Velvet Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 46 minuti fa, criMan ha scritto: Questa cosa ci fa riflettere molto e ci conferma quello che temevamo. Su Youtube quasi tutti i vari canali commerciali sono pubblicita' travestita da servizio giornalistico La scoperta dell'acqua tiepida. Come molte persone che ritengo mediamente sveglie, anche qui, prendano per informazione ciò che è solo uno sgangherato circo pubblicitario con annessi nani e ballerine resta per me un grande mistero. Ma d'altronde siamo il paese di Wanna Marchi e Ferragnez. Comunque ieri un amico con bimbo in arrivo (e necessità di auto pratica) mi ha confessato di essere andato a vedere per la MG4 in offerta che viene pubblicizzata in questi giorni. In conce gli hanno detto che l'offerta era limitata a tot esemplari già terminati, quindi niente da fare. Li ha mandati affangala per avergli fatto perdere due ore del suo tempo inutilmente. Io gli ho detto che è stato fortunato a non essersi portato a casa il baraccone cinese.
criMan Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: La scoperta dell'acqua tiepida. ricordati che ci leggono anche. Cose che per noi sono scontate , le abbiamo anticipate ormai anni addietro, per altri non lo sono. Quindi ogni tanto dobbiamo ribadirle. Tornando sul quel video , li secondo me si dice una cosa che neanche l'autore del video ha capito. Il problema non e' la fatica a trovare ricambi o qualche difetto di affidabilita'. Li' il problema grave , ma veramente grave, e' che l'autore del video tratta un problema interessante. Queste MG se le devi rientrare in una concessionaria di un altro brand non le rientri. Valgono carta straccia , ad oggi. Ci credo che e' stato visto con preoccupazione dai legali MG Italia. E' un affermazione che , se vera , destabilizza il mercato. Metto il SE pure io per tutelarmi. Se una notizia del genere si diffondesse un consumatore avveduto non mediamente POLLO capirebbe di girarci alla larga da questi prodotti.
domenico80 Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 beh se oggi , era della comunicazione a 360 , uno acquista una Cinese , poi non si lamenti che ................
ediate Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Nessuno regala nulla, questa è una delle verità. Nel campo delle automobili, se una vettura costa 10 e un’altra 100, un motivo (a parte essere fan-boy, ma quello è un altro discorso 😂) con ogni probabilità ci sarà. E se a parità di segmento, una costa 10 e l’altra 40, i motivi possono essere ben più di uno. Basta tenere gli occhi aperti…
Alerosso10 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 Il 31/12/2023 at 11:42, criMan ha scritto: questi cinesi non sono abituati alla libera espressione? No. Non sono abituati. Probabilmente non hanno nemmeno l’ideogramma per rappresentarlo. Da noi va leggermente meglio. Possiamo scriverlo ma non possiamo metterlo in pratica. tra i paesi occidentali la nostra é la nazione più imbavagliata. quindi stai molto attento a parlare male dell’auto a pile.
Jack Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 1 ora fa, Alerosso10 ha scritto: tra i paesi occidentali la nostra é la nazione più imbavagliata 😱😂😂😂
Alerosso10 Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 @Jack guarda, non è una battuta. l’Italia è veramente il paese con meno libertà di stampa tra i paesi occidentali. solo che non ce ne rendiamo conto, se non fosse per qualche sondaggio che sporadicamente e timidamente fa capolino sul web o qualche video su YouTube. lo sai che questo è uno dei motivi per cui da noi l’elettrico stenta a decollare? quante volte hai sentito parlare bene delle auto a pile sui media nazionali? 1, 100, 1000? Per quante volte qualcuno ne ha parlato bene, per il parlato male basta elevare all’ennesima potenza. C’è un video su “Pensa Forte” che fa vedere benissimo le differenze tra i vari paesi europei e statistiche alla mano si vede che alla fine il nostro problema non sono ne’ il numero delle colonnine, ne’ il prezzo dell’energia, ma altri fattori tra cui l’informazione deviata e purtroppo anche il basso livello culturale. certo, “Pensa Forte” è estremamente radicalizzato, ma ha comunque espresso la sua opinione in base a sondaggi e percentuali fatti a livello mondiale da enti autorevoli.
