luckyjopc Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Grande progresso della umanità, oggi celebrato dalla ducessa come anche la Napoli Bari in 4 ore. in realtà minuzie insignificanti quando invece con il pnrr tolgono silenziosamente opere fondamentali come la decarbonizzazione ilva per mettervi opere politicamente più paganti, come il fondamentale( ?)ponte sullo stretto
spersanti276 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @appecundria che cagata, sembrerà l'assalto al forno delle grucce di Manzoni. Il secondo sito al mondo per visitatori, dice il tiggí....
maverick Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 10 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Il secondo sito al mondo per visitatori, dice il tiggí.... In Italia forse sì, al mondo non ci credo manco se lo dice la Santanchè 1
UpTo11 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 2 minuti fa, maverick ha scritto: non ci credo manco se lo dice la Santanchè Malfidente! 1
appecundria Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @maverick quinto / sesto al mondo inclusa la grande muraglia cinese e le piramidi. Dipende se Colosseo e Fori si considerano lo stesso sito o due. Fa comunque tre milioni di visitatori annui. L'idea di collegare centro di Roma con centro di Pompei è corretta ma una corsa al mese è tanto per dire di averlo fatto. 2
mozarteum Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 18 minuti fa, appecundria ha scritto: inclusa la grande muraglia Che poi andrebbe contaggiato un chilometro o al massimo due. Sarebbe come dire che l’autostrada del sole ha decine di milioni di frequentatori lungo tutta la tratta
damiano Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Mi pare aver capito sia una volta a settimana. Già una a settimana mi pare inutile, se fosse una volta al mese sarebbe ridicolo. Ciao D. 1
albrt Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 33 minuti fa, damiano ha scritto: sarebbe ridicolo Il ridicolo è la specialità della casa Alberto 2
mozarteum Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Fra l’altro corse solo domenicali, il giorno meno adatto per visitare musei e siti. aspetto un martedi’ novembrino
mozarteum Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Pero’ la cosa non e’ di competenza del governo ma di trenitalia. Ora non esageriamo. lei e’ andata con san giuliano perche’ e’ oggettivamente un collegamento che valorizza il sito. Ora sta a Trenitalia fare il resto e all’utenza. 1
mariovalvola Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Adesso, mozarteum ha scritto: Pero’ la cosa non e’ di competenza del governo ma di trenitalia. Trenitalia, è controllata da Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. che è controllata dal MEF... quindi....
mariovalvola Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @mozarteum Diciamo che avrebbe agio a far pervenire eventuali "esigenze". Sicuramente non si può affermare che non sia di competenza del governo essendo al vertice della piramide. 2
albrt Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @mozarteum "L'inaugurazione del treno diretto Roma-Pompei dimostra l'attenzione che questo governo rivolge al suo straordinario patrimonio". Quindi chi ha detto questa frase è un millantatore/millantatrice? Alberto 1
appecundria Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 C'è l'alta velocità Roma Napoli che a volte prosegue a velocità standard per Salerno. Si potrebbe fare la stessa cosa per Pompei. Utile è utile perché unisce due grandi attrattori turistici.
maurodg65 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 https://tg24.sky.it/cronaca/2023/07/16/roma-pompei-frecciarossa#10 Il nuovo collegamento si aggiungerà alle 50 corse giornaliere, andata e ritorno, già esistenti tra Roma e Pompei, che prevedono l'arrivo a Napoli Centrale con l'Alta Velocità e il proseguimento a destinazione con i treni regionali di Trenitalia dalla stazione di Piazza Garibaldi. Anche il nuovo collegamento con i bus Freccialink si aggiunge ai due Napoli Afragola-Pompei, attivi durante la stagione estiva, in connessione con i Frecciarossa sulla rotta Milano-Roma-Napoli
Messaggi raccomandati