appecundria Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa Valdobbiadene, Collio e Bonarda è il mio preferito tridente d'attacco della Nazionale.
mozarteum Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa 21 ore fa, indifd ha scritto: Chiedilo a Moz https://youtu.be/GYs2XSU1GNQ?si=P8Ry5DQZ_hQ_RJl3
ferrocsm Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa 3 ore fa, appecundria ha scritto: Nordio “confessa”: “Con la riforma mai più invasioni di campo dei pm. Quando governerà il Pd servirà anche a loro” Il Guardasigilli ammette di fatto che il ddl punta a evitare inchieste e processi a carico della classe dirigente. L'ironia di Maruotti (Anm): "Sono d'accordo col ministro, serve a controllarci" Infatti eccoti confezionato da una parte il contentino postumo al Berlusca e alla sua famiglia parte integrante della coalizione governativa, dall'altra finalmente la premier potrà archiviare definitivamente il caso dell'egiziano con mandati di cattura internazionali ma scortato in pompa magna direttamente al suo paese e magari farlo pure tornare in Italia porgendogli le scuse per il disturbo procurato, Sgarbi appena si rimetterà in sesto (sempre sia vera la sua malattia) riprenderà con i suoi commerci di quadri di dubbia provenienza, la Santanchè potrà finalmente dire che non si trattava di truffa allo stato il suo agire in periodo di Covid, ma se mai era una vera e propria beneficenza elargita alle casse dello stato italiano, Sangiuliano lo rimetteranno al posto che gli compete dato che con la Boccia c'era solo un rapporto di lavoro pure malpagato e tutte le spese erano in capo a lei che ci ha rimesso pure un sacco di soldi. 1
Savgal Inviato 8 ore fa Inviato 8 ore fa Dagli interventi pare di capire che siano numerosi i forumer coinvolti in procedimenti penali. Un intervento lo proporrei, senza cambiare la Costituzione, impedire che siano citati i nomi di pm e giudici dei procedimenti giudiziari nei servizi giornalistici e televisivi. Ho spesso avuto l'impressione che la vanità faccia non poca presa su di loro. 1 1
Gaetanoalberto Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Ma come fate a disconoscere che ci sono state indebite invasioni di campo verso la politica ? Ad esempio, perché manca un preavviso di intercettazione ? Un preavviso di avviso di garanzia ? E poi la privacy, signora mia! Comunque, separate le carriere, espunti i PM, divisa la magistratura in "le magistrature", finiranno le indebite interferenze, e l'onesto PM, da sempre inquinato dalla mescolanza con i giudici, potrà meglio perseguire il fine di giustizia che i giudici gli avevano sottratto.
mozarteum Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Non capisco Nordio che nesso trovi fra la separazione delle carriere e la fine delle invasioni di campo della magistratura nella politica
gibraltar Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 27 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non capisco Nordio che nesso trovi fra la separazione delle carriere e la fine delle invasioni di campo della magistratura nella politica Perché evidentemente, come sostenevo tempo fa e tu mi rispondesti che nel provvedimento non ce n'era traccia, questa "riforma" è solo il primo passo verso il progetto di approvare qualche provvedimento legislativo secondo il quale il Governo di volta in volta in carica indicherà all'inizio dell'anno giudiziario i reati ai quali i PM dovranno dare precedenza e quelli da lasciare per ultimi...
Fabfab Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 4 ore fa, Savgal ha scritto: impedire che siano citati i nomi di pm e giudici dei procedimenti giudiziari nei servizi giornalistici e televisivi. Ho spesso avuto l'impressione che la vanità faccia non poca presa su di loro. Questo fanta provvedimento sarebbe anche più necessario della separazione delle carriere 😁: vieterei la pubblicazione dei nomi di chi conduce le indagini (spesso sono proprio delle marchette dei giornalisti: le indagini condotte dal procuratore capo XXX, coadiuvato dai sostituti YYY e ZZZ, coordinati da AAA, ecc.) e creerei un portavoce del tribunale che partecipa alle conferenze stampa (quindi senza magistrato, colonnelli, dirigenti, ecc.) Questo già basterebbe per ridurre drasticamente le manie di protagonismo che albergano in molti elementi
Jack Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 3 ore fa, gibraltar ha scritto: Perché evidentemente, come sostenevo tempo fa e tu mi rispondesti che nel provvedimento non ce n'era traccia, questa "riforma" è solo il primo passo verso il progetto di approvare qualche provvedimento legislativo secondo il quale il Governo di volta in volta in carica indicherà all'inizio dell'anno giudiziario i reati ai quali i PM dovranno dare precedenza e quelli da lasciare per ultimi... L’ho scritto 100 volte, per questo che vado a votare a favore. Ed è per questo che auspico l’elezione diretta della requirente una volta separata, dai giudici. Così la mettiamo sotto cappella diretta: anche della politicanza che la controlla per noi non mi fido. Se invece di indagare su ladri ed assassini mandano avvisi di garanzia ad catzum come han fatto per 30 anni non lo rieleggiamo e ciaopepp.
