naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 6 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: e vi metta pure un cercafase, Che vuoi che sia, c'è chi ci infila un paio di guanti per non lasciare impronte durante l'installazione...
Aniroceppa Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: 4 minuti fa, Aniroceppa ha scritto: No.. e fosse solo per una spina da invertire a costo zero.. c'è ben di peggio. Ovvio, era una domanda retorica, e di solito la "fase" audiofila" fa parte del magico mondo della putt*nata, pardon, degli accessori che tanto ci smascellano. 2
giaietto Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 1 minuto fa, naim ha scritto: Che vuoi che sia, c'è chi ci infila un paio di guanti per non lasciare impronte durante l'installazione... e poi ti mette il cavo di alimentazione della stampante 🤣
naim Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 7 minuti fa, jedi ha scritto: Il diffusore che mi aveva fatto sentire era discretamente grande. Grosso modo come le mie Wilson. Ho trovato il catalogo:
ilmisuratore Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 Per essere onesto con me stesso sottolineo: Uno strumento di misurazione ad alta risoluzione rileva veramente una *differenza* se la spina viene invertita, ma dovreste vedere cosa e quanto cambia e poi ragionare sul fatto che possa appartenere o no alla sfera udibile dell'uomo Sui cavi alimentazione, conta una certa schermatura in quanto, o introducono rumore [se i cavi si toccano e sono aggrovigliati] oppure se in zona avete radio Maria che via etere introduce talmente di quei disturbi da far assumere ad un cavo le veci di un antenna
audio2 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 noi abbiamo le orecchie meglio di quelle dei pippistrelli e a noi gli strumenti ci fanno un baffo. 2
ilmisuratore Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 8 minuti fa, audio2 ha scritto: noi abbiamo le orecchie meglio di quelle dei pippistrelli e a noi gli strumenti ci fanno un baffo. Anche la vista, alcuni guardando la propria mano notano microbi che corrono
Mighty Quinn Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 1 ora fa, giaietto ha scritto: il mercato Hi-Fi è in crisi totale Il mercato hifi è praticamente estinto da decenni, in Italia E per ovvie e ottime ragioni, non ha più senso Come le riviste di carta e i negozi tipo anni ottanta novanta Ma qui a nessuno gliene frega nulla del mercato hifi Qui si parla di hiend E quella va bene perfino in Italia Immagina in paesi meno disastrati E non ha bisogno dei negozi all'antica O si ordina direttamente o si va su appuntamento serviti e riveriti negli atelier del salotto 1
Berico Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 @FabioSabbatini ho scoperto recentemente che se non hai un account Facebook sei out 🤣 l’assistenza della danno via facebook.
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 23 Luglio 2023 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio 2023 @Berico mi dicono che su FB scrivano,ormai,soltanto gli anziani. E la passione audio, sembra essere appannaggio degli anziani. Una bocciofila musicale 1 3
Look01 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 Passiamo da chi sente differenza nel cercare la fase giusta o nel ripiano in vetro che peggiora non si sa cosa a chi non sente differenze tra ampli e ampli tutti uguali valvolari , a stato solido , classe A , AB, D partendo da 2000 per arrivare a .......... Mi viene il dubbio che il mondo degli audiofili sia composto da molti burloni che si divertono perculandosi a vicenda 🤣🤣. Comunque bisognerebbe data l'età media prima di tutto fare un passaggio dall'Ottorino perché visto i volumi di ascolto che alcuni riportano mi sovviene il ricordo di mio nonno che ascoltava la TV a volumi che per me con le mie orecchie da quindicenne erano da stadio 🤣🤣. 1
giaietto Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 2 minuti fa, Look01 ha scritto: Comunque bisognerebbe data l'età media prima di tutto fare un passaggio dall'Ottorino Quella è l’unica misura di cui ha paura l’audiofilo. Non la vedrai mai su queste pagine… 2
alexis Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 16 minuti fa, giaietto ha scritto: Quella è l’unica misura di cui ha paura l’audiofilo. Non la vedrai mai su queste pagine Specie il misurateur mascherato e il sabba… danno del fesso a tutti e negano differenze anche palesi.. semplicemente perché (probabilmente) non ci sentono più.. non è colpa loro, un po‘ come calimero, il pulcino nero che non é nero ma solo sporchettino 🤓 Quindi propongo una colletta natalizia per loro, due trombette auricolari Stereo in package con cercafase e cottonfioc.. 😝😝 1
one4seven Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 1 ora fa, paolosances ha scritto: E la passione audio, sembra essere appannaggio degli anziani. Probabilmente con i miei 45, sono tra i più giovani
Questo è un messaggio popolare. widemediaphotography Inviato 23 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio 2023 Le prestazioni di un finale sono tra le più semplici da misurare, davanti alle quali tutte le ciacchiere da bar cadono. Esattamente come accade con qualunque tipologia di cavo audio. Non esiste altro e non è mai esistito, nonostante le leggende di audiofili che con un linguaggio forbito, attribuiscono proprietà che non esistono né in fisica e né in natura. Tuttavia dovremmo parlare, a parità di "fedeltà audio", del valore intrinseco dovuto alla costruzione e alla qualità dei materiali, ai servizi accessori, alla quale bisogna necessariamente attribuire un ammontare. 2 1
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 24 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Luglio 2023 3 ore fa, alexis ha scritto: Specie il misurateur mascherato e il sabba… danno del fesso a tutti e negano differenze anche palesi.. semplicemente perché (probabilmente) non ci sentono Diciamo che, almeno io, sono molto scarso con l'immaginazione Se tu un giorno, per una volta nella vita, ti sottoponessi a qualche confronto serio, non solo faresti una figuraccia barbina, ma vedresti il tuo mondo di balocchi crollare come gli edifici dell'ultimo terremoto turco Non mi permetto di prendere per fesso nessuno, al massimo posso permettermi di mettere in guardia il mio interlocutore da una possibile presa per i fondelli Mettere in guardia è azione elegante, di aiuto, sicuramente meglio del propinare concetti fraudolenti che offendono celatamente l'intelligenza di chi riesce ad interpretarli 4 1
jedi Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 @naim Come la memoria fa brutti scherzi, era il satellite con sotto il sub e in effetti assomiglia un po a Wilson Puppy -
Max440 Inviato 24 Luglio 2023 Autore Inviato 24 Luglio 2023 6 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Le prestazioni di un finale sono tra le più semplici da misurare, davanti alle quali tutte le chiacchiere da bar cadono. Esattamente come accade con qualunque tipologia di cavo audio. Non esiste altro e non è mai esistito, nonostante le leggende di audiofili che con un linguaggio forbito, attribuiscono proprietà che non esistono né in fisica e né in natura. Tuttavia dovremmo parlare, a parità di "fedeltà audio", del valore intrinseco dovuto alla costruzione e alla qualità dei materiali, ai servizi accessori, alla quale bisogna necessariamente attribuire un ammontare. Un novizio con 17 post all'attivo, ha dato la biada a tutti noi veterani con decenni di esperienza e... con una visione spesso un po' "favolistica e magggica" della riproduzione HiFi: my compliments @widemediaphotography 1
Messaggi raccomandati