claravox Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @UpTo11 la sorella non ce l’ho e nel …. te ce do. Ma forse fai i carotaggi con il “Nulla con il cognome intorno”
Questo è un messaggio popolare. claravox Inviato 21 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Luglio 2023 Clima, il professor Prestininzi: “ nessuna emergenza, ma troppi interessi” “Purtroppo noi ricercatori e scienziati siamo costretti a spiegare cose che la letteratura riporta, nel tentativo di porre un freno a una comunicazione distorta, che influenza le menti delle persone. Quando si parla di ambiente è necessario fare una netta distinzione tra inquinamento, clima e meteorologia”. Francesco Servadio intervista il professor Alberto Prestininzi, geologo, già docente ordinario di Rischi Geologici all'Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’. Sul disastro in Emilia-Romagna: “Per prevenire i danni di terremoti e alluvioni è sufficiente sfruttare le conoscenze a nostra disposizione, senza scomodare il clima, invocato come ‘il vitello d’oro’ risolutore di tutti i mali. È un nuovo paganesimo che produce in maniera pericolosa un analfabetismo scientifico di ritorno”. 3
Akla Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @claravox a Greta passano la pensione non lavora piu
claravox Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Dott. John F. Clauser, destinatario del premio Nobel per la fisica 2022, è stato eletto per far parte del consiglio di amministrazione della CO2 Coalition, Arlington, Virginia. “Dr. Clauser si aggiungerà enormemente alla profondità intellettuale della nostra organizzazione, che già beneficia di un'adesione di oltre 120 scienziati e ricercatori che rappresentano una vasta gamma di discipline. "I suoi studi sulla scienza del clima forniscono una forte evidenza che non esiste una crisi climatica e che l'aumento delle concentrazioni di CO2 andrà a beneficio del mondo"", ha affermato il dott. William Happer, presidente del consiglio di amministrazione della CO2 Coalition. Dott. Clauser ha ricevuto il premio Nobel, insieme ad altri due, per il lavoro svolto negli anni '70 che ha mostrato che il "entanglement quantistici" ha permesso alle particelle come i fotoni, in modo efficace, di interagire a grandi distanze, apparentemente per richiedere una comunicazione che supera la velocità della luce. Speculare dubbiamente sul fenomeno del "intreccio" 40 anni prima del dott. L'esperimento seminale di Clauser del 1972, Albert Einstein si riferiva ad esso come "azione spettrale a distanza". Il defunto illustre fisico Dr. Edwin Jaynes ha detto il dott. Il lavoro di Clauser "sarà sicuramente come una delle conquiste intellettuali più incredibili nella storia della scienza". Dott. Clauser ha criticato l'assegnazione del premio Nobel 2021 per il lavoro nello sviluppo di modelli informatici che prevedono il riscaldamento globale e ha detto al presidente Biden di non essere d'accordo con le sue politiche climatiche. Dott. Clauser ha sviluppato un modello climatico che aggiunge un nuovo processo dominante significativo ai modelli esistenti. Il processo coinvolge la luce visibile riflessa dalle nuvole di cumulo che coprono, in media, metà della Terra. I modelli esistenti sottovalutano notevolmente questo feedback delle nuvole, che fornisce un controllo termostatico molto potente e dominante della temperatura terrestre. Come visto in luce visibile dallo spazio dal Sole, le nuvole bianche luminose coprono variabilmente da un terzo a due terzi della superficie terrestre. Queste nuvole, a loro volta, riflettono circa il 90% della luce solare che si riflette su di loro nello spazio. La luce solare che raggiunge la superficie terrestre nell'area senza nuvole, due terzi delle quali sono coperti dagli oceani, viene assorbita ed evapora l'acqua di mare, a sua volta producendo nuvole di cumulo. Produce nuvole a un ritmo sempre più abbondante quando la frazione di copertura delle nuvole è troppo piccola e la temperatura è troppo alta e viceversa quando la frazione è troppo grande. La variabilità controllata dal feedback della frazione cloud-cover risultante fornisce quindi un termostato input-power molto potente che stabilizza l'ingresso di calore della superficie terrestre e la sua temperatura. Le variazioni del tasso di trasferimento del calore radiativo (noto come forzante radiativo) associate ai cambiamenti dell'anidride carbonica atmosferica sono quasi due ordini di grandezza inferiori all'effettiva stabilizzazione della potenza di ingresso fornita dal termostato basato su nuvole. Il ruolo dell'anidride carbonica può quindi essere considerato trascurabile al confronto. Va notato che le relazioni del gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici e dell'Accademia nazionale delle scienze ammettono ripetutamente che gli effetti delle nuvole rappresentano effettivamente la maggiore incertezza nelle loro previsioni climatiche. Ma queste organizzazioni hanno fatto pochi progressi nell'affrontare queste carenze. Secondo il dott. Clauser, “La narrazione popolare sul cambiamento climatico riflette una pericolosa corruzione della scienza che minaccia l'economia mondiale e il benessere di miliardi di persone. La scienza del clima fuorviante si è trasformata in una massiccia pseudoscienza giornalistica shock-. A sua volta, la pseudoscienza è diventata