teppo Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Grazie yonnas80, comunque a fronte di ciò stavo pensando pure io di venderle, a me resterebbero in cantina a rovinarsi.
yonnas80 Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo @giaietto Corretto; se amplificate male quello che ne esce è al contrario un suono smorto e cupo.
supermike Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo Il 28/03/2025 at 00:05, yonnas80 ha scritto: Ho ascoltato per molti anni con diffusori Audiosonica; prima con le Stonefly, poi con le top di gamma Dragonfly. Non posso dirne che che bene per bontà del progetto, pregio dei materiali, costruzione e suono. @yonnas80 Mah un mio amico acquistò una coppia di Dragonfly usate. Posizione nel suo ambiente, non riuscivano a riprodurre una scena coerente e credibile. Era come se avessero uno scollamento tra la gamma media e la mediobassa, una sorta di "buco". Il mio amico fece diversi tentativi posizionando le casse diversamente, cambiò cavi, amplificazione ma alla fine dovette arrendersi e le scambiò per una coppia di Wilson Sophia (e fu tutt'altra musica). Chissà forse c'era un errore di progettazione nel crossover. 1
jakob1965 Inviato 30 Marzo Inviato 30 Marzo @teppo pare siano un 2 vie di qualità - non hai modo di ascoltarle con una buona amplificazione? A volte diffusori del genere (chiaro che non scendono più di quel tanto) sono gradevolissimi
teppo Inviato 31 Marzo Inviato 31 Marzo Accidenti, mi sembrava che il Gold Note fosse un'amplificazione niente male, di più non ho... Però se devo rincorrere chissà quale ampli per far funzionare due casse grandi come un tostapane, cambio casse !
piergiorgio Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile 21 ore fa, yonnas80 ha scritto: @teppo Il YBA Y201 si trovava usato a circa 800€. Pagato 500€ una decina di anni fa e rivenduto allo stesso prezzo quando son passato a diffusori attivi. Gran bell'ampli, sentito fare suonare alla grande persino delle Martin Logan; a casa mia ha fatto cadere in depressione un tipo che si era portato il suo naim xs per provare dei diffusori che avevo messo in vendita.
yonnas80 Inviato 1 Aprile Inviato 1 Aprile @piergiorgio si integrato notevole per capacità di pilotaggio e sonorità. Del tutto scorrelate dal prezzo. A me piace tuttora anche il look minimalista e discreto. 1
yonnas80 Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile @teppo Il Gold Note è certamente un integrato serio: semplicemente, non conosco integrati da 40 watt per canale in grado di amplificare come si deve le Mosquitoe+. Non è un discorso legato alla qualità intrinseca del Toscano, quanto piuttosto un discorso concernente, prescindendo completamente dal Brand, la capacità di pilotaggio di integrati di quella potenza in abbinamento ad una coppia di diffusori caratterizzata da 85 db di sensibilità e da una impedenza che scende tranquillamente sotto i 4 ohm.
teppo Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile Chiaro. Però ad oggi sono messo così, e poi anche la proprietaria delle Mosquito, mia cognata, sarebbe propensa a venderle piuttosto che lasciarle in cantina.
yonnas80 Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile @teppo Volevo semplicemente dire che cercando con intelligenza nell'usato, quindi spendendo cifre ragionevoli, puoi trovare un integrato adeguato che ti faccia apprezzare finalmente le Mosquito+. Deve essere un oggetto da 80/100 watt per canale, con buona erogazione di corrente.
teppo Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile Grazie. Effettivamente ci si potrebbe pensare, dopotutto sul mio impianto io ho un sistema pre + finale, quindi un finalino giusto potrei cercarmelo...
yonnas80 Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile @teppo Mi raccomando, non meno di 80 watt per canale, ottima erogazione in corrente, no classe A pura. Cablaggio di potenza, espressivo e un attimo estroflesso in gamma bassa senza perdere controllo, per dargli quel boost in più sui bassi che non gli fa schifo. In questa luce, ti consiglierei i Duelund DCA 12GA, che Playstereo vende a 21,90€ al metro. Se trovassi ancora un YBA Y201 usato non fartelo sfuggire. Su hifisharck ne trovi 4, dei quali 2 in Francia, entrambi per 400€. Essendo caricate in reflex con sbocco anteriore, puoi tenerle anche piuttosto vicine alla parete posteriore senza incorrere in particolari problematiche, fermo restando che lo stage ovviamente guadagna con un posizionamento più libero (non più di 40cm dalla parete posteriore comunque).
teppo Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Fischia, vedo che non ami essere preciso Grazie allora, per intanto me le tengo e ci lavoro attorno.
yonnas80 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile In realtà di YBA Y201 usati non ce ne sono più in giro purtroppo, ma se vai per esempio su Audiograffiti tra i 400 e i 900 € ci sono parecchi integrati di potenza e qualità adeguate e molto interessanti da valutare: 2 Musical Fidelity Azure 740/840, 1 Advance Acoustic, 1 Unison Unico SE, per esempio.
yonnas80 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @teppo Vedo anche un Audio Analogue Verdi 100 ed un Exposure 3010. 1
teppo Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Questo è interessante: https://www.subito.it/audio-video/naim-clone-finale-80-watt-vicenza-597127710.htm Se è benfatto, perchè no ?
yonnas80 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Libero di provare ovviamente. A mio "sommesso" giudizio, non mette nemmeno le infradito agli integrati che ti ho indicato (e parlo di quelli più economici individuati). Mi sembra di capire che, a fronte di una coppia di diffusori (che nuovi, a memoria, costavano non meno di 1.800€), tra l'altro ottenuti gratis, non si vuole spendere nemmeno 400€ nell'usato, per una amplificazione seria e di pedigree rassicurante. Botte piena e moglie ubriaca non sono mai andate d'accordo. Poi ripeto, sei liberissimo di tirare lo sciacquone sui tuoi 130€, piuttosto che spenderne bene 400. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora