antonew Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 9 ore fa, paolosances ha scritto: mi dicono che su FB scrivano,ormai,soltanto gli anziani. E la passione audio, sembra essere appannaggio degli anziani. Una bocciofila musicale che qui? Si noti poi come il tenore d'affluenza e partecipazione sia strettamente correlato a Caronte. In settembre col fresco, si spera, si tornerà ad ascoltare e sparare meno mink**** 1
captainsensible Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 1 ora fa, maxnalesso ha scritto: Un novizio con 17 post all'attivo E cosa possiamo sapere se si tratta di un novizio di Hifi, è un novizio da forum. Non è che se uno scrive quattro milioni di minchiate sul forum diventa automaticamente Harry Olson. CS
Max440 Inviato 24 Luglio 2023 Autore Inviato 24 Luglio 2023 25 minuti fa, captainsensible ha scritto: Non è che se uno scrive quattro milioni di minchiate sul forum diventa automaticamente Harry Olson Appunto ...
naim Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 9 ore fa, Look01 ha scritto: Passiamo da chi sente differenza nel cercare la fase giusta o nel ripiano in vetro che peggiora non si sa cosa In questo caso si trattava di indicazioni riportate sul manuale del produttore. Cosa peggiorasse un ripiano in vetro... si diceva che risuonasse con un effetto campana, e venivano invece consigliati i ripiani in MDF. Poi saranno state leggende; più di qualcuno si è però trovato male. Inoltre, come diceva @Dufay, non tutti i vetri sono uguali. 1
Dufay Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 12 ore fa, paolosances ha scritto: Berico mi dicono che su FB scrivano,ormai,soltanto gli anziani. E la passione audio, sembra essere appannaggio degli anziani. Una bocciofila musicale Ma non è vero . Alle fiere c'è gente di tutte le età . E comunque è ovvio che questa è una passione per gente matura mica per ragazzini.
Dufay Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 9 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Le prestazioni di un finale sono tra le più semplici da misurare, davanti alle quali tutte le ciacchiere da bar cadono. Esattamente come accade con qualunque tipologia di cavo audio. Non esiste altro e non è mai esistito, nonostante le leggende di audiofili che con un Il misuratore 2 la vendetta 2
Dufay Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 15 ore fa, Aniroceppa ha scritto: Immaginate un costruttore di televisori o di chitarre elettriche, o di tastiere che vi dica che le sue elettroniche devono essere messe in fase, e vi metta pure un cercafase, che comunque pagate voi, nella confezione. Io metterei mano alla pistola, qui invece leggo di chi si mette a girare la spina, che il suono cambia, che tutto Anche io a leggere commenti come questi 1 1
widemediaphotography Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Quando Jonh Lennon venne assassinato frequentavo l'ultimo anno delle medie. Quella notizia mi fece comprendere quanto umani fossero invece le Star e che la musica, che mi affascinava molto, girava intorno agli uomini con tutte le loro follie... Non sono un talebano delle misure ed ho ben presente l'enorme differenza che traspare quando confrontiamo la teoria con la pratica, cosa che in ambito audiofilo, per ragioni differenti, viene spesso tralasciata. Tuttavia, alle misure, cosa difficilmente accesssibili ad esempio quando Lennon venne assassinato, bisognere attribuire un peso che esula dalla fredda matematica che difficilmente può descrivere i nostri sensi. Non credo di potermi definire un audiofilo solo perchè mi piace il buono ascolto e disdegno profondamente questo titolo quando si ritiene che si possa raggiungere solo mostrando di possede una catena audio a 5 o più cifre. Per fortuna sono state inventate le cuffie e i formati lossless, anche se l'emezione di un paio di diffusori imponenti per me è ineguagliabile! Con la mia visione quasi sempre vado in contrasto sia con i talebani delle misure e soprattutto con quelli che descrivono, con un linguaggio tutto proprio, esperienze di ascolto che non sono riproducibili una seconda volta nemmeno nella testa di chi le racconta. C'è tutto un mondo di passione, di competenti, di sperimentatori, di artisti ed artigiani e di persone serie a cui si contrappone una setta di fanatici da poteri e capacità sensoriali che trascendono o che si sviluppano come i dan delle arti marziali. Per fortuna im mezzo ci sta la fisica e la chimica,che in qualche modo mediano... In ogni caso sono sempre aperto al confronto poichè son ben certo di non detenere nessuna verità assoluta...
