Lolparpit Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 17 ore fa, SimoTocca ha scritto: se Veronesi viene con i Berliner Philharmoniker vado a sentirlo Questo è un periodo ipotetico dell'irrealtà. 2 minuti fa, maverick ha scritto: Bernstein e Veronesi Io già censuravo SimoTocca, e qui i due nomi non solo nella stessa frase, ma per giunta uniti da congiunzione copulativa. Questo è troppo... 1
Berico Inviato 18 Luglio 2023 Inviato 18 Luglio 2023 La verità è che tutti vorremmo essere stati al posto di @SimoTocca. 1
rock56 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Il 17/7/2023 at 19:09, muro ha scritto: ma davvero vi piacciono queste regie? Io sono appassionato anche di lirica, ma queste sceneggiature "moderne" non mi piacciono.... Sarò antiquato, ma le Opere mi piacciono come sono state pensate in origine. 1 1
talli. Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Il 17/7/2023 at 19:09, muro ha scritto: ma davvero vi piacciono queste regie? ovviamente questa non la posso giudicare, ma, in linea generale la risposta è affermativa... Molte regie all'epoca giudicate trasgressive ora sono considerate "normali", vedi alcune di Calixto Bieito, La Fura dels Baus, Graham Vick, Robert Carsen, etc In compenso alcune regie del passato adesso le trovo "indigeste"...un po' come sentire le Quattro Stagioni suonate da Karajan rispetto a quelle "filologiche" odierne
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 21 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Luglio 2023 Il 16/7/2023 at 12:38, SimoTocca ha scritto: E invece… e invece Veronesi ha scelto di “tapparsi gli occhi”, quando è del tutto evidente anche ad un semplice spettatore, figuriamoci ad un appassionato o ad un musicista professionista, di opera lirica, che “il feedback visivo” fra i cantanti sul palcoscenico e il direttore nel golfo mistico è essenziale e imprescindibile. Purtroppo l’ascolto dell’opera ha confermato che la caduta di stile e di logica da parte del direttore italiano ha prodotto “danni” irreparabili proprio alla musica (non certo alle scene! E qui mi si dovrebbe spiegare la logica di fare danno proprio alla musica e non alle scene, semmai…) Mi ero perso il 3D, c'ero anch'io venerdì scorso. Ho trovato di pessimo gusto il gesto del direttore: se proprio non sei d'accordo te ne vai ben prima e ti fai sostituire anziché recitare la scena da buffone come giustamente è stato appellato a gran voce. A me la regia non è affatto dispiaciuta (a parte la discutibile parata finale che ha rubato la scena ai cantanti) e ho trovato molto belle le scene/coreografie in strada. Meno quelle ambientate nel rifugio dei bohémien. I cantanti mi sono sembrati migliori dell'orchestra, per quello che può valere il mio giudizio. L'inglese seduto al mio fianco non aveva capito ciò che stava succedendo, gli ho spiegato che era un gesto del direttore contro il regista e ha scosso la testa mormorando "Italy...". Della polemica di Sgarbi ho saputo solo dopo, ignoravo la cosa. Decine di spettatori quando il direttore è salito sul palco a fine concerto si sono alzati e se ne sono andati gridando "buffone!". Li posso capire. Dopo il concerto eravamo seduti con madame nel dehor vicino alle passerelle sul lago a bere una cosa, e c'era buona parte dell'orchestra accanto a noi. Ragazzi per lo più giovani che apparivano rilassati e divertiti. Poi è arrivato il direttore scortato a vista da una guardia del corpo in divisa (!), una tizia scarmigliata che pareva la sua compagna/moglie e due stranieri apparentemente ubriachi. Nessuno se l'è filato di pezza: né i musicisti né il pubblico che sciamava lì intorno. E' sembrato un pessimo personaggio. PS impianto di supporto audio che a differenza dello scorso anno ha dato moltissimi problemi specie nell'ultimo atto con numerose "scorregge" che storpiavano la musica. Voto zero ai fonici. Nel complesso più un evento da clamore mediatico che un concerto godibile. 1 2
