Vai al contenuto
Melius Club

Melius, forumer vintagisti ed il clima


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque, tornando in topic: continuamente vengono buttati elettrodomestici e apparati elettronici ancora perfettamente funzionanti o comunque riparabili solo perchè "vecchi", mentre potrebbero ancora fare egregiamente il proprio lavoro (nella sezione vintage non è raro che qualcuno comunichi di aver trovato ai cassonetti qualcosa di interessante, talvolta anche con un certo valore di mercato). Ognuno di essi è costato l'energia necessaria per produrlo, costerà l'energia necessaria per smaltirlo e anche quella per produrre l'oggetto che lo sostituirà nella casa di chi lo ha buttato.

Alla faccia dell'ecologia e dell'ambientalismo delirante che punterebbe a farci diventare tutti vegani come le capre, imiliardi di tonnellate di rifiuti tecnologici non solo non se li ca*a nessuno, ma addirittura da anni ormai si costruisce tutto in funzione della scarsa durata e della NON-riparazione. Se si guasta dopo due anni lo butti, tanto ce n'è un altro già pronto da comprare per i prossimi due anni.

A fronte di questa colossale presa in giro, mi sento molto più ecologico io ogni volta che prolungo la vita di una "cianfrusaglia" di tutti quei deficienti che insozzano monumenti o bloccano le strade in nome dell'ambiente, e poi cambiano cellulare ogni anno perchè c'è il modello nuovo che fa le foto ancora più belle.

 

Inviato

waste-electronic-flowe-1-1024x538.jpg

Fa più danno all'ambiente questo o una bistecca ?

Inviato
28 minuti fa, appecundria ha scritto:

si possono prendere i fondi del PNRR e dell'European Green

Vero, ma noi purtroppo siamo " economia sommersa", nessun ritorno economico, ma almeno la soddisfazione di godere di quello che i nostri padri hanno fatto basta a ripagarci.

Altri e ben vengano apriranno i negozi del riuso e ritorneranno laboratori di riparazione creando nuovi posti di lavoro, speriamo bene.

Inviato

@lufranz e dietro, non visibili centinaia di bimbi del terzo mondo a disassemblare, separare le varie materie prime ( sfruttati e destinati ad ammalarsi) per riciclare a dare nuova vita ad altrettante nuove apparecchiature.

Speriamo ( ma mi sembra che già si inizi) che questo "business" prenda sempre più piede nel mondo civilizzato .

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Chi si loda si umbroda. Un vintagistia non ha bisogno di apparecchi nuovi ma al contempo usa apparati più wnergiviri di  quelli attuali. Ogni medaglia ha il suo roveacio

Inviato
42 minuti fa, JureAR ha scritto:

centinaia di bimbi del terzo mondo a disassemblare,

Eh, così vai poco lontano... per trattare questo tipo di rifiuti servono aziende con una notevole tecnologia.

Questa sta a una ventina di Km da casa mia, altro che "mani"... 

dcim100mediadji_0046-jpg.jpg

Inviato

@Akla ti manka un respingente, cuello sinistro! Anke lui introvabile eh eh....

 


×
×
  • Crea Nuovo...