Dufay Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 15 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: di potermi definire un audiofilo solo perchè mi piace il buono ascolto e disdegno profondamente questo titolo quando si ritiene che si possa raggiungere solo mostrando di possede una catena audio a 5 o più cifre A proposito quale sarebbe la tua catena ? Per me tutti i nuovi che arrivano dovrebbero tirare la catena.
alexis Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: er me tutti i nuovi che arrivano dovrebbero tornare la catena. un finto nuovo, presumo, idee poche ma ben confuse.. 1
Dufay Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Adesso, alexis ha scritto: finto nuovo, presumo, poche idee e ben confuse E manco tira la catena
widemediaphotography Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 @Dufay E' una domanda che include un nesso temporale che spesso diamo per scontato. Quale la mia attuale?, Quella con cui ho realizzato le esperienze più significative? Quella che ho in mente? Ad Agosto sarà Infinty K8 - Yamaha AX1 (mia roba di ritorno da revisione) - Streamer HI-END DIY. Ad ottobre si dovrebbe aggiungere uno Yamaha R-N1000A e con un piccolo miracolo potrebbe essere sostituito da un Yamaha R-N2000A con una coppia di Infinity K100 (Le mie orecchie furono folgorate sulla via di Damasco al loro cospetto) Ora mi devo accontentare di Infinity Delta 60- Reference 41 - Yamaha RXV1200 e streamer DIY- Marantz TT6200- CD player vari (onkyo/technics) - DAc smsl DO300 1
Dufay Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Io lascerei perdere le infinity e Yamaha come elettroniche. Andrei su Yamaha come casse le versioni top con medio e tw di berillio e ampli a scelta . Comunque grazie finalmente uno che dichiara quello che ha
antonew Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 Più aumenta tutto , più le cose si complicano, più il qualunquismo da tastiera aumenta. In ogni campo, fateci caso. Il dilagare di correnti pauperistiche è manna per quella miriade di costruttori che sanno ben offrire quello che i poveri malcapitati cercano. Ma in realtà, non potrebbero mai volere.
widemediaphotography Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 @Dufay Si hai ragione ne esisteno a decine di combinazioni migliori, ma quel materiale mi entra praticamente gratis e come si dice a caval donato... CMQ lo Yamaha N2000A andrebbe ascoltato, perchè sorprende.
Max440 Inviato 24 Luglio 2023 Autore Inviato 24 Luglio 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Comunque grazie finalmente uno che dichiara quello che ha Perchè? dovrebbe essere un problema dichiarare quello che si ha? Forse per chi ha qualcosa da "non dire..." Penso che finalmente qualcuno come @widemediaphotography faccia intuire come esiste una deriva "misurista", ma anche se non di più una deriva "esoterista" dove se non sei un adepto incappucciato non sei degno manco di parlare ... Ecco, questa cosa, oltre all'HiFi, rovina pure la musica ...
Max440 Inviato 24 Luglio 2023 Autore Inviato 24 Luglio 2023 2 minuti fa, antonew ha scritto: Il dilagare di correnti pauperistiche è manna per quella miriade di costruttori ... O forse è una spina nel fianco per quelli che ricaricano il 90% ?
Dufay Inviato 24 Luglio 2023 Inviato 24 Luglio 2023 6 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Perchè? dovrebbe essere un problema dichiarare quello che si ha? Forse per chi ha qualcosa da "non Perché non lo fanno tutti Anzi in troppi su nascondono . Ad esempio dell'impianto con infinity e Yamaha si capisce che sonorità piace
Messaggi raccomandati