appecundria Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 2 ore fa, mozarteum ha scritto: di oggi la notizia che il Csm giudica il 98 per cento dei magistrati inappuntabili e idonei alle progressioni di carriera. Moz come i militari, le FdO, tutti i funzionari pubblici e buona parte di quelli privati. In Italia vige la progressione per anzianità. Se hai il titolo di studio e la giusta anzianità, devi solo sparare al Papa per non essere promosso.
appecundria Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 13 ore fa, indifd ha scritto: Non sono il solo a ritenere: a) le correnti e l'elezione dei membri togati dell'attuale CSM un problema, anzi mi sembra che pochi di chi voterà no al referendum difendano l'elezione tramite correnti rispetto al sorteggio Ma che è l'elezione tramite correnti? Mi sembra che il berlusconismo abbia incistato nelle menti dei cittadini alcuni punti di vista davvero curiosi.
appecundria Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 14 ore fa, indifd ha scritto: negare il diritto di avere rappresentanza e ad eleggere i propri rappresentanti per i magistrati nel proprio organo rappresentativo ovvero l'ANM che rimane immutata, altro conto è avere l'attuale assetto del CSM con i membri togati eletti tramite le correnti Scusa Ferdi ma questa è una bestemmia. Abolisce la divisione dei poteri, allora la Costituzione diamola al sorcio e buonanotte. 1
UpTo11 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma che è l'elezione tramite correnti? Si buttano le schede elettorali in mare. La prima che si spiaggia vince. 2
widemediaphotography Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Potremmo banalmente risolvere che la massa spregevole e informe di italiani si esprimerà, anche questa volta, per ignoranza e populismo, come confermerebbero i sondaggi. Chi invocherà, quando sarà, l'alibi del Quoarum?
appecundria Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 2 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: si esprimerà, anche questa volta, per ignoranza e populismo No no, so' diventati tutti costituzionalisti, oltre che virologi e allenatori di calcio. Non lo sapevi?
appecundria Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Nordio “confessa”: “Con la riforma mai più invasioni di campo dei pm. Quando governerà il Pd servirà anche a loro” Il Guardasigilli ammette di fatto che il ddl punta a evitare inchieste e processi a carico della classe dirigente. L'ironia di Maruotti (Anm): "Sono d'accordo col ministro, serve a controllarci". - “Mi stupisce che una persona intelligente come Elly Schlein non capisca che questa riforma gioverebbe anche a loro, nel momento in cui andassero al governo”. Quella di Carlo Nordio al Corriere della sera è una sorta di confessione inconsapevole: in una lunga intervista, il ministro della Giustizia ammette di fatto che il ddl costituzionale sulla separazione delle carriere serve a evitare inchieste e processi a carico della classe dirigente. La riforma, promette infatti, eviterà future “invasioni di campo“, facendo “recuperare alla politica il suo primato costituzionale, gli spazi che ha abbandonato in modo talvolta codardo” e sono stati “colmati” dai pubblici ministeri. E fa l’esempio del suo predecessore Clemente Mastella, che “fu indagato per accuse poi rivelatesi infondate” e si dimise da Guardasigilli facendo cadere il secondo governo Prodi. Un modo, insomma, per suggerire che con il nuovo assetto costituzionale di indagini sul governo non se ne vedranno più.
widemediaphotography Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 6 minuti fa, appecundria ha scritto: No no, so' diventati tutti costituzionalisti, oltre che virologi e allenatori di calcio. Non lo sapevi? Dovremmo toglierci l'internet, mentre la TV dovrebbe trasmettere solo "Parenzo" (noto plurilaureato e pluripremiato giornalista)
appecundria Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Direi che questa ammissione di Nordio spazzi via tutte le fantasie giustificatorie riportando la riforma nel suo vero alveo.
iBan69 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Nordio “confessa”: “Con la riforma mai più invasioni di campo dei pm. Quando governerà il Pd servirà anche a loro” Il Guardasigilli ammette di fatto che il ddl punta a evitare inchieste e processi a carico della classe dirigente. L'ironia di Maruotti (Anm): "Sono d'accordo col ministro, serve a controllarci". - “Mi stupisce che una persona intelligente come Elly Schlein non capisca che questa riforma gioverebbe anche a loro, nel momento in cui andassero al governo”. Quella di Carlo Nordio al Corriere della sera è una sorta di confessione inconsapevole: in una lunga intervista, il ministro della Giustizia ammette di fatto che il ddl costituzionale sulla separazione delle carriere serve a evitare inchieste e processi a carico della classe dirigente. La riforma, promette infatti, eviterà future “invasioni di campo“, facendo “recuperare alla politica il suo primato costituzionale, gli spazi che ha abbandonato in modo talvolta codardo” e sono stati “colmati” dai pubblici ministeri. E fa l’esempio del suo predecessore Clemente Mastella, che “fu indagato per accuse poi rivelatesi infondate” e si dimise da Guardasigilli facendo cadere il secondo governo Prodi. Un modo, insomma, per suggerire che con il nuovo assetto costituzionale di indagini sul governo non se ne vedranno più. Beh, solo chi manca di onestà intellettuale può credere che lo scopo sia diverso da quello che hai riportato.
widemediaphotography Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Nemmeno i richiami medievali all'indipendenza della Santa Inquisizione riusciranno a scalfire la rilevanza degli "assist" forniti da Palamara e De Magistris... Alla fine il popolo giudica per ciò che rimane, non certo per le immacolate intenzioni.
appecundria Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Ovviamente non si sa dove Nordio abbia trovato il primato costituzionale della politica, forse in Valdobbiadene. 2
appecundria Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Adesso, widemediaphotography ha scritto: Palamara e De Magistris Le persone preferiscono Dolce e Gabbana.
Gaetanoalberto Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 18 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Santa Inquisizione più che altro Santa Assoluzione 1
sandinista Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa e, se INVECE fosse implementata la riforma delle CORRIERE, molto più importante, non si capisce più dai vari colori dei veicoli dove sono destinati, alcuni soffrono di disaffezione per mancato obbiettivo, altri mezzi debbono essere affidati al meccatronicopsico, per estrinsecare il loro problema/blocco esistenziale, altri mezzi, tutti di produzione Italiana evidenziano uno spiccato senso di presenzialismo, si fermano presso telecamere di controllo incroci, con atteggiamenti sospetti, alcuni con i pneumatici spaiati, altri attendono una comparsata televisiva. Non se ne può più, il risultato sono ritardi epici nel TPL.
Jack Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @extermination era una battuta… faccina dimenticata. Eri così concitato 😆 1
dariob Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 ora fa, iBan69 ha scritto: solo chi manca di onestà intellettuale può credere che lo scopo sia diverso da quello che hai riportato. Bene allora, stabilita la verità, chiudiamo il thd dai e non perdiamo altro tempo con gente chiaramente in malafede, visto che non la pensa come noi.
appecundria Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 5 minuti fa, dariob ha scritto: perdiamo altro tempo con gente chiaramente in malafede, visto che non la pensa come noi. Per carità, se uno pensa (in buona fede, ovviamente) di saperne più di chi la riforma l'ha scritta può continuare a piacimento.
Messaggi raccomandati