Velvet Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 4 minuti fa, albrt ha scritto: @Velvet vabbè, io ci ho provato. Buona giornata. Alberto Anche a te e a tutti, buona domenica!
tomminno Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Una città ha 183 mezzi elettrici a disposizione. Ne ferma 100. 100 partenze, non autobus. Mi pareva chiaro.
albrt Inviato 21 Gennaio 2024 Inviato 21 Gennaio 2024 @tomminno come era chiaro che "L'80% di auto e mezzi in Norvegia è completamente elettrico" fosse un refuso, visto che poco sotto è scritto "La Norvegia detiene la maggiore quota al mondo di veicoli elettrici. Nel 2022 sono stati l'80% di tutti i nuovi veicoli immatricolati, secondo il World Resources Institute." Però se vuoi "classificare a livello di letteratura trash" qualcosa che confuta le tue opinioni, puoi "omettere" il passaggio, proprio come se avessi problemi "di semplice logica, comprensione del testo ed aritmetica". Alberto
Velvet Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 Gne gne gnè! Raga , s'è capito che lo spirito critico non è il punto di forza del fanboy (ma questo vale in ogni campo senza distinzioni, è che a volte scordo di essere in un forum HiFi dove se gli tocchi lo scatolotto idolatrato vieni incenerito all'istante). Facciamo che le EV non hanno nessun problema di alcun tipo. Tantomeno nei climi freddi. Ora siamo tutti più contenti e sollevati. Tra 20 minuti esco e vedo se nel frattempo, alla luce di questa notizia-bomba s'è formata la coda fuori dalle concessionarie (prima che le tolgano) per l'acquisto delle elettriche. PS suggerirei all'opener @criMan di cambiare il titolo del 3D, evidentemente privo di fondamento, in "Auto elettriche: solo pregi, nessun difetto". Oppure: "Auto elettriche: pheega per tutti" 1
criMan Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 @Velvet il motivo per cui ho aperto questa discussione è perché le auto elettriche attuali hanno problemi, mediamente alcuni modelli più di una termica. Mentre credenza comune vuole che non abbiano problemi perché "non ci sono cose che si possono rompere". È quindi no, non cambierei il titolo in: "Auto elettriche: pheega per tutti" Sinceramente la storia delle temperature era prevedibile, ma se questi norvegesi hanno deciso di adottare in massa l'elettrico o sono degli sprovveduti o non ci sono problemi. Io abito in provincia di Roma e fa zero gradi qualche ora all'anno. Il problema non mi tange
Velvet Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 2 minuti fa, criMan ha scritto: o non ci sono problemi. Propenderei per questa. D'altronde abbiamo stabilito scientificamente che l'EV non ha problemi, quindi a che serve discuterne?
criMan Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 Segnalo questo video che parla della minore autonomia delle Tesla con le temperature piu' fredde e le tecniche per ovviare cio'. Quando pre riscaldare la batteria. Se ne parla nella parte iniziale del video , i primi venti minuti. Tutta la diretta e' da vedere per informarsi un po' sul model3 e model Y nella guida di tutti i giorni.
Jack Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 10 ore fa, Velvet ha scritto: lo spirito critico Perché tu saresti “spirito critico?” 😂😂 Farai 7-8 3ad a settimana per redarguire, stigmatizzare, prendere posizione e salvare il mondo dalla sua stupidità che tu più di chiunque sai evidenziare Dovremmo prenderti per spirito critico?… al più ti prendiamo per uno a cui serve “un po’ di riposo” 😂😂
Jack Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 7 ore fa, criMan ha scritto: Sinceramente la storia delle temperature era prevedibile Ma dopo giorni e giorni ancora non hai saputo che era una fake news?🙄ossignur 1
bic196060 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 2 ore fa, criMan ha scritto: Segnalo questo video che parla della minore autonomia delle Tesla con le temperature piu' fredde e le tecniche per ovviare cio'. Quando pre riscaldare la batteria. Se ne parla nella parte iniziale del video , i primi venti minuti. Tutta la diretta e' da vedere per informarsi un po' sul model3 e model Y nella guida di tutti i giorni. video interessante. Mi pare facciano considerazioni serie. 1
criMan Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 2 ore fa, Jack ha scritto: Ma dopo giorni e giorni ancora non hai saputo che era una fake news?🙄ossignur ossignore , leggi i post alla velocita' della luce. Non ho seguito la vicenda , ma e' prevedibile (perche' gia' si sapeva) che con temperature sui -20 -30 ci fossero problemi. Li sta avendo per dire Tesla nei supercharger in cui si danneggiano le prese per la corrente e cose cosi'. Problemi con le batterie segnalati con le temperature piu' rigide in casi particolari (batteria troppo giu' per dire). Ma parliamo di casi estremi in cui anche le termiche possono avere problemi. Come ho scritto non mi interessa , da me fara' 0 gradi qualche ora all'anno. Che mi frega che a -30 hanno problemi? mica devo cambiare casa edit
audio2 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 6 minuti fa, criMan ha scritto: Ma parliamo di casi estremi in cui anche le termiche possono avere problemi a - 18 di giorno e - 25 di notte ci sono stato io a corvara un secolo fa con una fiat uno fire, nessun problema.
