concepibile che un apparecchio HIFI, anche il migliore in assoluto, costi più di un decimo di un pianoforte da concerto. 1
Dufay Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 14 minuti fa, hfasci ha scritto: costruzione, le finiture, le regolazioni, l'accordatura, il trasporto, la fama e quant'altro, non è concepibile che un apparecchio HIFI, anche il migliore in assoluto, costi più di un decimo di un pianoforte da concerto E perché?
Max440 Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 1 ora fa, goldeye ha scritto: Luxman,Harman Kardon Ah... se questi sono i cantinari, siamo apposto ! 19 minuti fa, Dufay ha scritto: E perché? Perchè basta usare la calcolatrice ... 1
Dufay Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 9 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Perchè basta usare la calcolatrice Intanto un gran codaa Steinway costa molto di più https://brixiaccordatorepianoforti.weebly.com/store/p107/vendesipianofortegrancodasteinwayd274prezzi.html#:~:text=e riparazione pi-,Pianoforte da concerto a gran coda Steinway D274,ed internazionale incluso nel prezzo&text=Vendesi pianoforte gran coda Steinway,Prezzo 54918%2C ivato 67000. Questo del 96 costa 67 mila euro. Nuovo sui 300 mila.
goldeye Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @grisulea Su questo siamo d'accordo. Molti non hanno un ambiente adeguato e poi non sentono le differenze fra dac etc..etc..
naim Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Intanto un gran codaa Steinway costa molto di più Ho un mezza coda (o meglio mia mamma) 2
Messaggi raccomandati