Vai al contenuto
Melius Club

Può un finale da 2k euro stare al passo con uno da 20k euro ?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, naim ha scritto:

E' una delle prime cose a cui ho fatto caso, in tarda sera, il giorno stesso che ho inserito i Boulder: una maggiore risoluzione ad un filo di volume, suono in scala ma c'era tutto

E non è cosa da poco. Ovvio poi che anche il diffusore collegato fa il suo…

Mighty Quinn
Inviato
13 minuti fa, naim ha scritto:

il giorno stesso che ho inserito i Boulder

Sono semplicemente amplificatori insuperabili o se lo sono, non con conseguenze udibili 

Costicchiano e pesicchiano ma vabbe' fa parte del gioco

Boulder's 2150 is an extraordinary amplifier. It measured so well that it taxed the capabilities of my Audio Precision SYS2722

End of story 

:classic_smile:

Inviato
6 minuti fa, captainsensible ha scritto:

forse gli apparecchi che avevi prima, avevano dei problemi, tipo un pessimo rapporto Segnale/Rumore.

Tutti quanti quelli passati? 

Da YBA Signature, Naim, Convergent a Bryston?

Se mai posso dire che certi pre con montati gli ALPS non aiutavano negli ascolti molto bassi, visto che un canale iniziava a suonare spesso dopo l'altro. 

Inviato
6 minuti fa, giaietto ha scritto:

Ovvio poi che anche il diffusore collegato fa il suo…

Certamente, ma i monitor erano gli stessi anche con le amplificazioni precedenti, e quel parametro è cambiato con l'inserimento dell'ultima.

Poi la sensibilità del diffusore è senza dubbio determinante.

Inviato

Sarebbe invece interessante sapere, per chi ha un amplificatore da 2000€, se ha notato rispetto ai precedenti riferimenti se suona meglio a basso volume. 
A questo punto chi non ha esigenze di spingersi a volumi extracondominiali potrebbe trovare un ottimo partner

captainsensible
Inviato

@naim quello del potenziometro meccanico è un problema abbastanza diffuso.

Poi bisognerebbe vedere diverse cose: come è suddiviso il guadagno della catena, ecc.

 

 

CS

Inviato
4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

non con conseguenze udibili 

La pensi in questo modo.

Da me, per fare un esempio che ho ancora ben a mente, tra Naim e YBA il modo di suonare era cambiato tanto, e non voglio dire che l'uno fosse tanto meglio dell'altro, ma un'impostazione piuttosto diversa si. Così come Exposure (ho avuto due IVDR) un family sound abbastanza distinguibile. 

Poi sia ben chiaro, non sono quello che cambia un'elettronica e sente gli stravolgimenti, madonne mai viste, ed io per primo credo di dare un peso giusto alle differenze, ma fatico anche ad accettare il discorso che il suono sia uno. 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

quello del potenziometro meccanico è un problema abbastanza diffuso.

Che nel Boulder è però stato risolto (ad esempio). 

Con i pre Naim, YBA e Bryston c'era invece quel problema, con il Convergent, diversamente, si passava da un volume troppo basso ad uno troppo alto (lo decideva lui il volume di ascolto, vie di mezzo abolite :classic_biggrin:).  

captainsensible
Inviato

@naim Però se ascoltavi nella zona in cui il potenziometro aveva poco tracking, normalmente 4-5 gradi, secondo me avevi un guadagno troppo elevato tra pre ed ampli.

 

CS

Inviato
9 minuti fa, naim ha scritto:

un family sound abbastanza distinguibile. 

Tutti i marchi hanno un loro family sound. O almeno questo è quello che ho riscontrato negli anni. 

Mighty Quinn
Inviato
9 minuti fa, naim ha scritto:

ma un'impostazione piuttosto diversa si

Ci sta

La mia frase era riferita a miglioramenti in termini di prestazioni oggettive udibili

Il che non può accadere

Roba che possa suonare diversa e magari piacere anche di più ce n'è

10 minuti fa, naim ha scritto:

ma fatico anche ad accettare il discorso che il suono sia uno

Infatti è una cagata etica epistolare

 

Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

secondo me avevi un guadagno troppo elevato tra pre ed ampli.

il Naim 52 era abbinato ai 135, gli YBA erano Signature sia i 2 pre (mono) che i 2 finali, idem Exposure con XXI+IVDR, e il Convergent SL1 era abbinato al suo JL2, quindi se ci sono delle colpe non sono mie.  

captainsensible
Inviato

@naim le colpe non sono ovviamente tue, ma i finali avevano il controllo del guadagno ?

 

CS

Inviato
1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto:

la presunta superiorità del trombame è pura fuffa romantica e agiografica, 

Ahahah...nascondere la testa sotto la sabbia non muta la realtà tecnica incontrovertibile  data dai numeri ma aiuta molto a livello psicologico. 

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

ma i finali avevano il controllo del guadagno ?

Solo Bryston aveva un selettore con due posizioni.

Ma va detto che mi riferivo ad ascolti notturni a volumi molto bassi, negli ascolti normali non si verificava di sicuro questo ''inconveniente''. 

Inviato
35 minuti fa, giaietto ha scritto:

Sarebbe invece interessante sapere, per chi ha un amplificatore da 2000€, se ha notato rispetto ai precedenti riferimenti se suona meglio a basso volume. 
A questo punto chi non ha esigenze di spingersi a volumi extracondominiali potrebbe trovare un ottimo partner

 

Presto detto se appunto non servono potenze : sugden (oltre all'ampli di cui parlai qui qualche pagina fa)

Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

il giorno stesso che ho inserito i Boulder

che modello/i? 

Inviato
25 minuti fa, naim ha scritto:

tra Naim e YBA il modo di suonare era cambiato tanto

Avuto la stessa esperienza con due finali in prova. Yba molto rafinato, Naim più muscolare, ma con minor pulizia. Scelsi il francese, tenuto circa sei mesi, ma una volta intervenuto sull’ambiente, mi resi conto che strillava come un’aquila e lo vendetti in tutta fretta, acquistando un Jeff Rowland m112 che mi pareva essere un compromesso tra i due.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...