Jack Inviato 2 Gennaio 2024 Inviato 2 Gennaio 2024 42 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: Pensa Forte” è estremamente radicalizzato qua di solito ed a a prescindere gli si dà del venduto, del Teslaro, come a qualsiasi altro youtuber del settore del resto… di imbavagliata c’è la conoscenza della gran parte gente che in fatto di tecnologia e, aggiungo, finanza rasenta l’analfabetismo totale. E guai se glielo dici pure che le cose stanno diversamente…
ediate Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 Purtroppo le radicalizzazioni e l’ignoranza conseguente permeano tutta l’informazione della nostra società. Per rimanere in tema, si è demonizzato il diesel moderno senza nemmeno pensare o sapere, che sarebbe meglio, che oggi una vettura a gasolio che risponde all’ultima normativa sul tema inquina meno della corrispondente vettura a benzina. Guai poi a parlar male di una o più ex fabbriche italiane di auto, si rischia di essere impalati nella pubblica piazza, perché, ha ragione @Alerosso10, l’Italia è tra i Paesi europei che occupano gli ultimi posti in classifica in tema di libertà di stampa. Non lo dico io ma l’FNSI: https://www.fnsi.it/liberta-di-stampa-nel-mondo-litalia-risale-al-41-posto-ma-pesano-precarieta-e-minacce
criMan Inviato 3 Gennaio 2024 Autore Inviato 3 Gennaio 2024 13 ore fa, Alerosso10 ha scritto: certo, “Pensa Forte” è estremamente radicalizzato, in particolare quando parla di tesla, basta saperlo. Se lo si e' seguito e' fattuale, quando uno parla solo dei pro e contro non esistono o sono infinitesimali si cade nel piu' sciocco del fanboyismo.
Velvet Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 Restano sempre i numeri a confortarci sopra all'ideologia. E questi ci dicono che nonostante 5 anni di grancassa, incentivi pubblici buttati al vento, costrizioni draconiane in molte città, spot fantascientifici, catastrofi annunciate e fine del mondo nel 2035, espertoni self made in economia, finanza, pile e tubature, youtuber spuntati come patate dal nulla che infestano ogni angolo dei social, la trazione elettrica privata in europa non decolla. Domani è un altro giorno e si vedrà. Al momento lo stato delle cose questo è.
Jack Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 8 ore fa, Velvet ha scritto: la trazione elettrica privata in europa non decolla ma sei serio?😆 1’600’000 veicoli veduti nel 2023. 15% della quota di mercato 🙄 https://www.ilsole24ore.com/art/auto-europa-mercato-crescita-elettriche-accelerazione-AFNsMKvB?refresh_ce=1
tomminno Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 9 ore fa, Velvet ha scritto: la trazione elettrica privata in europa non decolla In Italia vorrai dire. In Francia sono al 19%, in Europa media 15%, noi 4%.
Velvet Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 15% di vendite sul nuovo di mezzi ultraincentivati con i piccioli della fiscalità generale all'acquisto, che non pagano bollo e parcheggi vi paiono tanto? Vi si è rotto il pallottoliere. Ah no, scusate, è il mondo alla rovescia in cui l'85% che insiste nel pagare bollo e il prezzo pieno del mezzo è la netta minoranza
tomminno Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 Adesso, Velvet ha scritto: 15% di vendite sul nuovo di mezzi ultraincentivat dalla collettività all'acquisto e che non pagano bollo e parcheggi vi paiono tanto? Giusto non hanno quote di mercato bulgare e non risolvono la fame né portano la pace nel mondo, sono proprio inutili.
Velvet Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @tomminno scusa ma chi ha detto che sono inutili? Non servono le risposte infantili, mi pare di aver scritto che ad oggi le cose numericamente stanno così. Domani si vedrà, probabilmente sarà diverso, almeno ce lo si augura considerata la mole di investimenti economici e sacrifici sociali in essere e in prospettiva
Jack Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Il 4/1/2024 at 06:52, Velvet ha scritto: ad oggi le cose numericamente stanno così. molto oltre le più rosee aspettative nonostante il peso dei paesi maniscalco e con pochi piccioli (che è colpa grave anche se nessuno osa dirlo). Benz e Diesel ci misero 40 anni a sostituire la trazione animale. La trazione elettrica che in due o tre anni sostituisce il 15% della quota annua della trazione a pistoni è quasi un miracolo. Sopattutto se si considera che è successo con tre o quattro modelli. Da quest'anno ne usciranno a decine, tra cui scegliere. Siamo all'equivalente periodo dello smartphone apple 3G in questo momento mah
Velvet Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 https://www.corriere.it/motori/news/24_gennaio_17/tesla-morte-freddo-chicago-diventa-cimitero-elettriche-video-9c90d5ca-b537-11ee-858a-d8f793385dfb.shtml https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/decine-di-tesla-restano-bloccate-il-freddo-di-chicago-svela-un-problema-delle-auto-elettriche/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora