Vai al contenuto
Melius Club

Separazione delle carriere


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

Diciamo che questo TD simboleggia perfettamente perché la Costituzione non andrebbe toccata.

Si apre altrimenti la stura esattamente a quello che il legislatore costituzionale voleva evitare.

Si dovrebbe ricordare che ogni sistema a proprie radici storiche: noi venivamo dai Tribunali speciali e dalla subordinazione al Ministero di Giustizia.

Già distinguere PM ed altri "specializza".

Inviato
55 minuti fa, senek65 ha scritto:

Affidare temi così delicati come la giustizia, che può arrivare a privare il singolo della libertà, all'umore della massa mi fa rabbrividire

Esatto, e purtroppo è quello che accadrà con questa riforma costituzionale che, alla fine, verrà approvata o bocciata (più probabile) da un referendum, senza quorum tra l'altro: estremizzando, anche se andasse a votare un solo cittadino, questi deciderà per tutti i restanti milioni di cittadini!

C'è qualcosa che non va 🤔

Inviato

Io propongo la separazione delle corriere.

Gli autobus a sinistra, i torpedoni a destra. 

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, Fabfab ha scritto:

C'è qualcosa che non va 🤔

Qualche annetto di approfondimento umanistico/giuridico

Inviato
25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

la Costituzione non andrebbe toccata

Io non sarei così categorico: la costituzione è stata scritta quasi 80 anni fa in un determinato momento storico e, nel frattempo, il mondo è profondamente cambiato. 

Non mi strapperei i capelli se, come è stato già fatto, si dovesse mettere mano ad aspetti che sono superati/mutati nel tempo

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Non mi strapperei i capelli

E chi se li strappa. Andava cambiato il funzionamento degli organi politici e lo abbiamo buttato a mare. Dunque riformiamo il resto, quel che non si dovrebbe cambiare.

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Cos'è, mi diventi socialista ?

Cosa c’entra il socialismo col popolo?

ogni volta il popolo per liberarsi dal socialismo ha dovuto fare guerre e ribellioni

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

E chi se li strappa. Andava cambiato il funzionamento degli organi politici e lo abbiamo buttato a mare. Dunque riformiamo il resto, quel che non si dovrebbe cambiare.

A tuo parere, naturalmente 

Inviato

Con una magistratura requirente politicante come quella italiana l’unico modo per evitare che le procure ribaltino i risultati elettorali è mettere sotto stretto controllo i PM. Sotto controllo diretto del popolo votante, fonte unica della legittimazione democratica. 
 

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, Fabfab ha scritto:

tuo parere, naturalmente 

Certo.

7 minuti fa, Jack ha scritto:

Con una magistratura requirente politicante come quella italiana l’unico modo per evitare che le procure ribaltino i risultati elettorali è mettere sotto stretto controllo i PM. Sotto controllo diretto del popolo votante, fonte unica della legittimazione democratica. 
 

Da incorniciare

Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

Cosa c’entra il socialismo col popolo?

ogni volta il popolo per liberarsi dal socialismo ha dovuto fare guerre e ribellioni

Pare l'abbia voluto il popolo il socialismo. Potere al popolo non allo Zar.

Poi s'è inceppato qualcosa ed è arrivato un altro zar al posto dello zar.

Inviato
11 minuti fa, Jack ha scritto:

Sotto controllo diretto del popolo votante, fonte unica della legittimazione democratica. 

Così poi ci facciamo la guerra civile sul serio e non nelle urne.

Gaetanoalberto
Inviato

La democrazia e lo stato di diritto, che hanno assicurato anni di relativo benessere, pace e libertà, sono in gravissimo pericolo.

Il sistema di pesi e contrappesi creato per evitare il ritorno a nuove forme di dittatura non è neppure lontanamente compreso, da una generazione che dopo aver consumato ogni risorsa disponibile, non vuole lasciare ai figli neppure le spoglie dello stato liberale, che il fascismo combatté è riuscì ad abbattere proprio smantellandone le regole.

Resta solo da capire se si creeranno le condizioni per il "me ne frego"!.

Forse è ancora prematuro. Forse.

Gaetanoalberto
Inviato
33 minuti fa, Fabfab ha scritto:

A tuo parere, naturalmente 

Già. Uno vale uno. Su sti giudici un po' di controllo serve.

Inviato

@Gaetanoalberto  Lo scambio è stato illuminante. Mi ero soffermato troppo e  ho dato troppa importanza al " sorteggio dei membri del CSM" ( che ritengo tuttora  una cosa utile e necessaria ) tralasciando i rischi  che la riforma  può comportare , ben concretizzati    dalle desiderata espresse da alcuni ( desiderata che non condivido minimamente e che trovo pericolose) e  stò cambiando radicalmente idea su questa riforma nel suo complesso.

Penso proprio che andrò a votare al referendum e voterò contro questa riforma costituzionale.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Penso proprio che andrò a votare al referendum e voterò contro questa riforma costituzionale.

Non farlo!

Non è assolutamente nei miei 'desiderata' , ma nella mia ignoranza vorrei ricordare (strano che nessuno l'abbia fatto)

che l'elezione degli organi giudicanti è la norma nel diritto anglosassone.

E quest'ultimo, tanto per dire, ha effettuato una limitazione dei poteri già nel 1200.

Dico solo che non è che noi dobbiamo sempre insegnare a tutti.

 

Inviato

Scusate siccome voglio essere preparato per dare il mio contributo al referendum; mi dite per cortesia quando, nel nostro paese ovviamente, la magistratura ha ribaltato il risultato elettorale? Chiedo scusa per la mia ignoranza…

  • Haha 1
Inviato

@dariob La separazione dei poteri è alla base della democrazia, per come la intendo io. E se il pericolo che venga minata può esserci allora meglio rivedere il pacchetto della riforma. Ottimo il sorteggio dei membri del CSM , ma pericoloso se con legge ordinaria  a posteriori : "  La legge determina gli illeciti disciplinari e le relative sanzioni, indica la composizione dei collegi, stabilisce le forme del procedimento disciplinare e le norme necessarie per il funzionamento dell’Alta Corte .."

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...