Vai al contenuto
Melius Club

Può un finale da 2k euro stare al passo con uno da 20k euro ?


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, fabbe ha scritto:

@FabioSabbatini leggendoti, dac sopra i 500, fuffa, elettroniche sopra i 2/3000 fuffa, cavi oltre la piattina suggestione, valvorari per i sordi nostalgici... ecc Probabilmente ho mal interpretato io. Dacci una tua visione oggettiva ... così si capisce

Ma state ancora a dar retta al Sabba? Ce sta pijando per erculo da mò! 😄

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, fabbe ha scritto:

grazie per l'invito

Grazie a te 

Scusa se ultimamente sono un po' troppo diretto

Ma appunto non ho la pazienza di altri, più benevolenti e bravi di me 

Comunque dico sul serio, mi farebbe piacere 

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

a state ancora a dar retta al Sabba? Ce sta pijando per erculo da mò

Più che altro sta pigliando per il cūlus se stesso visto che butta soldi in cose che non esistono

ilmisuratore
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Girando la spina della 220 di che fase si parla ?

Ah, la famigerata fase elettrica che alla sua inversione, nelle elettroniche *da monnezza*, e per asimmetria dello stadio di alimentazione e relativi piani di massa vi fa comparire una microtensione nel telaio rilevabile con il cacciavite cercafasi 

Ok

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Quella che appassiona gli audiofili del salotto della Pavlova, è sempre quella che non conta una mazza, nel 99% dei casi

Era una ''direttiva'' del costruttore, ti forniva anche il cercafase, costava nulla accontentarlo, anche perché metterlo per dispetto al contrario non serviva a nulla.  :classic_cool:

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, naim ha scritto:

costava nulla accontentarlo

Per carità giustissimo ci mancherebbe

 

Inviato
5 minuti fa, naim ha scritto:

una ''direttiva'' del costruttore, ti forniva anche il cercafase, costava nulla accontentarlo, anche perché metterlo per dispetto al contrario non serviva

Come ho detto anche io non costa nulla e giriamo questa spina.

 

Inviato
21 minuti fa, fabrizio ha scritto:

a parte il Varesotto dove tuto è iniziato

Beh la Silco era a Saronno, c'ero stato.   

Inviato
5 minuti fa, naim ha scritto:

 YBA era così, o la sposavi in toto o ti ci scontravi

Esattamente, il guru Yves Bernard André, non aveva clienti, ma adepti, bastava che firmasse un cavo a penna sulla guaina, per trasformarlo in qualcosa di speciale e meglio suonante. 😂
Ps: storia vera, questa, tanto che fu insultato più di una volta … 

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, naim ha scritto:

Era una ''direttiva'' del costruttore, ti forniva anche il cercafase,

Dovremmo pretendere di non dover cercare fasi quando colleghiamo una elettronica. Ma scherziamo?  Prima ancora di ascoltare mi dici che ha dei problemi? Poi cosa dobbiamo fare? Cercare il ripiano apposito? Da ridere. Deve andare ogni dove la appoggi, non è un giradischi. Deve andare uguale. 

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, naim ha scritto:

Quella della corrente, dove si accende il cercafase: i cavi di alimentazione YBA avevano segnato in rosso il polo che andava messo nella fase.

Pazientemente scrivo due righe

E' stata creata ad Hoc una leggenda sull'inversione della spina, che crea un aspettativa all'ascolto post inversione micidiale

E' vero che il cercafasi rileva delle differenze sulla dispersione dei piani di massa, tramite un oscilloscopio vi divertireste ancora di piu poichè visualizza perfino il valore di tensione dispersa, tuttavia, e per fortuna, l'elettronica non produce suoni diversi perchè se lo facesse significherebbe possedere un oggetto rotto

Non voglio sminuire le sensazioni provate, e ci credo pure [la percezione abbraccia in questo settore una marea di combinazioni] ma se faceste una paio di verifiche serie, tipo una misurazione A confrontata con la misurazione B [A-B vuol dire dopo aver invertito la spina] vi rendereste conto che alla fine di leggenda si tratta [ripeto, a patto di possedere un elettronica decente] 

Infine un ascolto, senza vedere, per discernere le due condizioni

Si noterà una cosa evidentissima, essendo al corrente del cambio spina si potranno avere percezioni molto evidenti, di contro, senza vedere cosa stesse suonando [spina invertita o meno] tali evidenti percezioni sprofonderanno negli abissi dell'incertezza

Non dovete credermi sulla parola, dico soltanto: provate e riferite  

  • Melius 2
Inviato

Faccio outing, ho il cercafase  oehlbach.

  • Haha 1
Inviato

@grisulea Comunque che collegare un'elettronica in fase non sia una cattiva idea, e che il ripiano in vetro non sia proprio l'ideale, non era opinione del solo Yves Bernard André. 

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, grisulea ha scritto:

Cercare il ripiano apposito?

magari quello da 40.000 euro

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...