criMan Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: a - 18 di giorno e - 25 di notte ci sono stato io a corvara un secolo fa con una fiat uno fire, nessun problema. e dai su , mi riferisco ai diesel piu' delicati da questo pdv. Mi pare si usino carburanti appositi per i climi estremi. Altrimenti rimani li'.
audio2 Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 ci vuole solo il diesel di tipo invernale. da noi d' inverno per sicurezza lo hanno tutti i distributori.
criMan Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 Adesso che @Jack mi ha solleticato la curiosita' sto facendo qualche ricerca rapida sulla notizia. E ho letto una cosa che fa un po' ridere. Per ovviare al problema della riduzione di autonomia degli autobus causa del freddo , si e' fatto in modo di tenere in preriscaldamento continuo e presumo in alcuni momenti in carica le batterie. In questo modo la batteria non perde efficenza , quanto meno ne perde poca. Con cosa l'hanno fatta questo "preriscaldamento continuato" alle batterie ? ma con i generatori di corrente a gasolio! ahahahah https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/mobilita_sostenibile/2024/01/05/oslo-grande-freddo-blocca-flotta-dei-bus-urbani-elettrici_d37b9eb3-eec9-4e8b-b5fd-378b8748ecd1.html e non e' una fake perche' lo hanno detto loro: La stessa Ruter ha ammesso di avere alcuni "problemi con la minore autonomia degli autobus quando fa freddo" ma anche di avere "risolto questo problema modificando i turni di ricarica e sistemando la relativa infrastruttura di ricarica". non mi sembra che sia tanto bella come notizia eh.. @Velvet 1
criMan Inviato 22 Gennaio 2024 Autore Inviato 22 Gennaio 2024 Ad un certo punto l'articolo dell'Ansa spara sull'elettrico , tirando fuori il segreto di pulcinella. Quello che non ti dicono (siamo in modalita' noncielodicono) Le auto elettriche da ferme perdono autonomia , poca con temperature miti come le nostre. Tanta autonomia con climi rigidissimi. Anna Stefanopoulou, professoressa di ingegneria meccanica all'Università del Michigan e specializzata nella chimica dei sistemi elettrici, ricordando che "anche i motori a combustione interna hanno difficoltà ad avviarsi a basse temperature". "Più bassa è la temperatura, più lente saranno le reazioni delle batterie necessarie per generare energia. E a -12 gradi centigradi un veicolo elettrico parcheggiato può perdere fino al 30-40% della sua autonomia prima ancora di iniziare a muoversi". Questo ovviamente a me non tange perche' io non abito in Norvegia . 1
Jack Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 50 minuti fa, criMan ha scritto: E a -12 gradi centigradi un veicolo elettrico parcheggiato può perdere fino al 30-40% della sua autonomia prima ancora di iniziare a muoversi". questo lo sanno anche i bambini. Già che ci sei prova a vedere come fanno in Norvegia che hanno il 90% di venduto elettrico ormai e come fanno in siberia a far partire i diesel dei camion. Prova un po’ a vedere.
Jack Inviato 22 Gennaio 2024 Inviato 22 Gennaio 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Adesso che @Jack mi ha solleticato la curiosita' sto facendo qualche ricerca rapida sulla notizia. E ho letto una cosa che fa un po' ridere. Per ovviare al problema della riduzione di autonomia degli autobus causa del freddo , si e' fatto in modo di tenere in preriscaldamento continuo e presumo in alcuni momenti in carica le batterie. In questo modo la batteria non perde efficenza , quanto meno ne perde poca. Con cosa l'hanno fatta questo "preriscaldamento continuato" alle batterie ? ma con i generatori di corrente a gasolio! ahahahah https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/mobilita_sostenibile/2024/01/05/oslo-grande-freddo-blocca-flotta-dei-bus-urbani-elettrici_d37b9eb3-eec9-4e8b-b5fd-378b8748ecd1.html e non e' una fake perche' lo hanno detto loro: La stessa Ruter ha ammesso di avere alcuni "problemi con la minore autonomia degli autobus quando fa freddo" ma anche di avere "risolto questo problema modificando i turni di ricarica e sistemando la relativa infrastruttura di ricarica". non mi sembra che sia tanto bella come notizia eh.. @Velvet ma l’articolo lo hai letto dal Pc stando dietro lo schermo? riprova un po’ girandoti sul lato giusto 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora