lucaz78 Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 buonasera a tutti sto preparando uno chassis in alluminio per un preamplificatore "diy". Qualcuno sa dirmi dove si possono trovare degli adesivi con le scritte "volume" , "in" "out" ecc. ecc. da applicare sul telaio una volta montato? non riesco a trovare niente di "pronto all'uso" neanche in cina...
mariovalvola Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Disegnatelo con AutoCAD e stampalo su un foglio adesivo
lucaz78 Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 Non ho autocad ma ho qualcuno che può aiutarmi, grazie del consiglio
lucaz78 Inviato 15 Luglio 2023 Autore Inviato 15 Luglio 2023 Ma a pensarci bene forse non serve neanche autocad, potrebbe bastare una buona carta adesiva trasparente!
mariovalvola Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 il bello di AutoCad, è che lavori di precisione. Oltretutto, se fai le cose per bene puoi inviare il file a chi lavora il plexy o l'alluminio per fare un frontale definitivo.
Altainefficienza Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 oppure potresti usare Corel Draw (o il suo omologo free Inkscape) e stampare su decalcomania. Un saluto, Piero
widemediaphotography Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Se il tuo case è smontabile in pannelli, si stampa direttamente sui pannelli di alluminio. E' un'attività che in genere fanno anche quelli che hanno il taglio laser. Aziende specializzate in oggettistica e lavori pubblicitari ne sono in genere dotati
gian62xx Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 se conosci qualcuno che bazzica il mondo del modellismo di un certo livello, potresti realizzare una matrice con le scritte che ti servono (font, dimensioni ... qualsiasi cosa) per poi farle fotoincidere. e qui le puoi fare positive o negative, a due livelli ..... in foto i miei tag "rega" del gira (mentre P2 e' inciso nel plinto ) 1
andrea7617 Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 @lucaz78 ho fatto fare degli adesivi prespaziati, serigrafie ed incisioni da un negozio che realizza targhe e stampe. Ho fatto prima i disegni in AutoCAD
fauntleroy Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 Più che degli adesivi, a mio avviso, ti serirebbero dei trasferibili. Con adesivi e decalcomanie si vedrebbe il supporto trasparente oltre, nel caso di adesivi, a notarsi lo spessore dell'adesivo stesso. Certo il lavoro è un po' più lungo e richiede più accorgimenti, ma se ben fatto si ottengono ottimi risultati.
ortcloud Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 @lucaz78 Con un laser da 50w in possesso da parte di ci fa oggettistica é possibile fare scritte indelebili a basso costo direttamente sull'alluminio da un file di inkscape gratuito in grafica vettoriale
lucaz78 Inviato 19 Luglio 2023 Autore Inviato 19 Luglio 2023 Ok grazie, mi informo un po dalle mie parti se c'è qualcuno attrezzato per certi lavori.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 31 Luglio 2023 Moderatori Inviato 31 Luglio 2023 Il 19/7/2023 at 07:49, fauntleroy ha scritto: ti serirebbero dei trasferibili. che ormai sia Letraset che R41 son spariti con l'avvento dei pc di massa.
fauntleroy Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @BEST-GROOVE diciamo che le alternative non mancano...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Agosto 2023 Moderatori Inviato 1 Agosto 2023 9 ore fa, fauntleroy ha scritto: diciamo che le alternative non mancano francamente con i trasferibili mi cimentavo magnificamente e mi mancano moltissimo; dimmi altrimenti come avrei potuto fare nel 2023 un lavoro come questo.... con il computer queste cose non le fai a meno che non vuoi ottenere una schifezza attaccandoci degli adesivi che si vedranno sempre oppure sei costretto a portarlo in serigrafia e spenderci un sacco di soldi; invece quando esistevano ancora i trasferibili la spesa più grossa è stata solo quella del tempo da dedicarci. 1
fauntleroy Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @BEST-GROOVE porcaloca... Che lavorone! Complimenti! 1
lucaz78 Inviato 1 Agosto 2023 Autore Inviato 1 Agosto 2023 @BEST-GROOVE ma veramente lo hai fatto con i trasferibili??? e resistono al tempo se messi su uno chassis metallico? credo che cercando bene si trovino ancora. Sarebbe un po piu laborioso che stampare degli adesivi ma il risultato sembra ottimo!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Agosto 2023 Moderatori Inviato 1 Agosto 2023 14 ore fa, lucaz78 ha scritto: ma veramente lo hai fatto con i trasferibili??? Sicuro!!!!! Si vede che non mi conosci, chi mi segue qui sa che sono capace di 1000 meravglie!! Toh... a riprova che non scrivo caxxate ti posto la busta degli avanzi dei trasferibili che usai all'epoca x il pre in questione. 14 ore fa, lucaz78 ha scritto: resistono al tempo se messi su uno chassis metallico? se sono nuovi e freschi si, ma per una tenuta maggiore bisognerebbe fissarli con una spruzzata di trasparente opaco cosa che feci, ed evitare di andarci a sfregarli troppo spesso quando si gioca con i cavi... praticamente non essendo serigrafati l'adesione tiene se li si lascia sempre stare. I miei han tenuto per circa 20 anni ma son sempre stato attento a non strusciarli con connettori, unghie o altro, tempo fa qualche piccolo particolare delle lettere si è staccato così decisi di togliere tutto lasciando il retro privo di indicazioni come in origine. 14 ore fa, lucaz78 ha scritto: credo che cercando bene si trovino ancora forse si ma te lo sconsiglio perché sarebbero vecchi come matusalemme e non aderirebbero più avendo il collante ormai seccato.....lascia stare costerebbero un fottio e l'adesione non sarebbe garantita, alcuni fogli nuovi che ho tenuto ai tempi per altri progetti adesso seppur ben conservati non attaccano più. 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora