tigre Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 7 ore fa, goldeye ha scritto: Inutili le Porsche,le Ferrari... Sognate pure, è gratis! Se provi una Lotus Elise su certi tracciati Porsche e Ferrari le puoi pernacchiare. E di certo ti fa divertire molto di piú, con molto meno, nel 95% dei casi.. Dipende da cosa vuoi ottenere da un'auto
Dufay Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 10 minuti fa, tigre ha scritto: sottocritto no. Ma se dici cosí.. mi vien da pensare che tu creda che il pilota migliore sia quello che rende meno. Ad ognuno le proprie conclusioni No penso solo che il tempo passa e sono poche le cose ancora valide dopo 50 anni e che bisogna valutare le cose per quello che sono non secondo le proprie inclinazioni romantiche
tigre Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 17 minuti fa, Dufay ha scritto: penso solo che il tempo passa e sono poche le cose ancora valide dopo 50 anni e che bisogna valutare le cose per quello che sono non secondo le proprie inclinazioni romantiche Dici che se prendiamo n'auto che ha 50 anni vado piú forte di Verstappen? 😅 Le mie valutazioni sono che le dq10 sono ancora molto valide e preferibili a tante realizzazioni moderne, dal prezzo insensato. I confronti con molte amplificazioni li ho fatti sino a qualche anno fa. E le scelte sono sempre state frutto di valutazioni prolungate. Se un Bedini le fa suonare meglio a mio parere che un Plinius che costa 10 volte tanto, a che conclusione devo arrivare se non ritenere il Plinius nel mio contesto meno performante del Bedini? Fra l'altro mi vien da pensare che quel Bedini facesse suonare meglio del Plinius (e non solo) non solo le mie dq10, ma anche casse attuali.. visto quanto mi é stato riferito.. 1
Dufay Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 4 minuti fa, tigre ha scritto: prolungate. Se un Bedini le fa suonare meglio a mio parere che un Plinius che costa 10 volte tanto, a che conclusione devo Le conclusioni sono sbagliate usando casse di quel genere. Ci vuole roba più recente. sarebbe come voler fare andare un auto pure all'avanguardia negli anni settanta con un motore moderno
tigre Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 19 minuti fa, Dufay ha scritto: conclusioni sono sbagliate E perché mai sarebbero sbagliate? Verstappen va piú forte di me su auto attuali e di 5-10-15 anni fa? E perché dovrebbe andar meno su auto di 50-60 anni? Pilotare significa di fatto far rendere.. e quello é il mestiere dell'amplificatore in un impianto hifi. E che casse dovrei usar poi? Quali sarebbero il benchmark? Quelle che realizzi tu? Non dirmelo va.. lasciami la suspance 😅
Max440 Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 1 ora fa, tigre ha scritto: Le mie valutazioni sono che le dq10 sono ancora molto valide e preferibili a tante realizzazioni moderne, dal prezzo insensato. Sante parole: le Dq10 ben settate e pilotate sono tanta roba. Un 5 vie così, fatto oggi da una azienda con un minimo di fondamenta, costerebbe non meno di 10k euro, ma credo anche di più... visto che ormai per 10k ti rifilano dei 2 vie da piedistallo
Max440 Inviato 21 Luglio 2023 Autore Inviato 21 Luglio 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Ci vuole roba più recente. Perchè? Dici che la musica negli anni 70 non la sapevano ascoltare? E pensare che @alexis vuole driver risalenti agli anni 30 ....
Dufay Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 2 ore fa, maxnalesso ha scritto: Perchè? Dici che la musica negli anni 70 non la sapevano ascoltare? E pensare che @alexis vuole driver risalenti agli Ma che fatica con voialtri fissati Alexis compreso. Facciamo un altro esempio ma tanto non serve a nulla: Ha senso giudicare che so un Boulder con delle Dm6 o delle 801 prima serie o delle Celestion Ditton 66? Casse che suonano bene e che alcuni piacciono anche ma non proprio adatte a giudicare un amplificatore moderno di alto livello. 2
Max440 Inviato 22 Luglio 2023 Autore Inviato 22 Luglio 2023 8 ore fa, Dufay ha scritto: ma non proprio adatte a giudicare un amplificatore moderno di alto livello. E' un tuo parere, non una verità assoluta . Vuoi un esempio? Un mio carissimo amico musicista di professione, ha delle 801 prima serie in sospensione pneumatica: ti posso assicurare che, sia io che lui (che altri), abbiamo preferito il suono di queste rispetto alle 802D4 ... Direi che come esempio che confuta la tua teoria non è male ...
Wildwood Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 1 ora fa, maxnalesso ha scritto: un tuo parere, non una verità assoluta . Vuoi un esempio? Un mio carissimo amico musicista di professione, ha delle 801 prima serie in sospensione pneumatica: ti posso assicurare che, sia io che lui (che altri), abbiamo preferito il suono di queste rispetto alle 802D4 .. Se B&W con migliaia di miglioramenti non riesce a far preferire un modello attuale ad uno di quarant'anni fa, o dovrebbero sorgere seri dubbi sul loro know how, oppure presumere che sia finalizzato a tutt' altro tranne alle prestazioni musicali.
Look01 Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 Penso che il più delle volte non si dia tempo al nostro essere di metabolizzare un cambiamento. Non si può pensare in un un'unica sessione di ascolto di aver capito tutto qualsiasi cambiamento richiede al nostro cervello un tempo per essere metabolizzato e digerito e solo dopo puoi tirare le somme e dire si quest'ampli o questi diffusori hanno qualcosa in più o in meno. Faccio un esempio banale ma se ne potrebbero fare a migliaia se sono abituato a bere il caffè con lo zucchero e ci provo senza inizialmente penserò che porcheria ma se resisto e vado avanti dopo un mese avrò dato il tempo al mio sistema gustativo di apprezzare un'odore diverso e un sapore più vero e di disabituarsi del precedente ecco allora la mia valutazione sarà più fondata.
Dufay Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 1 ora fa, Wildwood ha scritto: B&W con migliaia di miglioramenti non riesce a far preferire un modello attuale ad uno di quarant'anni fa, o dovrebbero sorgere seri dubbi sul loro know how, oppure presumere che sia finalizzato a tutt' altro tranne alle prestazioni musicali. A me sorgono dubbi sulla testa di parecchi audiofili invece 1
maxgazebo Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 @Look01 sono perfettamente d'accordo...sono sicuro che la stragrande maggioranza delle "sentenze" su questo forum siano fatte come dici tu, sessioni di ascolto brevi, a freddo, impressioni di poco tempo, che non contemplano invece i tempi necessari ad entrare nel dettaglio delle differenze, dare tempo ai nostri sensi di valutare bene in profondità, non solo esteriormente Ecco il motivo per cui molti giudizi sui prodotti lasciano il tempo che trovano, è in pratica un "puor parler" 1
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 22 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio 2023 La domanda da porsi è: Può un audiofilo essere così naive da credere intimamente che possano esistere amplificatori udibilmente migliori di, ad esempio, una roba del genere? La risposta è sì, nei seguenti casi: - grande ingenuità e/o ignoranza e/o suggestionabilita 1 2
alexis Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 @FabioSabbatini Caronte fa strani effetti alla testa.. 🤓 1 1
hfasci Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 In definitiva un amplificatore deve solo aumentare la potenza di un segnale elettrico, non credo che adottare una tecnologia equivalente a quella necessaria per far volare in sicurezza un Airbus A380 di ultima generazione possa migliorare di molto l'amplificazione del segnale musicale. 1 1
Mighty Quinn Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 @alexis vivi nel mondo della fuffa per gonzi, beato te per molti aspetti 13 minuti fa, alexis ha scritto: Caronte fa strani effetti alla testa 1
Messaggi raccomandati