Velvet Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Il 16/7/2023 at 16:19, Lolparpit ha scritto: Eccessivo scomodare artisti che hanno fatto la storia della musica come Bernstein e Gould per una miserabile sceneggiata italica di un direttorucolo in cerca di visibilità, Ho avuto la stessa impressione. Veronesi non è neanche di primo pelo quindi ormai pare condannato alla mediocrità, è stato un gesto di autopromozione di pessimo gusto e dal risultato altrettanto pessimo. Bene ha fatto la fondazione a dargli il benservito con effetto immediato. 1 1
adolfo1947 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 Parlate pure male di me, ma parlatene (Oscar Wilde). Applicabile sia a Veronesi che a Beatrice Venezi (Inno a Roma), ma soprattutto a Sgarbi che ne ha fatto il motto della sua vita e della sua "carriera". 1
Lolparpit Inviato 28 Luglio 2023 Inviato 28 Luglio 2023 Sono stato via una decina di giorni e non sono aggiornato sull'evoluzione della surreale vicenda. Chiaramente la sceneggiata del direttore è dovuta esclusivamente a ragioni extramusicali: nell'ambiente, ma anche solamente tra gli ascoltatori un po' più assidui, si sa bene come si sia evoluta la parabola 'artistica' del figlio dell'oncologo. Credo che V. abbia cercato la visibilità mediatica soltanto per 'accreditarsi' presso l'attuale governo: come si dice so' sordi...arrivano incarichi, finanziamenti, iniziative...insomma: se magna. Cercando su google ho visto che negli ultimi anni si è buttato più volte in politica, prima col PD, poi passato al gruppo Renzi-Calenda, e da qualche mese convinto Fratellino d'Italia...insomma: o Franza o Spagna, purché se magna. Lasciamolo perdere: personaggiucolo che alla Musica fa solo danni. La Venezi invece è bellissima e perfetta per la pubblicità dello shampoo. Per altro non saprei.
UpTo11 Inviato 30 Luglio 2023 Inviato 30 Luglio 2023 Se '68 e contestazione doveva essere, lui è quello che più di tutti si è calato nella parte. Seppur involontariamente . Un genio!
djansia Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 22 ore fa, UpTo11 ha scritto: Se '68 e contestazione doveva essere, lui è quello che più di tutti si è calato nella parte. Seppur involontariamente . Un genio! Ti amo! Non disturbiamo però le signore scandalizzate della lirica del nostro forum però: facciamo piano (Sono state infastidite dalla rappresentazione sessantottina più che altro, altrimenti avrebbero partecipato alla protesta, perché il censore sgarbi effettivamente sta intervenendo un po' troppo spesso in ogni campo)
djansia Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Il 21/7/2023 at 12:09, Velvet ha scritto: Veronesi non è neanche di primo pelo Però ha scelto lui di fare parte di quel "circuito" diciamo, dopo averne cambiati parecchi di circuiti. Ce lo hanno tenuto a forza a dirigere, avrebbero perso altrimenti (battuti insomma) sgarbi e compagnia cantante. Ci penserà meglio al prossimo cambio di casacca. Da pubblico non avrei contestato ma applaudito perché, volontariamente, il direttore si è fatto "martire" come ha osservato UP: dovevate supportarlo e applaudirlo (sarebbe andato in cortocircuito assieme a sgarbi). Pensava che Mimì... "Levi la sua manooooo, non mi sfioriiiii, il corpo è mio e lo gestisco iooooo... col ditoooo col ditoooo...". Ma è possibile vederla? La Rai ce l'ha per caso? Queste "trappole", diciamo, da sinistra sono e saranno all'ordine del giorno praticamente o ci state partecipando in qualche modo a favore o contro, oppure sarà meglio starsene a casa.
Velvet Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 La maggior parte del pubblico è rimasta piuttosto indifferente alla scenetta comica del direttore, probabilmente perchè troppo stupiti o imbarazzati per lui per accennare a delle reazioni. Cantanti e orchestra sono stati applauditi. Il resto era folklore. 1
djansia Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Ho come l'impressione che se questa destra si darà la zappa sui piedi lo farà proprio sulla "cultura" e informazione. Stanno esagerando e nel caso in questione non sarei così severo con il direttore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora