naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @ilmisuratore Ma nessuno stava scrivendo di sensazioni provate, personalmente non mi sono mai messo a confrontare i due suoni invertendo la spina. Però, nel dubbio, di abitudine ho sempre cercato di metterle in fase, ai tempi ricordo che si diceva che specie alle elettroniche Inglesi facesse bene.
Dufay Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 4 minuti fa, naim ha scritto: grisulea Comunque che collegare un'elettronica in fase non sia una cattiva idea, e che il ripiano in vetro non sia proprio l'ideale, non era opinione del solo Yves Bernard André C'è però pure il vetro che non risuona. È pur vero che fissarsi su cavi ripiani e tutto quello che sta intorno al magico mondo degli accessori audio può raggiungere livelli maniacali e decisamente ridicoli.
Berico Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 C’era anche la fase ad orecchio aggiungendo un elettronica alla volta.
Berico Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @Dufay per cui tu non hai contribuito all’esaurimento delle cave di pietra serena? 1
naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: magari quello da 40.000 euro Beh, io i ripiani in vetro sotto i componenti non li voglio manco morto, anche perché si vede subito la polvere . E visto che siamo in tema, prezzo a parte, un HRS mi piacerebbe. 1
naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: C'è però pure il vetro che non risuona. Come quello che utilizzavano per i BCD?
iBan69 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 3 minuti fa, naim ha scritto: Beh, io i ripiani in vetro sotto i componenti non li voglio manco morto, anche perché si vede subito la polvere . Beh, io li ho in vetro nero (ma, non sotto i giradischi …) e mi piacciono proprio perché vendendosi subito polvere e ditate, mi ricorda che l’impianto va anche pulito, non solo ascoltato. 😄 1
naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: vendendosi subito polvere e ditate, Se poi ci cacci una bella lampada a led sembra che è nevicato
grisulea Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 11 minuti fa, naim ha scritto: e che il ripiano in vetro non sia proprio l'ideale, Mah, io mi son fatto fare 5 ripiani proprio in vetro e li ho usati quasi 30 anni.
Mighty Quinn Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 8 minuti fa, naim ha scritto: un HRS mi piacerebbe. Consiglio Lassa perde i giochini Fatti un USM su misura Il sotto del ripiano lo tratti con dynamat o simile Sopra ci metti tante fondato silenzio quante sono le elettroniche Se anche giradischi, metti i townsend pods sotto la fondato silenzio E passa la paura, facile facile Avrai un centinaio di chili di mobile, minmo Ma non giochini per bambini
jedi Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @fabrizio Io ho avuto in passato pre e finale YBA e lettore YBA (mi sembra model 2) con i suoi cavi ,e sono andato ad ascoltarli prima da Silco(Silvano Covelli) a casa sua e aveva diffusori con interno lastre in piombo Se la catena era composta da tutti i suoi elementi ,il suono era equilibrato ,ma se solo uno non era della stessa marca ,diventava troppo sparato sui medio-acuti ed era affaticante. Mi sembra che allora avevo le Proac Studio tre ,e li ho tenuti per alcuni anni ,ma sinceramente piuttosto stancanti a lungo termine
naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Mah, io mi son fatto fare 5 ripiani proprio in vetro e li ho usati quasi 30 anni. In ogni caso gli YBA, almeno quelle serie che avevo io, non avevano piedini in gomma ma in metallo, forse era anche per questo.
grisulea Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 4 minuti fa, captainsensible ha scritto: ah suono vetroso, allora Valvoloso. Vetri ovunque. Belli grossi.
ilmisuratore Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 26 minuti fa, naim ha scritto: personalmente non mi sono mai messo a confrontare i due suoni invertendo la spina. Però, nel dubbio, di abitudine ho sempre cercato di metterle in fase Cosi va un pò meglio
naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 7 minuti fa, jedi ha scritto: Se la catena era composta da tutti i suoi elementi ...più di così... 1
jedi Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @naim Tranne i diffusori I suoi erano piuttosto scuri secondo me per bilanciare il resto della catena. Pero' parliamo ormai di piu' di 20 anni fa
Messaggi raccomandati