un capro espiatorio per un'ampia varietà di altri mali non correlati. È stato promosso ed esteso da agenti di marketing aziendale altrettanto fuorvianti, politici, giornalisti, agenzie governative e ambientalisti. Secondo me, non c'è una vera crisi climatica. C'è, tuttavia, un problema molto reale nel fornire un tenore di vita decente alla grande popolazione mondiale e una crisi energetica associata. Quest'ultimo viene inutilmente esacerbato da quella che, a mio parere, è una scienza del clima errata”. Dott. Clauser ha conseguito un Bachelor of Science in fisica nel 1964 dal Caltech. Nel 1966, ha conseguito un Master of Arts in fisica e un dottorato in filosofia nel 1969 presso la Columbia University. Dal 1969 al 1996 ha lavorato al Lawrence Berkeley National Laboratory, al Lawrence Livermore National Laboratory e all'Università della California, Berkeley. È stato insignito del Premio Wolf in Fisica nel 2010. Ulteriori dettagli possono essere trovati su https://www.johnclauser.com/. L'interesse del Dr. Clauser a unirsi alla CO2 Coalition è stato avviato dal membro della CO2 Coalition Dr. James Enstrom. https://co2coalition.org/publications/nobel-laureate-john-clauser-elected-to-co2-coalition-board-of-directors/?fbclid=IwAR3bwZtWyy_FoFbBaXgoB4yMvQ6ryrxZ0WSe5Rb36rbOXIiKpPRyvSxaNHw
maverick Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Caldo in luglio ne ha sempre fatto, a volte anche prima. Dieci anni fa, forse più ma non ricordo di preciso, ha fatto un mese infernale in maggio-giugno in cui non si respirava. Quindi che quest'anno sia tanto diverso dagli altri... sinceramente non mi pare, almeno da me. Certo, grandine grande come una palla da tennis come a 500 metri da casa mia (da me molto meno, sono stato fortunato), con sole dopo mezz'ora, ne ricordo poca. I fenomeni "estremi" sono indubbiamente aumentati negli ultimi venti trent'anni, ma quarantuno anni fa, proprio in questo periodo, la mia Taunus appena comprata venne crivellata dalla grandine, con annesso vetro in mille pezzi ...più o meno quello che è successo a molte auto negli scorsi giorni. Quindi parlare di eventi epocali mi sembra un po' esagerato.
extermination Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Mah! A mio avviso il sole "brucia" molto di più che 40 anni fa!!
Savgal Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Curioso l'oscillare tra la negazione del riscaldamento globale e il negare che sia di origine antropica. Se il riscaldamento globale non c'è non è il caso di chiamare in causa chi ammette la sua esistenza, ma sostiene che non sia di origine antropica.
enzo966 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @extermination È anche una mia impressione ma credo sia dovuta alle nostre pellacce, ahinoi, non piu ventenni da tempo...
audio2 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 io coltivo ancora qualcosa, una cosa è certa negli ultimi anni l' estate comincia dopo ma finisce anche dopo e fa anche meno freddo d' inverno il che causa vari problemi, non starò a tediarvi con cose botaniche ma secondo me e cioè ne sono abbastanza convinto, dipende da fattori astronomici o altro, ma non umani o solo in minima parte 1
Savgal Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Sui testi di scienze dei licei si legge che tutti i corpi, superata una certa temperatura, irraggia nell'infrarosso. Le onde emesse dovrebbero disperdersi nello spazio, alcuni gas come biossido di carbonio e metano fungono da schermo e anziché farle disperdere nello spazio le riflettono sulla superficie terrestre. Si calcola che la temperatura media terrestre in assenza di gas serra sarebbe sensibilmente più bassa. L'effetto serra del biossido di carbonio si può rilevare su Venere, che con un'atmosfera composta esclusivamente di anidride carbonica ha temperature comparabili con Mercurio, molto più vicino al Sole.
Guru Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Chiedo lumi ai negazionisti: in quale modo l'uomo contribuisce all'innalzamento della temperatura del pianeta?
Guru Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: ma secondo me e cioè ne sono abbastanza convinto, dipende da fattori astronomici o altro, ma non umani o solo in minima parte Sulla base di quali elementi hai maturato questa convinzione?
claravox Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 3 minuti fa, Guru ha scritto: negazionisti I veri negazionisti sono coloro che negano la dittatura politico-socio-sanitaria e la manipolazione mentale da parte dei gruppi di potere. 1
Guru Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 @claravox Vabbè, chiedevo però che mi si spiegasse per bene quali sono le attività umane che possono causare l'aumento della temperatura. Mi è parso che qualcuno abbia scritto le attività che producono calore.
floyder Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 1 ora fa, claravox ha scritto: I veri negazionisti sono coloro che negano la dittatura politico-socio-sanitaria e la manipolazione mentale da parte dei gruppi di potere. Contenti e felici di nuove restrizioni/obblighi e di pagare nuove tasse in nome del Green per salvare il pianeta.
UpTo11 Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 SPDC: Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura Ce n'è uno in ogni distretto AUSL. Prendetevi cura di voi stessi.
Messaggi raccomandati