Vai al contenuto
Melius Club

Può un finale da 2k euro stare al passo con uno da 20k euro ?


Messaggi raccomandati

Mighty Quinn
Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

solo tu non hai pregiudizi

Sei troppo simpatico

Ma dici amenità nazionale popolari

Se ti consola bene per te

Ogni volta ti devo imparare come stanno le cose per me

Io sono super contento dei miei ampli griffati che peraltro hanno performance eccellenti

Semplicemente non racconto favole sulle prestazioni 

Inviato
3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Sei troppo simpatico

Tu no .

  • Haha 1
Inviato

@FabioSabbatini Infatti non ne avevo...ascoltato per decenni il meglio del meglio delle RD.......poi per forza ti vengono...non vanno...inchiodate ,basso Melmante, respiro dinamico inesistente,medio bello ma cadaverino/spento/smorto senza vita...ecc ecc

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Infatti non ne avevo

Ma va?

:classic_rolleyes:

Mighty Quinn
Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

Tu no .

Balle

Lo so che ti sto simpatico

È un mio pregiudizio

Tanto per smentirti

:classic_smile:

Come so che al prossimo giro farai finta di dimenticare il motivo per cui mi godo i miei griffati

(Perché mi va di avere roba griffata se e solo se appartiene a marchi che mi stanno simpatici)

Che poi vale anche per quelli come te che non lo ammettono 

Inviato

Tra l'altro,  citando B&W, bisogna capire come mai molti si sono liberati alla svelta della serie D3 per passare alla D4, oppure come mai un tizio che conosco si è liberato delle 800 Signature (ma non erano il massimo dei massimi) per passare ad altro, ed invece qualcuno si acquista le 801 prima serie perchè ... SUONANO MEGLIO.

Certo, sempre questioni di gusti personali, come chi sceglie un nuovissimo Yamaha CFX invece che magari uno Steinway d-274 con 50 anni sul groppone:  nessuno si sogna di dire cosa è meglio in base agli anni o al peso,  ma solo ascoltando il suono ...

Ma qualcuno lascia da parte la logica, e dice bianco e poi nero a seconda di cosa conviene....  vabbè, strano mondo l'HiEnd ..

ps: tornando in topic: per me il NAD c298 va ascoltato nel proprio contesto senza pregiudizi, poi si dirà ...

Inviato

 

É tipico anche che chi ha pregiudizi continui per la sua strada ignorando qualsiasi esperienza di qualsiasi altra persona.

Immagino che anche il produttore  di Italiacoustic ha ammesso che diffusori con carichi ostico tra l'altro dopo una prova fatta con delle Thiel non sono il massimo per classe D.

Ma si vede che anche lui ha pregiudizi 🤣🤣.

Costa poco informarsi e ammettere il problema e ripeto questo non significa che con diffusori di altro tipo quell'ampli possa suonare in modo eccellente.

Ma inutile discutere con i talebani dell'Hi-Fi sia in un senso che nell'altro 🤣🤣.

Inviato

@FabioSabbatini E si...quello c'era...quello ho ascoltato...;poi ne ho capito i limiti...ma ripeto se te piacciono,accattatele...strano però che ora in buona sostanza dici che tutto va bene...per forza con delle casse da uva che non vanno ....tutto va più o meno bene.

Mighty Quinn
Inviato
2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

accattatele...

Quello che voglio ce l'ho già

Semplicemente non racconto favole hiend destituite di ogni riscontro tecnico oggettivo

Peccato mortale qui ok

Ma chissenefrega

 

captainsensible
Inviato

@Look01 ci sono ampli in classe D stabili anche a 2 ohm, non è una regola universale.

CS

Inviato
4 minuti fa, Look01 ha scritto:

Costa poco informarsi e ammettere il problema e ripeto questo non significa che con diffusori di altro tipo quell'ampli possa suonare in modo eccellente.

 Su questo non credo ci sia dubbio alcuno: per quello le cose vanno provate abbinando amplificazione e diffusori (nel relativo ambiente), perchè le sorprese possono stare ovunque, in un senso o nell'altro.

Ma il pregiudizio che "più costa o più pesa = meglio suona in assoluto" è duro a morire :classic_wink:

Inviato

@FabioSabbatini I riscontri tecnici ...misurabili ci sono...Spl max...efficienza,distorsione...tutte cose a favore delle trombe.

Tra una cassetta da uva...da 90 db/watt/mt...e un sistema da 107 db/watt/mt...ballano 17 db...e ogni 3 db si deve raddoppiare la potenza...per cui fatti non fantasie oniriche.

Inviato

@captainsensible Non ho dubbi infatti lo stesso costruttore di Italiacoustic diceva che stava pensando a progettare un finale che sarebbe andato bene in questi casi.

Stavo solo sostenendo che un ampli universale al di là della classe D, A o AB e altre se me le sono dimenticate non esiste  e che bisogna analizzare caso per caso.

Postare una foto di un modello e sostenere che va bene per qualsiasi situazione e sostenere  che se hai altro sei suggestionabile o prevenuto significa magari in buona fede in primis esserlo .

Inviato
22 minuti fa, maxnalesso ha scritto:

bisogna capire come mai molti si sono liberati alla svelta della serie D3

Io le 802 D3 le avrei tenute ma il nuovo ambiente da 20 mq dubito avrebbe retto bene come il precedente trattato da 30 mq. 
Ho dovuto pure ridurre le elettroniche per ridurre gli ingombri.

Per me le 802 D3 sono già in diffusore definitivo. 

  • Melius 1
Inviato

@giaietto Per molti no...

E ci credo.Non tutti, leggendo queste pagine,curano come si deve il tutto...

Forse col NAD 🤣🤣🤣

Inviato
9 minuti fa, giaietto ha scritto:

Per me le 802 D3 sono già in diffusore definitivo. 

@goldeye

Per te, ma non per tutti:  anzi, molti (me compreso) non amano l'impostazione sonora di molte B&W ...

E credo che anche @alexis , @FabioSabbatini , @Dufay , e molti altri non li sceglierebbero come diffusori: per cui, come ho detto ormai centinaia di volte, i gusti non si discutono: solo l'ascolto può dare il resoconto finale sulla qualità percepita all'ascolto, fermo restando che, imho, il confronto si deve farlo con quello che si ascolta dal vivo: pianoforte, quartetti d'archi, orchestra...  per il rock/pop il discorso cambia un po', dato che questa musica è già amplificata dal vivo e quindi... vabbè, mi fermo qui :classic_wink:

Inviato
13 minuti fa, giaietto ha scritto:

ingombri.

Per me le 802 D3 sono già in diffusore definitivo

Ma perché  non conosci le Dm 6... Quelle si che erano delle casse !

Dinamica poca, immagine zero ma un fascino guarda un fascino ...

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Ma perché  non conosci le Dm 6... Quelle si che erano delle casse !

 Ma cosa c'entra l'età di un diffusore riguardo alla qualità sonora? Ma vivete di pregiudizi?

Allora secondo te le 802D3 sono sicuramente meglio delle ProAc Future 2 o magari delle Infinity IRS solo perchè più recenti?

Ma va che siete dei bei fenomeni ... :classic_tongue:

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...