Gici HV Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 9 minuti fa, jammo ha scritto: oppure non è il suono che cerco Molto probabile, niente di male, io sono per il myfi..
dadox Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: io sono per il myfi.. La gente coerente tutta quanta lo dovrebbe essere, ognuno percepisce la vita tramite i cinque sensi, e le orecchie non sono escluse. Accettarlo é la cosa giusta. Nessuna certezza, sicurezza o che altro. Si diano una svegliata tutti questi "santoni". I costruttori creano prodotti che vengono poi sottoposti al giudizio commerciale di chi li acquista. Ed il loro boom, o il loro flop si basa su quanti li trovano gradevoli all'ascolto, non all'oscilloscopio. 1
Mighty Quinn Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 27 minuti fa, jammo ha scritto: ma vaglielo a spiegare a quelli che ti dicono..."la volpe e l'uva" E' il classico atteggiamento difensivo di chi non ha argomenti al di là dei luoghi comuni che tipicamente fanno breccia nelle menti e nei cuoricini particolarmente permeabili
ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Se il sistema di altoparlanti garantisce una sufficiente sensibilità, e non presenta carichi molto impegnativi, anche un amplificatore da 2000 euro potrebbe suonare ottimamente, e spesso in modo indistinguibile da elettroniche del costo molto superiore La partita si fa piu difficile quando è richiesta potenza ed erogazione, spesso su carichi impegnativi In quei casi molti amplificatori *tirano le cuoia* mostrando limiti di impulsività [distorsione di forma] e scarso controllo ed articolazione Dunque rispondendo al tema: in alcuni contesti due amplificatori di prezzo molto diverso possono anche competere, in altri contesti magari no 2
fabbe Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @ilmisuratore Ottimo punto il tuo. Sta proprio lì la differenza maggiore. Ma non dobbiamo dimenticare la qualità dei componenti, se poi quelli non contano crolla tutto il nostro credo.
ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 2 minuti fa, fabbe ha scritto: non dobbiamo dimenticare la qualità dei componenti Questo, almeno per me, lo devo riscontrare alle misure [misure in regime di funzionamento con segnali musicali e carico non resistivo] non perchè i componenti dichiarati qualitativamente buoni non lo siano, ma perchè spesso il dichiarato non trova riscontri
Membro_0024 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 5 minuti fa, fabbe ha scritto: Ma non dobbiamo dimenticare la qualità dei componenti, se poi quelli non contano crolla tutto il nostro credo. lo chiedo da ignorante e senza ironia, che componentistica può fare arrivare un amplificatore/finale a costare 20k?
Mighty Quinn Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Che poi diciamocelo, al giorno d'oggi 20k è un prezzo da straccioni poveracci del tipo di più non ci arrivo perché son poverello Oggi un finale per avere ambizioni hiend serie meno di 60k non dovrebbe costare 1
ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 6 minuti fa, jammo ha scritto: lo chiedo da ignorante e senza ironia, che componentistica può fare arrivare un amplificatore/finale a costare 20k? IL brand, la storia della progettazione, il mercato stesso [richiesta] portano i prezzi a sconfinare in qualunque tipo di rapporto A livello di componentistica costa di più costruire il case [alquanto bello in effetti] che i componenti stessi
Turandot Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Ho conosciuto personalmente chi ha cambiato amplificazione Spectral per il classe D da 5k. Per fare il nome nuprime evolution sta. E ne sono molto contenti. Personalmente preferisco il suono di altri oggetti, ma gli riconosco una qualità eccezionale e un rapporto qualità prezzo elevatissimo
ilmisuratore Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 I classe D portano con se una vecchia cattiva fama, come il classico delinquente uscito dal carcere Qualche tempo addietro mostravano dei limiti a partire dalle frequenze medioalte ed alte, producevano una certa quantità di sporcizia [su spettro complesso visibile per intermodulazione] Oggi questo problema è stato ridimensionato di molto, talmente tanto da averlo eliminato Essendo stato in passato un *delinquente* chi si sottopone all'ascolto lo guarda con diffidenza, e questo può far scattare una certa idiosincrasia o pregiudizio Provate qualche volta un confronto senza vedere cosa sta suonando, non deluderà l'udito in quanto non ci sono i presupposti elettrici per farlo
fabbe Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @jammo è certo che con 20k ti compri un automobile. I prezzi del HiFi sono molto raramente giustificati. Qui ci vorrebbe l'esperienza di un autocostruttore. Difficilmente giustificherebbe i 20k ma nemmeno i 2k per un prodotto commerciale fatto con componenti di primisdima qualità. Tieni presente che un prodotto del genere non costa più di 2/300 euro a produrre. Con 100 non ti compri nemmeno un buon chassis.
Gici HV Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 1 ora fa, jammo ha scritto: che componentistica può fare arrivare un amplificatore/finale a costare 20k? Ma no, sono i costi di progettazione, uno stuolo di ingegneri che ci lavorano per qualche anno.. ..poi si scopre che alcune sono aziende a conduzione familiare. 1
niar67 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @fabbe E poi calcoliamo una cosa,che quando si spende comunque cifre che superano i 2/4k€ per un ampli,e di conseguenza il resto dell'impianto,non ci si porta a casa il "compattone" da supermercato.......nel senso che si va su una qualità di riproduzione già"sopra le righe"......... Saluti Andrea
maxgazebo Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: Ma no, sono i costi di progettazione, uno stuolo di ingegneri che ci lavorano per qualche anno.. ..poi si scopre che alcune sono aziende a conduzione familiare. Ma certo...un finale da 20K se fai il conto di quello che è realmente costato ti viene da ridere...se il costo di un prodotto sul mercato dipendesse solo da quanto è costato + il ricavo le scarpe da ginnastica dei nomi blasonati dovrebbero costare 3-4 euro forse, per esempio...è il mercato che fa il costo, il posizionamento e l'immagine del brand
jakob1965 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Ho un ampli da 2k preso nel 2015 (nuovo) - in classe A - cino- francese e pesa 28 chili. Derivazione Jungson e progetto francese (BC acoustic) Suona dannatamente bene (tipo il suono pass) - è comparabile con un gryphon Essence? Probabilmente no .. questo è costruito meglio - più affidabile e sicuramente è più utilizzabile ad ampio raggio. Ciò non toglie che il mio qui da me suona molto molto bene e che (in senso relativo) per me è stato un colpaccio di fortuna 1
niar67 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @jakob1965 parlo per ciò che è stata la mia esperienza, quando passi da un ampli commerciale,intendo i classici nomi noti ai più,a un'amplificazione di qualità,quello è il salto che si sente, poi da li' e tutta una questione di gusti e modi di pensare..... Saluti Andrea
Max440 Inviato 16 Luglio 2023 Autore Inviato 16 Luglio 2023 23 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Suona dannatamente bene (tipo il suono pass) - è comparabile con un gryphon Essence? Probabilmente no .. Chi ti da la certezza che non sia comparabile con il Gryphon (o altri prodotti ipercostosi) ? Solo una prova nel tuo contesto potrebbe toglierti il dubbio... pensa che magari suona meglio il tuo!
Messaggi raccomandati