mozarteum Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Ci sono effettivamente dei reati comuni che non vengono di fatto perseguiti dalle procure perche’ ritenuti bagatellari o hanno scarsa visibilita’ anche se danneggiano la vita del cittadino comune piu’ di alcuni reati roboanti che poi non di rado si concludono con assoluzione: furti in casa, scippi, violenze, estorsioni, ecc. ma la separazione delle carriere in se’ non serve se non viene modificata la norma sull’obbligatorieta’ dell’azione penale, modifica cui sarei anche favorevole se non fosse che i problemi di applicazione sarebbero insormontabili. Che si fa? Si perseguono gli assalti in villa (sacrosanto) e si mettono in coda i reati ambientali ed edilizi? E tanti altri esempi. Certo reati come quello imputato a Salvini per cui la procura intigna con l’appello dell’assoluzione, o il caso dalmastri le procure se lo potevano risparmiare essendo evidenti le ragioni che ne sono dietro e che appartengono alla direzione politica del paese. Evidenti forzature di sistema a mio avviso. Sono casi come questi che portano acqua al mulino del ridimensionamento del ruolo della magistratura e si prestano ad essere stumentalizzati. 2
Gaetanoalberto Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 14 minuti fa, Jack ha scritto: mettiamo sotto cappella diretta: anche della politicanza che la controlla per noi Tu ovviamente hai riflettuto sul fatto che l'elezione trasforma il PM e l'azione giudiziaria in politica, ed il doversi fare eleggere e rieleggere ti sottopone a comitati, comitatini, ricerca di finanziamenti, ed influenza popolare... una cosetta tipo Ku Klux Clan insomma 1
mozarteum Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Ma poi immaginiamo nell’italica deboscia l’affarista o il politicante che, lieto della precedenza data a reati comuni fastidiosi per il cittadino medio, s’ indaffari a intrallazzar come se non ci fosse un dopodomani 1
Jack Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Gaetanoalberto la fai troppo spessa per niente. KKK non afferro proprio cosa c’entri Della politica rappresentativa mi fido poco e voglio eleggere direttamente chi comanda Della magistratura requirente e giudicante invece mi fido zero e l’unica - per quanto possa essere magra - soddisfazione è far loro paura che, almeno la requirente, se non viaggia al pelo alle elezioni va a fare un altro lavoro. La giudicante non ho mai trovato una soluzione, tocca tenerli più o meno come sono, nella speranza che la maggioranza sia onesta… speranza eh Sono un ragazzo di campagna bado al sodo
Gaetanoalberto Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 2 minuti fa, Jack ha scritto: non afferro proprio cosa c’entri Fuciliamo senza processo i negri che rubano le galline e lasciamo pascolare le mafie ed il grosso malaffare. Sembra che negli USA, col PM eletto, vada abbastanza così
Jack Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma poi immaginiamo nell’italica deboscia l’affarista o il politicante che, lieto della precedenza data a reati comuni fastidiosi per il cittadino medio, s’ indaffari a intrallazzar come se non ci fosse un dopodomani ma a me non frega niente di queste cose. A me serve che non mi rompano le pelotas coi reati contro il patrimonio e la persona, se i politicanti intrallazzano cogli affaristi dopo che hanno tenuto pulito il paese possono indagare anche loro. Se cominciano a lavorare come gli altri il tempo c’è per tutto @Gaetanoalberto sembra a te
Jack Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @Gaetanoalberto ma poi, una curiosità forse indebita, ma se ti piacciono così tanto perché fai il preside? potevi fare il magistrato, non è che non sei in grado di vincere concorsi, anzi, tutt’altro
appecundria Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Il 03/11/2025 at 16:07, nullo ha scritto: dici perché? @Jack già non vota, che ti cambierebbe? Non sono un politico, perché non mi credi? 🙂 Il 03/11/2025 at 16:07, nullo ha scritto: Comunque i sondaggi stranamente sono a favore della riforma con un buon margine. Perché stranamente? Quando mai gli italiani hanno capito la democrazia, ne parlavo proprio stamattina col tassista.
mozarteum Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa E si guadagna anche abbastanza bene ora che la Corte Costituzionale ha annullato il tetto dei 240k all’anno (ai vertici).
Messaggi raccomandati