Vai al contenuto
Melius Club

Paolo Borsellino disse questo ad un gruppo di studenti .


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, albrt ha scritto:

Travaglista

Non mi sembra proprio la definizione che darei di Borsellino ( non il ritratto che me ne ha fatto uno che era in via d'Amelio) ma il mondo è vario,

per non aggiungere altro.

Inviato

Aveva ragione purtroppo. Politica e mafia, uno schifo.

Inviato

Purtroppo questo giudizio politico non sono non è applicato dai partiti, ma nemmeno dagli elettori.  Il concetto di  "impresentabile" è stato calato dall'alto talvolta su soggetti che altrimenti avrebbero raccolto voti a carriolate.

  • Melius 1
Inviato

@andpi65 è ovvio che era una battuta, come è ovvio che chi la pensa come Borsellino al giorno d'oggi viene additato come giustizialista o peggio. 

Alberto 

Inviato

Se non può neanche considerarsi onesta una persona perseguitata con decine di processi tutti finiti con l’assoluzione figuriamoci se possono essere considerati onesti i diffamatori seriali, cioè i giornalisti che collezionano decine e decine di condanne per diffamazione per aver diffamato gratuitamente gli altri.

Inviato

Comunque credo che il “virgolettato” dell’autore del thread sia un “libero adattamento” della frase esatta di Borsellino, che era limitata alla guerra con la mafia di quel periodo, la frase e’ questa:

 

“Ora, l’equivoco su cui spesso si gioca è questo; si dice: quel politico era vicino al mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con l’organizzazione mafiosa, però la magistratura non lo ha condannato, quindi quel politico è un uomo onesto. E NO! Questo discorso non va perchè la magistratura può fare soltanto un accertamento di carattere giudiziale. Può dire bè, ci sono sospetti, anche gravi, ma io non ho la certezza giuridica che mi consente di dire che quest’uomo è mafioso. Però siccome dalle indagini sono emersi tanti fatti del genere, altri organi, altri poteri, cioè i politici, cioè le organizzazioni disciplinari delle varie amministrazioni, cioè i Consigli comunali o quello che sia, dovevano trarre le dovute conseguenze da certe vicinanze tra politici e mafiosi, che non costituivano reato, ma erano o rendevano comunque il politico poco affidabile nella gestione della cosa pubblica”.

 

https://www.centumcellae.it/in-evidenza/il-monito-di-borsellino-nella-cruenta-lotta-alla-mafia/

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Se non può neanche considerarsi onesta una persona perseguitata con decine di processi tutti finiti con l’assoluzione figuriamoci se possono essere considerati onesti i diffamatori seriali, cioè i giornalisti che collezionano decine e decine di condanne per diffamazione per aver diffamato gratuitamente gli altri.

Non partire con gli "astrattismi" ad personam  sennò mi viene il dubbio che hai la coda di paglia Roberto.

Il senso delle parole di Borsellino è chiaro e più esteso, siamo nel 1989 quando disse questo ,te lo ricordo, se ti è sfuggito.

 

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Comunque credo che il “virgolettato” dell’autore del thread sia un “libero adattamento” della frase esatta di Borsellino, che era limitata alla guerra con la mafia di quel periodo,

Ma mi faccia il piacere😄

Inviato

@andpi65

 

Hai citato il “fatto quotidiano”.

Esattamente un articolo di ieri.

Un sapiente “copia incolla” per strumentalizzare un “eroe nazionale” come Borsellino per fare la solita propaganda politica contro la riforma Nordio a sostegno del sindacato dei magistrati, l’ANM

 

Ti ho semplicemente fatto “tana”, la tua e’ la solita propaganda forcaiola del giornalaccio che tutti conosciamo :classic_biggrin:

 

https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/07/13/meloni-e-c-lodano-borsellino-ma-scelgono-berlusconi/7227481/

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ma mi faccia il piacere

Ma fammi il piacere tu.

Dovrebbe essere considerato sconcio citare il “fatto quotidiano”.

Non fosse altro perché e’ diretto da un pregiudicato, se proprio ti sta così a cuore la legalità.

Inviato

Ora, l’equivoco su cui spesso si gioca è questo; si dice: quel politico era vicino al mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con l’organizzazione mafiosa, però la magistratura non lo ha condannato, quindi quel politico è un uomo onesto. E NO! Questo discorso non va perchè la magistratura può fare soltanto un accertamento di carattere giudiziale. Può dire bè, ci sono sospetti, anche gravi, ma io non ho la certezza giuridica che mi consente di dire che quest’uomo è mafioso. Però siccome dalle indagini sono emersi tanti fatti del genere, altri organi, altri poteri, cioè i politici, cioè le organizzazioni disciplinari delle varie amministrazioni, cioè i Consigli comunali o quello che sia, dovevano trarre le dovute conseguenze da certe vicinanze tra politici e mafiosi, che non costituivano reato, ma erano o rendevano comunque il politico poco affidabile nella gestione della cosa pubblica

 

Fammi un succo di queste parole, e trovami le differenze in concreto @Roberto Mh

ttp://www.liberainformazione.org/2022/08/12/paolo-borsellino-1992-la-verita-negata-dopo-trentanni/

Inviato

Sono dalla parte dei Borsellino, dei Falcone, dei Dalla Chiesa. E sono anche dalla parte di quanti hanno dato la vita per lo stato o per quelli che la mettono in gioco servendo noi tutti contro il crimine.

Purtroppo il Paese è pieno di gentaglia e di idioti che sceglie di voltarsi dall'altra parte "purché la mia fazione politica vinca". 

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Non partire con gli "astrattismi" ad personam  sennò mi viene il dubbio che hai la coda di paglia Roberto

Dubbio? Non ti basta vedere come si sta affannando?

Inviato
39 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ma fammi il piacere tu.

Dovrebbe essere considerato sconcio citare il “fatto quotidiano”.

Ti ho citato le parole di Borsellino, non ti piacciono? Ne prendo atto.

Ma nel merito che mi dici?

Perché il senso del thread era quello😏😉

(Comunque, visto che sei malfidente e non mi credi, nel link sopra c'è un'ora e passa dedicata a quell'intervento a Bassano del Grappa . È istruttivo ehh,ne vale la pena,

e magari ci trovi pure quello con cui ho aperto il thread, hai visto mai 🤗)

Inviato
14 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ma nel merito che mi dici?

Dico che e’ scorrettissimo (non da parte tua, sia chiaro, ma da parte del “fatto quotidiano”) andare a fare cherry piking delle dichiarazioni di Borsellino in piena lotta alla mafia per fare propaganda politica contro la riforma Nordio.

Quelle frasi vanno lette nel contesto complessivo di tutti gli articoli del giornale diretto da Marco Travaglio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...